La Svizzera in bici
Le Sentier
Le Chenit
Le Sentier
Nonostante le ripetute crisi, l'orologeria resta il settore economico tipico di Le Sentier nell'aspra ed incontaminata Vallée de Joux vicina al confine francese. Un museo avvicina i visitatori alla tradizione orologiera.
Le Sentier fa parte del comune vodese di Le Chenit, il cui territorio comprende un tratto della Vallée de Joux, dall'estremità sud-occidentale del lago Lac de Joux fino al confine nazionale svizzero-francese, ed oltre a Le Sentier comprende anche i villaggi di Le Brassus e L'Orient ed altri borghi. La Vallée de Joux con l'omonimo lago a 1004 m s.l.m., lo specchio d'acqua più esteso del massiccio del Giura, è adagiata tra due catene del Giura e rappresenta un mondo a sé in una natura aspra e incontaminata. Noto per i suoi venti, il lago attrae gli appassionati di windsurf e di vela, ma anche bagnanti ed amanti di altri sport acquatici. D'estate è in servizio un battello di linea. Lungo il lago, attraverso i boschi di abeti ed i paesaggi palustri del Giura, si snoda una linea ferroviaria regionale da Vallorbe a Le Sentier e Le Brassus, roccaforti dell'arte orologiera svizzera da circa 300 anni. Dopo diverse crisi, nella regione isolata l'orologeria e l'industria dell'indotto rappresentano nuovamente un settore economico importante, orientato principalmente alla produzione di preziosi orologi di lusso. Il museo «L'Espace Horloger» di Le Sentier consente d’immergersi nella storia dei cronografi e degli orologi a ripetizione e d’informarsi sulla produzione attuale di orologi di lusso. Nella vicina Le Brassus, la prestigiosa marca Audemars Piguet possiede un proprio museo. Nell'area naturale protetta del «Parc jurassien vaudois», che dal Col du Marchairuz sul crinale del Giura si estende in direzione sud-occidentale e nord-orientale, il paesaggio che si presenta agli escursionisti è simile a quello di un parco con coloratissimi prati fioriti, ampie aree boschive e numerosi scorci grandiosi sul lago Lac Léman e le Alpi della Savoia, ad esempio dal Mont Tendre. Escursioni e sentieri tematici naturalistico-pedagogici si snodano attraverso il parco naturale. In inverno, centinaia di pattinatori sul ghiaccio spesso si ritrovano qui sul Lac de Joux ghiacciato. Il paradiso dei fondisti nell'area di confine tra la Francia e la Svizzera è uno tra i più estesi dell'Europa centrale. L'aspro paesaggio affascina anche gli appassionati di escursioni invernali a piedi o con racchette da neve. Nella Vallée de Joux sciatori e snowboarder trovano comprensori sciistici minori, a L'Abbaye ci sono quattro skilift, tre a Le Brassus e L'Orient.
Highlights
- Museo dell'orologio «L'Espace Horloger» a Le Sentier – storia dell’orologeria e prestigiosa collezione di pendole e ricostruzione di un antico laboratorio di orologiaio.
- Area naturale protetta del Parc jurassien vaudois – un impressionante angolo di natura e uno stupendo comprensorio escursionistico nella prima catena del Giura tra il lago Lac Léman e la Vallée de Joux.
- Ferrovia a vapore – nel 1899 venne inaugurata la linea ferroviaria di 14 chilometri tra Le Pont e Le Brassus; oltre ai treni di linea, in determinati giorni transitano anche dei treni a vapore.
Nonostante le ripetute crisi, l'orologeria resta il settore economico tipico di Le Sentier nell'aspra ed incontaminata Vallée de Joux vicina al confine francese. Un museo avvicina i visitatori alla tradizione orologiera.
Le Sentier fa parte del comune vodese di Le Chenit, il cui territorio comprende un tratto della Vallée de Joux, dall'estremità sud-occidentale del lago Lac de Joux fino al confine nazionale svizzero-francese, ed oltre a Le Sentier comprende anche i villaggi di Le Brassus e L'Orient ed altri borghi. La Vallée de Joux con l'omonimo lago a 1004 m s.l.m., lo specchio d'acqua più esteso del massiccio del Giura, è adagiata tra due catene del Giura e rappresenta un mondo a sé in una natura aspra e incontaminata. Noto per i suoi venti, il lago attrae gli appassionati di windsurf e di vela, ma anche bagnanti ed amanti di altri sport acquatici. D'estate è in servizio un battello di linea. Lungo il lago, attraverso i boschi di abeti ed i paesaggi palustri del Giura, si snoda una linea ferroviaria regionale da Vallorbe a Le Sentier e Le Brassus, roccaforti dell'arte orologiera svizzera da circa 300 anni. Dopo diverse crisi, nella regione isolata l'orologeria e l'industria dell'indotto rappresentano nuovamente un settore economico importante, orientato principalmente alla produzione di preziosi orologi di lusso. Il museo «L'Espace Horloger» di Le Sentier consente d’immergersi nella storia dei cronografi e degli orologi a ripetizione e d’informarsi sulla produzione attuale di orologi di lusso. Nella vicina Le Brassus, la prestigiosa marca Audemars Piguet possiede un proprio museo. Nell'area naturale protetta del «Parc jurassien vaudois», che dal Col du Marchairuz sul crinale del Giura si estende in direzione sud-occidentale e nord-orientale, il paesaggio che si presenta agli escursionisti è simile a quello di un parco con coloratissimi prati fioriti, ampie aree boschive e numerosi scorci grandiosi sul lago Lac Léman e le Alpi della Savoia, ad esempio dal Mont Tendre. Escursioni e sentieri tematici naturalistico-pedagogici si snodano attraverso il parco naturale. In inverno, centinaia di pattinatori sul ghiaccio spesso si ritrovano qui sul Lac de Joux ghiacciato. Il paradiso dei fondisti nell'area di confine tra la Francia e la Svizzera è uno tra i più estesi dell'Europa centrale. L'aspro paesaggio affascina anche gli appassionati di escursioni invernali a piedi o con racchette da neve. Nella Vallée de Joux sciatori e snowboarder trovano comprensori sciistici minori, a L'Abbaye ci sono quattro skilift, tre a Le Brassus e L'Orient.
Highlights
- Museo dell'orologio «L'Espace Horloger» a Le Sentier – storia dell’orologeria e prestigiosa collezione di pendole e ricostruzione di un antico laboratorio di orologiaio.
- Area naturale protetta del Parc jurassien vaudois – un impressionante angolo di natura e uno stupendo comprensorio escursionistico nella prima catena del Giura tra il lago Lac Léman e la Vallée de Joux.
- Ferrovia a vapore – nel 1899 venne inaugurata la linea ferroviaria di 14 chilometri tra Le Pont e Le Brassus; oltre ai treni di linea, in determinati giorni transitano anche dei treni a vapore.
Andata e ritorno Le Sentier
Adresse
Vallée de Joux Tourisme
Centre Sportif
1347 Le Chenit
Tel. +41 (0)21 845 17 77
info@valleedejoux.ch
www.myvalleedejoux.ch
Centre Sportif
1347 Le Chenit
Tel. +41 (0)21 845 17 77
info@valleedejoux.ch
www.myvalleedejoux.ch