La Svizzera in bici
Vaduz
Vaduz
Vaduz
Vaduz, affettuosamente chiamata "cittadina", è il capoluogo del piccolo Principato del Liechtenstein e confina ad ovest con la Svizzera. Con i suoi 5000 abitanti, essa affascina per le sue ricchezze culturali e culinarie. Il castello medievale che si affaccia sulla città è la residenza del Principe e un autentico emblema di Vaduz.
Piccolo ma raffinato: il Principato del Liechtenstein, con i suoi 160 chilometri quadrati, è uno degli stati più piccoli, ma economicamente più prosperi d’Europa. Esso confina ad ovest con la Svizzera e si estende tra le rive del Reno e il Vorarlberg, il Bundesland austriaco.
La capitale Vaduz non è solo sede delle autorità e del Landtag, ma dal 1939 è anche la residenza del Principe. La famiglia regnante risiede nel castello medievale che si affaccia sulla città, vero e proprio simbolo di Vaduz costruito tra il XVI e il XVII secolo.
Il moderno Museo delle Belle Arti, progettato dagli architetti Morger, Degelo & Kerez, costituisce un vanto culturale di Vaduz. Questo edificio premiato attira numerosi appassionati di architettura. In esso si possono ammirare l'arte moderna e contemporanea internazionale e, per estratto, opere della collezione del principe.
Chi fosse interessato ad approfondire la storia del Principato, deve assolutamente visitare il Museo Nazionale del Liechtenstein, mentre gli appassionati di filatelia potranno deliziarsi al Museo della Posta. Nel Museo dello Sci sono rappresentati più di 100 anni di storia di questo sport.
L’animato centro storico della "cittadina" invita a passeggiare in totale relax. Anche la gastronomia ha qui una lunga tradizione, e il Gasthof Löwen risale addirittura all’anno 1380. A Vaduz, i locali più rinomati dispongono per lo più di una propria cantina dei vini, poiché le colline con terra calcarea del luogo sono ideali per ottenere dei cru eccellenti.
In questo piccolo Principato, le destinazioni di escursioni non sono lontane: Triesenberg è il punto di partenza di numerose escursioni e inoltre possiede un Musei dei Walser. In inverno, Malbun è un comprensorio sciistico apprezzato dalle famiglie, mentre Steg è la località ideale per gli appassionati di sci nordico e slittino.
La capitale Vaduz non è solo sede delle autorità e del Landtag, ma dal 1939 è anche la residenza del Principe. La famiglia regnante risiede nel castello medievale che si affaccia sulla città, vero e proprio simbolo di Vaduz costruito tra il XVI e il XVII secolo.
Il moderno Museo delle Belle Arti, progettato dagli architetti Morger, Degelo & Kerez, costituisce un vanto culturale di Vaduz. Questo edificio premiato attira numerosi appassionati di architettura. In esso si possono ammirare l'arte moderna e contemporanea internazionale e, per estratto, opere della collezione del principe.
Chi fosse interessato ad approfondire la storia del Principato, deve assolutamente visitare il Museo Nazionale del Liechtenstein, mentre gli appassionati di filatelia potranno deliziarsi al Museo della Posta. Nel Museo dello Sci sono rappresentati più di 100 anni di storia di questo sport.
L’animato centro storico della "cittadina" invita a passeggiare in totale relax. Anche la gastronomia ha qui una lunga tradizione, e il Gasthof Löwen risale addirittura all’anno 1380. A Vaduz, i locali più rinomati dispongono per lo più di una propria cantina dei vini, poiché le colline con terra calcarea del luogo sono ideali per ottenere dei cru eccellenti.
In questo piccolo Principato, le destinazioni di escursioni non sono lontane: Triesenberg è il punto di partenza di numerose escursioni e inoltre possiede un Musei dei Walser. In inverno, Malbun è un comprensorio sciistico apprezzato dalle famiglie, mentre Steg è la località ideale per gli appassionati di sci nordico e slittino.
Highlights
- Museo delle Belle Arti del Liechtenstein – una delle collezioni private più antiche e complete d’Europa esposte in una moderna struttura.
- Museo della Posta e dei Francobolli – i francobolli del Principato del Liechtenstein sono un must per gli appassionati di filatelia.
- Museo dello Sci – qui è possibile apprendere la storia di questo sport dagli inizi ai giorni nostri.
- Triesenberg/Malbun/Steg – importante comprensorio per gite, escursioni, sci e sci di fondo nel Principato del Liechtenstein.
- Tradizione gastronomica e vinicola – vigneti, locali storici e cucina di classe meritano una visita.
