La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Saignelegier_ML_003_04_151_Saignelegier_M.jpg
Saignelegier_WL_002_04_IMG_1145_M.jpg
Saignelegier_WL_002_04_IMG_1149_M.jpg
Saignelegier_WL_002_04_IMG_1152_M.jpg
Saignelegier_WL_031_05_20200817_140_M.jpg
Saignelegier_WL_031_05_20200817_142_M.jpg

Camminare a

Saignelégier
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 4, Saignelégier–St-Imier
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 3, Soubey–Saignelégier
Visualizzare tutto
Chemin du Jura
Chemin du Jura
Tappa 5, Glovelier–Saignelégier
Visualizzare tutto
Parcours de Saignelégier
Parcours de Saignelégier
Percorso 465, Saignelégier–Saignelégier
Visualizzare tutto

In bici a

Saignelégier
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 3, Saignelégier–La Chaux-de-Fonds
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 2, Courgenay (Courtemautruy)–Saignelégier
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Saignelégier
Jura Bike
Jura Bike
Franches-Montagnes Tour
La Goule Bike
Vallée du Doubs Bike
Saignelégier
Saignelégier

Saignelégier

Capoluogo delle Franches Montagnes giurassiane, Saignelégier è nota per il Marché-Concours, la festa nazionale dei cavalli Freiberg che ha luogo ad agosto. Un'importante attrattiva naturale è il vicino laghetto palustre Étang de la Gruère.
Il paesaggio delle Franches Montagnes (ted. Freiberge) sull’altopiano leggermente ondulato del Giura assomiglia ad un parco paesaggistico con terreni da pascolo interrotti da gruppi di alberi, fitti boschi di abeti, cascine solitarie sparse qua e là ed attraenti villaggi, in cui pascolano mucche e cavalli.

Saignelégier si trova su una vasta sella dell’altipiano del Giura a 978 m s.l.m., non lontano dalla profonda valle della Doubs. Il villaggio apparteneva alla signoria delle Franches Montagnes che dipendeva dal principato vescovile di Basilea. Dal 1793 al 1815 Saignelégier appartenne alla Francia. Il Congresso di Vienna del 1815 assegnò poi la località al Canton Berna. Il 1° gennaio 1979 Saignelégier fu inglobata nel Canton Giura di recente istituzione. La chiesa parrocchiale Notre-Dame de l'Assomption rappresenta il centro della località, è stata costruita nel 1927-28 in stile neobarocco ed ospita un altare principale della prima metà del XVIII secolo con ricche decorazioni che proviene dal convento di Bellelay. Fanno parte di Saignelégier alcuni borghi e numerose cascine isolate sparse sui pascoli del Giura. Nel borgo Les Cerlatez si trovano ancora sei caratteristiche cascine delle Franches Montagnes del XVII e XVIII secolo dalle facciate dipinte di bianco. Le stanze residenziali, gli ambienti di lavoro e le stalle sono riuniti sotto un unico grande tetto che offre una minima resistenza ai venti impetuosi della regione.

Estate

patria dei cavalli di razza Franches-Montagnes (o Freiberg), il Giura è un vero paradiso per le escursioni a cavallo con oltre 450 km di sentieri per l’equitazione segnalati e la possibilità di viaggiare in carro coperto, carrozza o calesse.Da Saignelégier un sentiero escursionistico conduce alla zona palustre di Étang de la Gruère, una delle principali attrattive del paesaggio delle Franches Montagnes. Tutt’intorno al più grande laghetto palustre della Svizzera, i cartelli forniscono informazioni sulla flora e la fauna e sulla protezione della palude e della natura. Il Sentiero in cresta percorre diversi punti panoramici di questa parte del Giura attraverso la sobria bellezza delle Franches-Montagnes. Gli itinerari che costeggiano il fiume Doubs sono apprezzati dagli escursionisti.

Inverno

il paesaggio intatto delle Franches Montagnes è un paradiso per fondisti ed escursionisti con racchette da neve: accanto alla varietà di percorsi per sci di fondo, è in continua crescita anche il numero dei percorsi segnalati per escursionisti con racchette da neve.

Highlights

  • Franches Montagnes – il parco paesaggistico con i pascoli aperti, gruppi di alberi e boschi di abeti è la prima attrattiva della regione.
  • Etang de la Gruère – una torbiera alta formatasi 12'000 anni fa, di importanza nazionale ospita varietà della flora e della fauna rare e a rischio di estinzione.
  • Caseificio Fromagerie de Saignelégier – da 6,2 milioni di chilogrammi di gustoso latte del Giura si producono circa 650'000 forme di formaggio Tête de Moine. Il caseificio è aperto alle visite individuali e a gruppi.
  • Chemins de Fer du Jura – i treni rossi che circolano sulla rete a scartamento metrico delle Ferrovie del Giura (CJ) servono essenzialmente l’altipiano delle Franches Montagnes e sono perfetti per effettuare escursioni nella regione.
Capoluogo delle Franches Montagnes giurassiane, Saignelégier è nota per il Marché-Concours, la festa nazionale dei cavalli Freiberg che ha luogo ad agosto. Un'importante attrattiva naturale è il vicino laghetto palustre Étang de la Gruère.
Il paesaggio delle Franches Montagnes (ted. Freiberge) sull’altopiano leggermente ondulato del Giura assomiglia ad un parco paesaggistico con terreni da pascolo interrotti da gruppi di alberi, fitti boschi di abeti, cascine solitarie sparse qua e là ed attraenti villaggi, in cui pascolano mucche e cavalli.

