La Svizzera in bici
Sargans
Sargans
Sargans
Sargans, con l’imponente castello, non è solo un punto di partenza ideale per escursioni, tour sui pattini in linea, gite in bicicletta o attività sportive invernali sul vicino Pizol o sul Flumserberg, ma offre ai visitatori molti tesori nascosti.
La cittadina medievale nell’Heidiland è un nodo stradale e un centro economico e culturale di importanza regionale. In ragione della sua funzione di «doppia porta sulle Alpi», con gli accessi dalla valle Seeztal e dalla valle del Reno, nella zona attorno alla cittadina si concentrano numerose testimonianze di insediamenti preistorici, romani, medievali e contemporanei.
Simbolo della regione di Sargans è il castello di Sargans, che ospita il «Museum Sarganserland» (Museo della regione di Sargans). Il museo ha ricevuto il premio «Museo dell’anno in Europa» ed è stato inserito nella lista dei 37 musei più interessanti del mondo. Esso ospita un'esposizione stimolante e altamente informativa sulla storia del territorio e degli abitanti della regione di Sargans.
Un’attrattiva particolare è costituita dalla miniera di ferro di Gonzen, attiva fino al 1966, in cui oggi vengono organizzati degli emozionanti tour «sotto terra», completi di giro sullo «Stollen-Express».
La cittadina di Sargans fu fondata attorno al 1250. Nel 1811 un incendio distrusse quasi tutti gli edifici, che tuttavia furono ricostruiti. Ancora oggi, i tortuosi e romantici vicoli della cittadina meritano una visita. La chiesa di St. Oswald, risalente al 1711, è in stile barocco.
Sargans è il punto di partenza ideale per le escursioni nei dintorni della cittadina, attraverso gli splendidi boschi e gli ordinati vigneti, sugli alpeggi e le cime delle montagne, nonché per gite nella Bündner Herrschaft o nel vicino Principato del Liechtenstein. Anche le rovine romane di Vild, ottimamente conservate, meritano una visita. Un sentiero lungo 2,5 chilometri conduce, attraverso i vigneti, da Sargans a Mels. La vetta dell’imponente Gonzen (1830 m), con il suo splendido panorama, può essere raggiunta in sole 3 ore di cammino.
La vicina località termale Bad Ragaz, con la sorgente termale, la romantica gola Tamina, il Kursaal e il casinò è un'altra attrattiva della regione.
Simbolo della regione di Sargans è il castello di Sargans, che ospita il «Museum Sarganserland» (Museo della regione di Sargans). Il museo ha ricevuto il premio «Museo dell’anno in Europa» ed è stato inserito nella lista dei 37 musei più interessanti del mondo. Esso ospita un'esposizione stimolante e altamente informativa sulla storia del territorio e degli abitanti della regione di Sargans.
Un’attrattiva particolare è costituita dalla miniera di ferro di Gonzen, attiva fino al 1966, in cui oggi vengono organizzati degli emozionanti tour «sotto terra», completi di giro sullo «Stollen-Express».
La cittadina di Sargans fu fondata attorno al 1250. Nel 1811 un incendio distrusse quasi tutti gli edifici, che tuttavia furono ricostruiti. Ancora oggi, i tortuosi e romantici vicoli della cittadina meritano una visita. La chiesa di St. Oswald, risalente al 1711, è in stile barocco.
Sargans è il punto di partenza ideale per le escursioni nei dintorni della cittadina, attraverso gli splendidi boschi e gli ordinati vigneti, sugli alpeggi e le cime delle montagne, nonché per gite nella Bündner Herrschaft o nel vicino Principato del Liechtenstein. Anche le rovine romane di Vild, ottimamente conservate, meritano una visita. Un sentiero lungo 2,5 chilometri conduce, attraverso i vigneti, da Sargans a Mels. La vetta dell’imponente Gonzen (1830 m), con il suo splendido panorama, può essere raggiunta in sole 3 ore di cammino.
La vicina località termale Bad Ragaz, con la sorgente termale, la romantica gola Tamina, il Kursaal e il casinò è un'altra attrattiva della regione.
Highlights
- Flumserberg – sopra il Walensee, la montagna offre un’oasi di natura incontaminata. Oltre 100 km di sentieri escursionistici in estate, e in inverno 65 km di piste alpine e 19 km di piste per sci di fondo.
- Geoparco Sarganserland Walensee Glarnerland – parco tematico che riunisce le offerte turistiche ed economiche riguardanti il mondo minerario, della tecnologia del sottosuolo e della geologia.
- Pizol – straordinari panorami e interessante offerta estiva e invernale con escursioni, nordic walking, sci alpino, sentiero per slittini, ecc.
- Fortino dell’artiglieria di Magletsch – costruito durante la 2ª Guerra Mondiale, oggi il piano superiore costituisce un locale di importanza nazionale e può essere visitato in gruppi guidati.
Sargans, con l’imponente castello, non è solo un punto di partenza ideale per escursioni, tour sui pattini in linea, gite in bicicletta o attività sportive invernali sul vicino Pizol o sul Flumserberg, ma offre ai visitatori molti tesori nascosti.
