La Svizzera in bici
Uznach
Uznach
Uznach
La riserva naturale Kaltbrunner Riet nella piana della Linth, presso Uznach, è un’area palustre protetta di importanza internazionale. La piana della Linth è anche un’area di svago particolarmente amata dagli appassionati di ciclismo e inline skating.
La cittadina storica di Uznach si trova ai margini della piana della Linth sopra lo Zürichsee. Nel 1762 fu completamente distrutta da un incendio; le fiamme divorarono anche la chiesa, l’ospedale e 82 case. A Uznach, l’ordine cattolico benedettino gestisce il monastero di St. Otmarsberg, il più recente della Svizzera. Nei dintorni della cittadina si trovano aree naturalistiche e di svago come Steinenbach e Kaltbrunner Riet, la Linth ed estese zone boschive sui versanti dei monti. Uznach e il suo territorio sono apprezzati sia dagli escursionisti che dagli appassionati di ciclismo e inline skating.
La riserva naturale Kaltbrunner Riet si trova nella piana della Linth fra Uznach e Benken e costituisce un’area palustre di importanza internazionale. Con il suo laghetto dei gabbiani, questa riserva costituisce l’ultima testimonianza dell‘enorme paesaggio palustre della Linth che in passato si estendeva fra lo Zürichsee e il Walensee. L'area ha potuto essere conservata dopo numerosi interventi migliorativi ed è l'habitat di una ricchissima varietà di specie animali e vegetali. Punto di partenza è la stazione di Uznach. Presso il chiosco della stazione è possibile richiedere la chiave della sala informativa di Pro Natura. Per l'escursione e la visita alla torre d’osservazione alta 10 m si calcola circa una mezza giornata.
Oltre alle 150 specie di uccelli che vivono nella palude Kaltbrunner Riet, anche la cicogna ha trovato il proprio posto ad Uznach: dietro la chiesa Kreuzkirche, non lontano dalla stazione, il padre delle cicogne Ernst Friedrich ha creato una colonia di cicogne che conta circa 30 esemplari tutto l’anno.
A pochi chilometri si trova la meta di escursioni Atzmännig, che in estate offre splendidi percorsi escursionistici, il mega toboga lungo 700 metri e un parco divertimenti. In inverno – quando la Signora Holle vuole – Atzmännig garantisce il divertimento sugli sci senza bisogno di andare lontano.
La riserva naturale Kaltbrunner Riet si trova nella piana della Linth fra Uznach e Benken e costituisce un’area palustre di importanza internazionale. Con il suo laghetto dei gabbiani, questa riserva costituisce l’ultima testimonianza dell‘enorme paesaggio palustre della Linth che in passato si estendeva fra lo Zürichsee e il Walensee. L'area ha potuto essere conservata dopo numerosi interventi migliorativi ed è l'habitat di una ricchissima varietà di specie animali e vegetali. Punto di partenza è la stazione di Uznach. Presso il chiosco della stazione è possibile richiedere la chiave della sala informativa di Pro Natura. Per l'escursione e la visita alla torre d’osservazione alta 10 m si calcola circa una mezza giornata.
Oltre alle 150 specie di uccelli che vivono nella palude Kaltbrunner Riet, anche la cicogna ha trovato il proprio posto ad Uznach: dietro la chiesa Kreuzkirche, non lontano dalla stazione, il padre delle cicogne Ernst Friedrich ha creato una colonia di cicogne che conta circa 30 esemplari tutto l’anno.
A pochi chilometri si trova la meta di escursioni Atzmännig, che in estate offre splendidi percorsi escursionistici, il mega toboga lungo 700 metri e un parco divertimenti. In inverno – quando la Signora Holle vuole – Atzmännig garantisce il divertimento sugli sci senza bisogno di andare lontano.
Highlights
- Kaltbrunner Riet – area palustre protetta di importanza internazionale, con oltre 150 specie di uccelli e un piccolo centro informativo.
- Colonia di cicogne – dietro la Kreuzkirche di Uznach, la colonia conta circa 30 cicogne per tutto l’anno.
- Tour in bicicletta e pattini attraverso la piana della Linth fra i laghi Zürichsee e Walensee.
- Haus der Edelsteine a Uznach – pietre preziose e minerali da tutto il mondo, da ammirare ed acquistare, esposti su un’area di oltre 600 m2.
