La Svizzera in bici
Willisau
Willisau
Willisau
Il Willisauer Ringli è il suo simbolo più famoso: la cittadina medievale di Willisau nell’hinterland di Lucerna ai piedi del Napfbergland con il suo centro storico rettangolare seduce con i poco conosciuti luoghi di interesse: una soffiata per voi!
Luogo di interesse principale di Willisau è il suo centro storico di forma rettangolare insolita, con muro di cinta e con una porta per ogni torre a est e a ovest. La struttura della città oggi si presenta come dopo la ricostruzione, in seguito all’ultimo incendio devastante del 1704. Particolarmente belli sono la Müligass (con l’antica casa di legno), il mulino della città (odierno locale culturale e galleria di strumenti musicali), la parrocchia, il municipio e la fontana della città. Numerose insegne vistose di locande indicano autogrill storici sull’importante itinerario Est—Ovest.
Nell’intatto paesaggio collinare intorno a Willisau si trova un’ampia rete ramificata di percorsi escursionistici e ciclistici. Un percorso denominato «Jubiläumsweg» per i festeggiamenti dei 700 anni di Willisau conduce per circa 10 km intorno al luogo. Attraverso Willisau passa anche un percorso del cammino di Santiago.
Simboli della cittadina sono i Willisauer Ringli, un biscotto al miele duro a forma di anello molto gustoso con una lunga tradizione e secondo una ricetta segreta della ditta Hug, che tra l’altro può essere visitata in un tour (con spacci). È possibile visitare anche la Distilleria Willisau con i suoi prodotti ad alta gradazione.
Con l’impianto sportivo di Schlossfeld, Willisau dispone di uno dei più grandi impianti di allenamento della regione con annessi alloggiamenti per 250 persone massimo, adatto per i più disparati percorsi di gara e campi per gli allenamenti.
Il passatempo preferito per i gruppi è la ricerca dell’oro. Fanno parte dell’offerta turistica di Willisau tra l'altro le cavalcate su muli e cavalli, il trekking con i lama nonché il Nordic Walking Park. Nei dintorni meritano una visita ad Alberswil il Museo Burgrain dell’agricoltura svizzera e le rovine di Kastelen, a Ettiswil il castello d’acqua del tardo medioevo Wyher o l’imponente struttura dell’ex monastero di St. Urban.
Nell’intatto paesaggio collinare intorno a Willisau si trova un’ampia rete ramificata di percorsi escursionistici e ciclistici. Un percorso denominato «Jubiläumsweg» per i festeggiamenti dei 700 anni di Willisau conduce per circa 10 km intorno al luogo. Attraverso Willisau passa anche un percorso del cammino di Santiago.
Simboli della cittadina sono i Willisauer Ringli, un biscotto al miele duro a forma di anello molto gustoso con una lunga tradizione e secondo una ricetta segreta della ditta Hug, che tra l’altro può essere visitata in un tour (con spacci). È possibile visitare anche la Distilleria Willisau con i suoi prodotti ad alta gradazione.
Con l’impianto sportivo di Schlossfeld, Willisau dispone di uno dei più grandi impianti di allenamento della regione con annessi alloggiamenti per 250 persone massimo, adatto per i più disparati percorsi di gara e campi per gli allenamenti.
Il passatempo preferito per i gruppi è la ricerca dell’oro. Fanno parte dell’offerta turistica di Willisau tra l'altro le cavalcate su muli e cavalli, il trekking con i lama nonché il Nordic Walking Park. Nei dintorni meritano una visita ad Alberswil il Museo Burgrain dell’agricoltura svizzera e le rovine di Kastelen, a Ettiswil il castello d’acqua del tardo medioevo Wyher o l’imponente struttura dell’ex monastero di St. Urban.
Highlights
- Centro storico di Willisau – nonostante diversi incendi devastanti la cittadina ha conservato la sua impronta storica.
- Willisauer Ringli – simbolo della cittadina è il gustoso biscotto a forma di anello al miele. Visite alla fabbrica e allo spaccio!
- Ricerca dell’oro – allettante passatempo soprattutto per i gruppi con attività fisica, i ricchi ritrovamenti non sono garantiti.
- Riserva didattica naturalistica di Ettiswald – riserva naturale protetta a libero accesso situata in una cava di ghiaia non più attiva, con vari habitat dalla superficie ghiaiosa alle pozzanghere (molte rane!) fino al faggeto, apprezzata da scuole e famiglie.
Il Willisauer Ringli è il suo simbolo più famoso: la cittadina medievale di Willisau nell’hinterland di Lucerna ai piedi del Napfbergland con il suo centro storico rettangolare seduce con i poco conosciuti luoghi di interesse: una soffiata per voi!