Vaduz, affettuosamente chiamata "cittadina", è il capoluogo del piccolo Principato del Liechtenstein e confina ad ovest con la Svizzera. Con i suoi 5000 abitanti, essa affascina per le sue ricchezze culturali e culinarie. Il castello medievale che si affaccia sulla città è la residenza del Principe e un autentico emblema di Vaduz.
Piccolo ma raffinato: il Principato del Liechtenstein, con i suoi 160 chilometri quadrati, è uno degli stati più piccoli, ma economicamente più prosperi d’Europa. Esso confina ad ovest con la Svizzera e si estende tra le rive del Reno e il Vorarlberg, il Bundesland austriaco.
La capitale Vaduz non è solo sede delle autorità e del Landtag, ma dal 1939 è anche la residenza del Principe. La famiglia regnante risiede nel castello medievale che si affaccia sulla città, vero e proprio simbolo di Vaduz costruito tra il XVI e il XVII secolo.
Il moderno Museo delle Belle Arti, progettato dagli architetti Morger, Degelo & Kerez, costituisce un vanto culturale di Vaduz. Questo edificio premiato attira numerosi appassionati di architettura. In esso si possono ammirare l'arte moderna e contemporanea internazionale e, per estratto, opere della collezione del principe.
Chi fosse interessato ad approfondire la storia del Principato, deve assolutamente visitare il Museo Nazionale del Liechtenstein, mentre gli appassionati di filatelia potranno deliziarsi al Museo della Posta. Nel Museo dello Sci sono rappresentati più di 100 anni di storia di questo sport.
L’animato centro storico della "cittadina" invita a passeggiare in totale relax. Anche la gastronomia ha qui una lunga tradizione, e il Gasthof Löwen risale addirittura all’anno 1380. A Vaduz, i locali più rinomati dispongono per lo più di una propria cantina dei vini, poiché le colline con terra calcarea del luogo sono ideali per ottenere dei cru eccellenti.
In questo piccolo Principato, le destinazioni di escursioni non sono lontane: Triesenberg è il punto di partenza di numerose escursioni e inoltre possiede un Musei dei Walser. In inverno, Malbun è un comprensorio sciistico apprezzato dalle famiglie, mentre Steg è la località ideale per gli appassionati di sci nordico e slittino.
La capitale Vaduz non è solo sede delle autorità e del Landtag, ma dal 1939 è anche la residenza del Principe. La famiglia regnante risiede nel castello medievale che si affaccia sulla città, vero e proprio simbolo di Vaduz costruito tra il XVI e il XVII secolo.
Il moderno Museo delle Belle Arti, progettato dagli architetti Morger, Degelo & Kerez, costituisce un vanto culturale di Vaduz. Questo edificio premiato attira numerosi appassionati di architettura. In esso si possono ammirare l'arte moderna e contemporanea internazionale e, per estratto, opere della collezione del principe.
Chi fosse interessato ad approfondire la storia del Principato, deve assolutamente visitare il Museo Nazionale del Liechtenstein, mentre gli appassionati di filatelia potranno deliziarsi al Museo della Posta. Nel Museo dello Sci sono rappresentati più di 100 anni di storia di questo sport.
L’animato centro storico della "cittadina" invita a passeggiare in totale relax. Anche la gastronomia ha qui una lunga tradizione, e il Gasthof Löwen risale addirittura all’anno 1380. A Vaduz, i locali più rinomati dispongono per lo più di una propria cantina dei vini, poiché le colline con terra calcarea del luogo sono ideali per ottenere dei cru eccellenti.
In questo piccolo Principato, le destinazioni di escursioni non sono lontane: Triesenberg è il punto di partenza di numerose escursioni e inoltre possiede un Musei dei Walser. In inverno, Malbun è un comprensorio sciistico apprezzato dalle famiglie, mentre Steg è la località ideale per gli appassionati di sci nordico e slittino.
Highlights
- Museo delle Belle Arti del Liechtenstein – una delle collezioni private più antiche e complete d’Europa esposte in una moderna struttura.
- Museo della Posta e dei Francobolli – i francobolli del Principato del Liechtenstein sono un must per gli appassionati di filatelia.
- Museo dello Sci – qui è possibile apprendere la storia di questo sport dagli inizi ai giorni nostri.
- Triesenberg/Malbun/Steg – importante comprensorio per gite, escursioni, sci e sci di fondo nel Principato del Liechtenstein.
- Tradizione gastronomica e vinicola – vigneti, locali storici e cucina di classe meritano una visita.
Andata e ritorno Vaduz
Adresse
Liechtenstein Center
Städtle 39
9490 Vaduz
Tel. +423 239 63 63
info@liechtenstein.li
www.tourismus.li
Städtle 39
9490 Vaduz
Tel. +423 239 63 63
info@liechtenstein.li
www.tourismus.li