La riserva naturale Kaltbrunner Riet nella piana della Linth, presso Uznach, è un’area palustre protetta di importanza internazionale. La piana della Linth è anche un’area di svago particolarmente amata dagli appassionati di ciclismo e inline skating.
La cittadina storica di Uznach si trova ai margini della piana della Linth sopra lo Zürichsee. Nel 1762 fu completamente distrutta da un incendio; le fiamme divorarono anche la chiesa, l’ospedale e 82 case. A Uznach, l’ordine cattolico benedettino gestisce il monastero di St. Otmarsberg, il più recente della Svizzera. Nei dintorni della cittadina si trovano aree naturalistiche e di svago come Steinenbach e Kaltbrunner Riet, la Linth ed estese zone boschive sui versanti dei monti. Uznach e il suo territorio sono apprezzati sia dagli escursionisti che dagli appassionati di ciclismo e inline skating.
La riserva naturale Kaltbrunner Riet si trova nella piana della Linth fra Uznach e Benken e costituisce un’area palustre di importanza internazionale. Con il suo laghetto dei gabbiani, questa riserva costituisce l’ultima testimonianza dell‘enorme paesaggio palustre della Linth che in passato si estendeva fra lo Zürichsee e il Walensee. L'area ha potuto essere conservata dopo numerosi interventi migliorativi ed è l'habitat di una ricchissima varietà di specie animali e vegetali. Punto di partenza è la stazione di Uznach. Presso il chiosco della stazione è possibile richiedere la chiave della sala informativa di Pro Natura. Per l'escursione e la visita alla torre d’osservazione alta 10 m si calcola circa una mezza giornata.
Oltre alle 150 specie di uccelli che vivono nella palude Kaltbrunner Riet, anche la cicogna ha trovato il proprio posto ad Uznach: dietro la chiesa Kreuzkirche, non lontano dalla stazione, il padre delle cicogne Ernst Friedrich ha creato una colonia di cicogne che conta circa 30 esemplari tutto l’anno.
A pochi chilometri si trova la meta di escursioni Atzmännig, che in estate offre splendidi percorsi escursionistici, il mega toboga lungo 700 metri e un parco divertimenti. In inverno – quando la Signora Holle vuole – Atzmännig garantisce il divertimento sugli sci senza bisogno di andare lontano.
La riserva naturale Kaltbrunner Riet si trova nella piana della Linth fra Uznach e Benken e costituisce un’area palustre di importanza internazionale. Con il suo laghetto dei gabbiani, questa riserva costituisce l’ultima testimonianza dell‘enorme paesaggio palustre della Linth che in passato si estendeva fra lo Zürichsee e il Walensee. L'area ha potuto essere conservata dopo numerosi interventi migliorativi ed è l'habitat di una ricchissima varietà di specie animali e vegetali. Punto di partenza è la stazione di Uznach. Presso il chiosco della stazione è possibile richiedere la chiave della sala informativa di Pro Natura. Per l'escursione e la visita alla torre d’osservazione alta 10 m si calcola circa una mezza giornata.
Oltre alle 150 specie di uccelli che vivono nella palude Kaltbrunner Riet, anche la cicogna ha trovato il proprio posto ad Uznach: dietro la chiesa Kreuzkirche, non lontano dalla stazione, il padre delle cicogne Ernst Friedrich ha creato una colonia di cicogne che conta circa 30 esemplari tutto l’anno.
A pochi chilometri si trova la meta di escursioni Atzmännig, che in estate offre splendidi percorsi escursionistici, il mega toboga lungo 700 metri e un parco divertimenti. In inverno – quando la Signora Holle vuole – Atzmännig garantisce il divertimento sugli sci senza bisogno di andare lontano.
Highlights
- Kaltbrunner Riet – area palustre protetta di importanza internazionale, con oltre 150 specie di uccelli e un piccolo centro informativo.
- Colonia di cicogne – dietro la Kreuzkirche di Uznach, la colonia conta circa 30 cicogne per tutto l’anno.
- Tour in bicicletta e pattini attraverso la piana della Linth fra i laghi Zürichsee e Walensee.
- Haus der Edelsteine a Uznach – pietre preziose e minerali da tutto il mondo, da ammirare ed acquistare, esposti su un’area di oltre 600 m2.
Andata e ritorno Uznach
Adresse
Rapperswil Zürichsee Tourismus
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com