La Svizzera in bici
Sattel
Sattel
Sattel
Da Sattel nelle Prealpi svittesi parte la prima cabinovia al mondo con cabine rotanti e porta i passeggeri agli impianti sportivi e per il tempo libero: qui si trova anche il celeberrimo ponte sospeso per pedoni «Raiffeisen Skywalk», che misura ben 374 metri. Sattel fu teatro della battaglia di Morgarten e ospita la più antica casa in legno d'Europa.
Il villaggio di Sattel si trova al passaggio da Goldau o Svitto al lago Ägerisee e verso la valle alpina dei castori in direzione di Einsiedeln e del lago Zürichsee. Sul territorio comunale di Sattel, nel borgo di Schornen sul Morgarten, il 15 novembre 1315 si svolse la battaglia tra gli Asburgo e gli abitanti di Svitto ed i loro alleati che passò alla storia come la «prima battaglia per la libertà» dei Confederati. L'esercito asburgico fu sbaragliato. Il monumento di Morgarten sull'Ägerisee ed una cappella ricordano oggi la battaglia.
Estate
Gli impianti di risalita di Sattel-Hochstuckli offrono un'esperienza alpina davvero speciale: «Stuckli Rondo» è il primo impianto con delle cabine che ruotano. La cabinovia trasporta i passeggeri da Sattel al Mostelberg in completo comfort. In vetta vi attendono una sinuosa pista estiva per slittini (con ripide curve e gallerie), un'area riservata al divertimento (con una grande scelta di castelli gonfiabili e trampolini), una pista per tubing (un divertente scivolo di 120 metri) e uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo che misura 374 metri. Da qui partono anche numerosi sentieri per fare escursioni e passeggiate. Lungo questi percorsi si trovano sempre anche locande alpine o aree per grigliate.
Inverno
in inverno la regione si trasforma in un comprensorio di sport invernali per famiglie con 14 km di piste e meravigliosi sentieri escursionistici invernali. Per gli slittini, la discesa da Mostelberg a Sattel è un'avventura all'insegna della velocità (ogni sabato anche di notte). I tour con le racchette da neve e la successiva degustazione della Fondue o del menu al chiaro di luna completano una giornata avventurosa sulla neve.
Estate
Gli impianti di risalita di Sattel-Hochstuckli offrono un'esperienza alpina davvero speciale: «Stuckli Rondo» è il primo impianto con delle cabine che ruotano. La cabinovia trasporta i passeggeri da Sattel al Mostelberg in completo comfort. In vetta vi attendono una sinuosa pista estiva per slittini (con ripide curve e gallerie), un'area riservata al divertimento (con una grande scelta di castelli gonfiabili e trampolini), una pista per tubing (un divertente scivolo di 120 metri) e uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo che misura 374 metri. Da qui partono anche numerosi sentieri per fare escursioni e passeggiate. Lungo questi percorsi si trovano sempre anche locande alpine o aree per grigliate.
Inverno
in inverno la regione si trasforma in un comprensorio di sport invernali per famiglie con 14 km di piste e meravigliosi sentieri escursionistici invernali. Per gli slittini, la discesa da Mostelberg a Sattel è un'avventura all'insegna della velocità (ogni sabato anche di notte). I tour con le racchette da neve e la successiva degustazione della Fondue o del menu al chiaro di luna completano una giornata avventurosa sulla neve.
Highlights
- «Stuckli Rondo – la prima cabinovia con cabine panoramiche che compiono due rotazioni attorno al proprio asse.
- Impianti per il tempo libero – sinuosa pista estiva per slittini, rapida pista per tubing e vasta area con castelli gonfiabili.
- Ponte sospeso per pedoni «Raiffeisen Skywalk» – Il ponte attraversa la gola Lauitobel e misura 374 metri.
- Battaglia di Morgarten – vittoria dei Confederati contro gli Asburgo dell'anno 1315, ricordata dal monumento di Morgarten sull'Ägerisee e da una cappella.
- La più antica casa in legno d'Europa.