La cittadina medievale nell’Heidiland è un nodo stradale e un centro economico e culturale di importanza regionale. In ragione della sua funzione di «doppia porta sulle Alpi», con gli accessi dalla valle Seeztal e dalla valle del Reno, nella zona attorno alla cittadina si concentrano numerose testimonianze di insediamenti preistorici, romani, medievali e contemporanei.
Simbolo della regione di Sargans è il castello di Sargans, che ospita il «Museum Sarganserland» (Museo della regione di Sargans). Il museo ha ricevuto il premio «Museo dell’anno in Europa» ed è stato inserito nella lista dei 37 musei più interessanti del mondo. Esso ospita un'esposizione stimolante e altamente informativa sulla storia del territorio e degli abitanti della regione di Sargans.
Un’attrattiva particolare è costituita dalla miniera di ferro di Gonzen, attiva fino al 1966, in cui oggi vengono organizzati degli emozionanti tour «sotto terra», completi di giro sullo «Stollen-Express».
La cittadina di Sargans fu fondata attorno al 1250. Nel 1811 un incendio distrusse quasi tutti gli edifici, che tuttavia furono ricostruiti. Ancora oggi, i tortuosi e romantici vicoli della cittadina meritano una visita. La chiesa di St. Oswald, risalente al 1711, è in stile barocco.
Sargans è il punto di partenza ideale per le escursioni nei dintorni della cittadina, attraverso gli splendidi boschi e gli ordinati vigneti, sugli alpeggi e le cime delle montagne, nonché per gite nella Bündner Herrschaft o nel vicino Principato del Liechtenstein. Anche le rovine romane di Vild, ottimamente conservate, meritano una visita. Un sentiero lungo 2,5 chilometri conduce, attraverso i vigneti, da Sargans a Mels. La vetta dell’imponente Gonzen (1830 m), con il suo splendido panorama, può essere raggiunta in sole 3 ore di cammino.
La vicina località termale Bad Ragaz, con la sorgente termale, la romantica gola Tamina, il Kursaal e il casinò è un'altra attrattiva della regione.
Simbolo della regione di Sargans è il castello di Sargans, che ospita il «Museum Sarganserland» (Museo della regione di Sargans). Il museo ha ricevuto il premio «Museo dell’anno in Europa» ed è stato inserito nella lista dei 37 musei più interessanti del mondo. Esso ospita un'esposizione stimolante e altamente informativa sulla storia del territorio e degli abitanti della regione di Sargans.
Un’attrattiva particolare è costituita dalla miniera di ferro di Gonzen, attiva fino al 1966, in cui oggi vengono organizzati degli emozionanti tour «sotto terra», completi di giro sullo «Stollen-Express».
La cittadina di Sargans fu fondata attorno al 1250. Nel 1811 un incendio distrusse quasi tutti gli edifici, che tuttavia furono ricostruiti. Ancora oggi, i tortuosi e romantici vicoli della cittadina meritano una visita. La chiesa di St. Oswald, risalente al 1711, è in stile barocco.
Sargans è il punto di partenza ideale per le escursioni nei dintorni della cittadina, attraverso gli splendidi boschi e gli ordinati vigneti, sugli alpeggi e le cime delle montagne, nonché per gite nella Bündner Herrschaft o nel vicino Principato del Liechtenstein. Anche le rovine romane di Vild, ottimamente conservate, meritano una visita. Un sentiero lungo 2,5 chilometri conduce, attraverso i vigneti, da Sargans a Mels. La vetta dell’imponente Gonzen (1830 m), con il suo splendido panorama, può essere raggiunta in sole 3 ore di cammino.
La vicina località termale Bad Ragaz, con la sorgente termale, la romantica gola Tamina, il Kursaal e il casinò è un'altra attrattiva della regione.
Highlights
- Flumserberg – sopra il Walensee, la montagna offre un’oasi di natura incontaminata. Oltre 100 km di sentieri escursionistici in estate, e in inverno 65 km di piste alpine e 19 km di piste per sci di fondo.
- Geoparco Sarganserland Walensee Glarnerland – parco tematico che riunisce le offerte turistiche ed economiche riguardanti il mondo minerario, della tecnologia del sottosuolo e della geologia.
- Pizol – straordinari panorami e interessante offerta estiva e invernale con escursioni, nordic walking, sci alpino, sentiero per slittini, ecc.
- Fortino dell’artiglieria di Magletsch – costruito durante la 2ª Guerra Mondiale, oggi il piano superiore costituisce un locale di importanza nazionale e può essere visitato in gruppi guidati.
Andata e ritorno Sargans
Adresse
Verkehrs- und Verschönerungsverein Sargans
Postfach 220
7320 Sargans
Tel. +41 (0)81 723 53 30
info@sargans-tourismus.ch
www.heidiland.com
Postfach 220
7320 Sargans
Tel. +41 (0)81 723 53 30
info@sargans-tourismus.ch
www.heidiland.com