La Svizzera in bici
Fleurier
Val-de-Travers
Fleurier
Nella parte occidentale della Val de Travers a 771 m s.l.m. si trova Fleurier. In contrapposizione all’industria orologiera nella regione si possono scoprire bellezze naturali come la gola Gorge Poëta Raisse.
Nell’estremità occidentale della Val de Travers, dove l’Areuse esce dalla chiusa di Saint-Sulpice, si trova la cittadina di Fleurier. L’industria orologiera vi si insediò intorno al 1730 e procurò un rapido sviluppo. A quel tempo l’Areuse forniva l’energia necessaria. Due ex centrali idroelettriche possono essere visitate lungo un percorso tematico. Oggi, accanto all’orologeria, si è affermata soprattutto la microtecnica e la produzione di strumenti di precisione.
I paesaggi lungo le anse dell’Areuse offrono pace e tranquillità. Per escursioni e giri in bicicletta è disponibile un’estesa rete di percorsi ed è un vero paradiso anche per i pescatori (licenze di pesca giornaliere si possono ottenere presso la polizia cantonale di Môtiers). Dal Chapeau de Napoléon, che domina Fleurier, si gode di una vista incredibile sulla Val de Travers.
Le superbe case patrizie nel centro storico e il castello e il monastero di St. Pierre nella vicina Môtiers danno un’idea del fiero passato della valle. All’interno del monastero, Mauler produce i famosi spumanti. Possibilità di visite e degustazioni. A Môtiers dal 1762 al 1765 visse Jean-Jacques Rousseau. Una parte della sua antica dimora si è conservata (Museo Jean Jacques Rousseau).
Le gite in treno a vapore nella Val de Travers, proposte da un’associazione, sono di carattere tecnico-storico. Sono disponibili dei pacchetti che includono viaggio in treno a vapore, visita alla miniera di asfalto, al deposito con locomotive storiche e materiale rotabile (a St. Sulpice, aperto ogni sabato dalle 13.30) e visita alle cantine di Mauler.
I paesaggi lungo le anse dell’Areuse offrono pace e tranquillità. Per escursioni e giri in bicicletta è disponibile un’estesa rete di percorsi ed è un vero paradiso anche per i pescatori (licenze di pesca giornaliere si possono ottenere presso la polizia cantonale di Môtiers). Dal Chapeau de Napoléon, che domina Fleurier, si gode di una vista incredibile sulla Val de Travers.
Le superbe case patrizie nel centro storico e il castello e il monastero di St. Pierre nella vicina Môtiers danno un’idea del fiero passato della valle. All’interno del monastero, Mauler produce i famosi spumanti. Possibilità di visite e degustazioni. A Môtiers dal 1762 al 1765 visse Jean-Jacques Rousseau. Una parte della sua antica dimora si è conservata (Museo Jean Jacques Rousseau).
Le gite in treno a vapore nella Val de Travers, proposte da un’associazione, sono di carattere tecnico-storico. Sono disponibili dei pacchetti che includono viaggio in treno a vapore, visita alla miniera di asfalto, al deposito con locomotive storiche e materiale rotabile (a St. Sulpice, aperto ogni sabato dalle 13.30) e visita alle cantine di Mauler.
Highlights
- Gite in treno a vapore nella Val de Travers (www.rvt-historique.ch)
- Sorgente dell’Areuse a Saint Sulpice nella conca rocciosa dove l’acqua si fa strada tra le innumerevoli gallerie
- Gorge Raisse con cascata presso Môtiers
- Le Ruote dell’Areuse: percorso tematico fra le rocce della sorgente dell’Areuse
- Pista per slittini estate/inverno La Robella
Nella parte occidentale della Val de Travers a 771 m s.l.m. si trova Fleurier. In contrapposizione all’industria orologiera nella regione si possono scoprire bellezze naturali come la gola Gorge Poëta Raisse.
Nell’estremità occidentale della Val de Travers, dove l’Areuse esce dalla chiusa di Saint-Sulpice, si trova la cittadina di Fleurier. L’industria orologiera vi si insediò intorno al 1730 e procurò un rapido sviluppo. A quel tempo l’Areuse forniva l’energia necessaria. Due ex centrali idroelettriche possono essere visitate lungo un percorso tematico. Oggi, accanto all’orologeria, si è affermata soprattutto la microtecnica e la produzione di strumenti di precisione.
I paesaggi lungo le anse dell’Areuse offrono pace e tranquillità. Per escursioni e giri in bicicletta è disponibile un’estesa rete di percorsi ed è un vero paradiso anche per i pescatori (licenze di pesca giornaliere si possono ottenere presso la polizia cantonale di Môtiers). Dal Chapeau de Napoléon, che domina Fleurier, si gode di una vista incredibile sulla Val de Travers.
Le superbe case patrizie nel centro storico e il castello e il monastero di St. Pierre nella vicina Môtiers danno un’idea del fiero passato della valle. All’interno del monastero, Mauler produce i famosi spumanti. Possibilità di visite e degustazioni. A Môtiers dal 1762 al 1765 visse Jean-Jacques Rousseau. Una parte della sua antica dimora si è conservata (Museo Jean Jacques Rousseau).
Le gite in treno a vapore nella Val de Travers, proposte da un’associazione, sono di carattere tecnico-storico. Sono disponibili dei pacchetti che includono viaggio in treno a vapore, visita alla miniera di asfalto, al deposito con locomotive storiche e materiale rotabile (a St. Sulpice, aperto ogni sabato dalle 13.30) e visita alle cantine di Mauler.
I paesaggi lungo le anse dell’Areuse offrono pace e tranquillità. Per escursioni e giri in bicicletta è disponibile un’estesa rete di percorsi ed è un vero paradiso anche per i pescatori (licenze di pesca giornaliere si possono ottenere presso la polizia cantonale di Môtiers). Dal Chapeau de Napoléon, che domina Fleurier, si gode di una vista incredibile sulla Val de Travers.
Le superbe case patrizie nel centro storico e il castello e il monastero di St. Pierre nella vicina Môtiers danno un’idea del fiero passato della valle. All’interno del monastero, Mauler produce i famosi spumanti. Possibilità di visite e degustazioni. A Môtiers dal 1762 al 1765 visse Jean-Jacques Rousseau. Una parte della sua antica dimora si è conservata (Museo Jean Jacques Rousseau).
Le gite in treno a vapore nella Val de Travers, proposte da un’associazione, sono di carattere tecnico-storico. Sono disponibili dei pacchetti che includono viaggio in treno a vapore, visita alla miniera di asfalto, al deposito con locomotive storiche e materiale rotabile (a St. Sulpice, aperto ogni sabato dalle 13.30) e visita alle cantine di Mauler.
Highlights
- Gite in treno a vapore nella Val de Travers (www.rvt-historique.ch)
- Sorgente dell’Areuse a Saint Sulpice nella conca rocciosa dove l’acqua si fa strada tra le innumerevoli gallerie
- Gorge Raisse con cascata presso Môtiers
- Le Ruote dell’Areuse: percorso tematico fra le rocce della sorgente dell’Areuse
- Pista per slittini estate/inverno La Robella
Andata e ritorno Fleurier
Adresse
Tourisme neuchâtelois - Val-de-Travers
Clos-Pury 15
2108 Couvet
Tel. +41 (0)32 889 68 96
info.vdt@ne.ch
www.neuchateltourisme.ch
Clos-Pury 15
2108 Couvet
Tel. +41 (0)32 889 68 96
info.vdt@ne.ch
www.neuchateltourisme.ch