Luogo di interesse principale di Willisau è il suo centro storico di forma rettangolare insolita, con muro di cinta e con una porta per ogni torre a est e a ovest. La struttura della città oggi si presenta come dopo la ricostruzione, in seguito all’ultimo incendio devastante del 1704. Particolarmente belli sono la Müligass (con l’antica casa di legno), il mulino della città (odierno locale culturale e galleria di strumenti musicali), la parrocchia, il municipio e la fontana della città. Numerose insegne vistose di locande indicano autogrill storici sull’importante itinerario Est—Ovest.
Nell’intatto paesaggio collinare intorno a Willisau si trova un’ampia rete ramificata di percorsi escursionistici e ciclistici. Un percorso denominato «Jubiläumsweg» per i festeggiamenti dei 700 anni di Willisau conduce per circa 10 km intorno al luogo. Attraverso Willisau passa anche un percorso del cammino di Santiago.
Simboli della cittadina sono i Willisauer Ringli, un biscotto al miele duro a forma di anello molto gustoso con una lunga tradizione e secondo una ricetta segreta della ditta Hug, che tra l’altro può essere visitata in un tour (con spacci). È possibile visitare anche la Distilleria Willisau con i suoi prodotti ad alta gradazione.
Con l’impianto sportivo di Schlossfeld, Willisau dispone di uno dei più grandi impianti di allenamento della regione con annessi alloggiamenti per 250 persone massimo, adatto per i più disparati percorsi di gara e campi per gli allenamenti.
Il passatempo preferito per i gruppi è la ricerca dell’oro. Fanno parte dell’offerta turistica di Willisau tra l'altro le cavalcate su muli e cavalli, il trekking con i lama nonché il Nordic Walking Park. Nei dintorni meritano una visita ad Alberswil il Museo Burgrain dell’agricoltura svizzera e le rovine di Kastelen, a Ettiswil il castello d’acqua del tardo medioevo Wyher o l’imponente struttura dell’ex monastero di St. Urban.
Nell’intatto paesaggio collinare intorno a Willisau si trova un’ampia rete ramificata di percorsi escursionistici e ciclistici. Un percorso denominato «Jubiläumsweg» per i festeggiamenti dei 700 anni di Willisau conduce per circa 10 km intorno al luogo. Attraverso Willisau passa anche un percorso del cammino di Santiago.
Simboli della cittadina sono i Willisauer Ringli, un biscotto al miele duro a forma di anello molto gustoso con una lunga tradizione e secondo una ricetta segreta della ditta Hug, che tra l’altro può essere visitata in un tour (con spacci). È possibile visitare anche la Distilleria Willisau con i suoi prodotti ad alta gradazione.
Con l’impianto sportivo di Schlossfeld, Willisau dispone di uno dei più grandi impianti di allenamento della regione con annessi alloggiamenti per 250 persone massimo, adatto per i più disparati percorsi di gara e campi per gli allenamenti.
Il passatempo preferito per i gruppi è la ricerca dell’oro. Fanno parte dell’offerta turistica di Willisau tra l'altro le cavalcate su muli e cavalli, il trekking con i lama nonché il Nordic Walking Park. Nei dintorni meritano una visita ad Alberswil il Museo Burgrain dell’agricoltura svizzera e le rovine di Kastelen, a Ettiswil il castello d’acqua del tardo medioevo Wyher o l’imponente struttura dell’ex monastero di St. Urban.
Highlights
- Centro storico di Willisau – nonostante diversi incendi devastanti la cittadina ha conservato la sua impronta storica.
- Willisauer Ringli – simbolo della cittadina è il gustoso biscotto a forma di anello al miele. Visite alla fabbrica e allo spaccio!
- Ricerca dell’oro – allettante passatempo soprattutto per i gruppi con attività fisica, i ricchi ritrovamenti non sono garantiti.
- Riserva didattica naturalistica di Ettiswald – riserva naturale protetta a libero accesso situata in una cava di ghiaia non più attiva, con vari habitat dalla superficie ghiaiosa alle pozzanghere (molte rane!) fino al faggeto, apprezzata da scuole e famiglie.
Andata e ritorno Willisau
Adresse
Regionales Verkehrsbüro Willisau
Hauptgasse 10
6130 Willisau
Tel. +41 (0)41 970 26 66
info@willisau-tourismus.ch
www.willisau-tourismus.ch
Hauptgasse 10
6130 Willisau
Tel. +41 (0)41 970 26 66
info@willisau-tourismus.ch
www.willisau-tourismus.ch