Da Sattel nelle Prealpi svittesi parte la prima cabinovia al mondo con cabine rotanti e porta i passeggeri agli impianti sportivi e per il tempo libero: qui si trova anche il celeberrimo ponte sospeso per pedoni «Raiffeisen Skywalk», che misura ben 374 metri. Sattel fu teatro della battaglia di Morgarten e ospita la più antica casa in legno d'Europa.
Il villaggio di Sattel si trova al passaggio da Goldau o Svitto al lago Ägerisee e verso la valle alpina dei castori in direzione di Einsiedeln e del lago Zürichsee. Sul territorio comunale di Sattel, nel borgo di Schornen sul Morgarten, il 15 novembre 1315 si svolse la battaglia tra gli Asburgo e gli abitanti di Svitto ed i loro alleati che passò alla storia come la «prima battaglia per la libertà» dei Confederati. L'esercito asburgico fu sbaragliato. Il monumento di Morgarten sull'Ägerisee ed una cappella ricordano oggi la battaglia.
Estate
Gli impianti di risalita di Sattel-Hochstuckli offrono un'esperienza alpina davvero speciale: «Stuckli Rondo» è il primo impianto con delle cabine che ruotano. La cabinovia trasporta i passeggeri da Sattel al Mostelberg in completo comfort. In vetta vi attendono una sinuosa pista estiva per slittini (con ripide curve e gallerie), un'area riservata al divertimento (con una grande scelta di castelli gonfiabili e trampolini), una pista per tubing (un divertente scivolo di 120 metri) e uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo che misura 374 metri. Da qui partono anche numerosi sentieri per fare escursioni e passeggiate. Lungo questi percorsi si trovano sempre anche locande alpine o aree per grigliate.
Inverno
in inverno la regione si trasforma in un comprensorio di sport invernali per famiglie con 14 km di piste e meravigliosi sentieri escursionistici invernali. Per gli slittini, la discesa da Mostelberg a Sattel è un'avventura all'insegna della velocità (ogni sabato anche di notte). I tour con le racchette da neve e la successiva degustazione della Fondue o del menu al chiaro di luna completano una giornata avventurosa sulla neve.
Estate
Gli impianti di risalita di Sattel-Hochstuckli offrono un'esperienza alpina davvero speciale: «Stuckli Rondo» è il primo impianto con delle cabine che ruotano. La cabinovia trasporta i passeggeri da Sattel al Mostelberg in completo comfort. In vetta vi attendono una sinuosa pista estiva per slittini (con ripide curve e gallerie), un'area riservata al divertimento (con una grande scelta di castelli gonfiabili e trampolini), una pista per tubing (un divertente scivolo di 120 metri) e uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo che misura 374 metri. Da qui partono anche numerosi sentieri per fare escursioni e passeggiate. Lungo questi percorsi si trovano sempre anche locande alpine o aree per grigliate.
Inverno
in inverno la regione si trasforma in un comprensorio di sport invernali per famiglie con 14 km di piste e meravigliosi sentieri escursionistici invernali. Per gli slittini, la discesa da Mostelberg a Sattel è un'avventura all'insegna della velocità (ogni sabato anche di notte). I tour con le racchette da neve e la successiva degustazione della Fondue o del menu al chiaro di luna completano una giornata avventurosa sulla neve.
Highlights
- «Stuckli Rondo – la prima cabinovia con cabine panoramiche che compiono due rotazioni attorno al proprio asse.
- Impianti per il tempo libero – sinuosa pista estiva per slittini, rapida pista per tubing e vasta area con castelli gonfiabili.
- Ponte sospeso per pedoni «Raiffeisen Skywalk» – Il ponte attraversa la gola Lauitobel e misura 374 metri.
- Battaglia di Morgarten – vittoria dei Confederati contro gli Asburgo dell'anno 1315, ricordata dal monumento di Morgarten sull'Ägerisee e da una cappella.
- La più antica casa in legno d'Europa.
Andata e ritorno Sattel
Adresse
Erlebnisregion Mythen
Bahnhofstrasse 15
6440 Brunnen
Tel. +41 (0)41 825 00 40
info@brunnen-schwyz.ch
www.erlebnisregion-mythen.ch
Bahnhofstrasse 15
6440 Brunnen
Tel. +41 (0)41 825 00 40
info@brunnen-schwyz.ch
www.erlebnisregion-mythen.ch