Saignelégier si trova su una vasta sella dell’altipiano del Giura a 978 m s.l.m., non lontano dalla profonda valle della Doubs. Il villaggio apparteneva alla signoria delle Franches Montagnes che dipendeva dal principato vescovile di Basilea. Dal 1793 al 1815 Saignelégier appartenne alla Francia. Il Congresso di Vienna del 1815 assegnò poi la località al Canton Berna. Il 1° gennaio 1979 Saignelégier fu inglobata nel Canton Giura di recente istituzione. La chiesa parrocchiale Notre-Dame de l'Assomption rappresenta il centro della località, è stata costruita nel 1927-28 in stile neobarocco ed ospita un altare principale della prima metà del XVIII secolo con ricche decorazioni che proviene dal convento di Bellelay. Fanno parte di Saignelégier alcuni borghi e numerose cascine isolate sparse sui pascoli del Giura. Nel borgo Les Cerlatez si trovano ancora sei caratteristiche cascine delle Franches Montagnes del XVII e XVIII secolo dalle facciate dipinte di bianco. Le stanze residenziali, gli ambienti di lavoro e le stalle sono riuniti sotto un unico grande tetto che offre una minima resistenza ai venti impetuosi della regione.

Estate

patria dei cavalli di razza Franches-Montagnes (o Freiberg), il Giura è un vero paradiso per le escursioni a cavallo con oltre 450 km di sentieri per l’equitazione segnalati e la possibilità di viaggiare in carro coperto, carrozza o calesse.Da Saignelégier un sentiero escursionistico conduce alla zona palustre di Étang de la Gruère, una delle principali attrattive del paesaggio delle Franches Montagnes. Tutt’intorno al più grande laghetto palustre della Svizzera, i cartelli forniscono informazioni sulla flora e la fauna e sulla protezione della palude e della natura. Il Sentiero in cresta percorre diversi punti panoramici di questa parte del Giura attraverso la sobria bellezza delle Franches-Montagnes. Gli itinerari che costeggiano il fiume Doubs sono apprezzati dagli escursionisti.

Inverno

il paesaggio intatto delle Franches Montagnes è un paradiso per fondisti ed escursionisti con racchette da neve: accanto alla varietà di percorsi per sci di fondo, è in continua crescita anche il numero dei percorsi segnalati per escursionisti con racchette da neve.

Highlights

  • Franches Montagnes – il parco paesaggistico con i pascoli aperti, gruppi di alberi e boschi di abeti è la prima attrattiva della regione.
  • Etang de la Gruère – una torbiera alta formatasi 12'000 anni fa, di importanza nazionale ospita varietà della flora e della fauna rare e a rischio di estinzione.
  • Caseificio Fromagerie de Saignelégier – da 6,2 milioni di chilogrammi di gustoso latte del Giura si producono circa 650'000 forme di formaggio Tête de Moine. Il caseificio è aperto alle visite individuali e a gruppi.
  • Chemins de Fer du Jura – i treni rossi che circolano sulla rete a scartamento metrico delle Ferrovie del Giura (CJ) servono essenzialmente l’altipiano delle Franches Montagnes e sono perfetti per effettuare escursioni nella regione.

Andata e ritorno Saignelégier

Adresse

Jura Tourisme
Rue de la Gruère 6
2350 Saignelégier
Tel. +41 (0)32 432 41 60
info@juratourisme.ch
www.juratourisme.ch

Servizi

Alloggio

Auberge de Jeunesse Saignelégier
Auberge de Jeunesse Saignelégier
Saignelégier
Centre de Loisirs des Franches-Montagnes
Centre de Loisirs des Franches-Montagnes
Saignelégier
Chambres d’hôtes Flamboyant
Saignelégier
Gîte Chez Toinette
Gîte Chez Toinette
Saignelégier
Visualizzare tutto

Curiosità

Centro Natura, Les Cerlatez
Centro Natura, Les Cerlatez
Doubs Canoë
L’Etang de la Gruère
L’Etang de la Gruère
Sentiero di transumanza di rara bellezza
Sentiero di transumanza di rara bellezza
Visualizzare tutto

Camminare a

Saignelégier
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 4, Saignelégier–St-Imier
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 3, Soubey–Saignelégier
Visualizzare tutto
Chemin du Jura
Chemin du Jura
Tappa 5, Glovelier–Saignelégier
Visualizzare tutto
Parcours de Saignelégier
Parcours de Saignelégier
Percorso 465, Saignelégier–Saignelégier
Visualizzare tutto

In bici a

Saignelégier
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 3, Saignelégier–La Chaux-de-Fonds
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 2, Courgenay (Courtemautruy)–Saignelégier
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Saignelégier
Jura Bike
Jura Bike
Franches-Montagnes Tour
La Goule Bike
Vallée du Doubs Bike