La Svizzera in bici
Ins
Ins
Ins
Dove oggi sfrecciano i TGV, in passato Dürrenmatt ha tratto ispirazione per la sua opera «La visita della vecchia signora»: Nella stazione di Ins. Molti viaggiatori caricano e scaricano le loro biciclette e partono alla volta dell'orto del Grand Marais.
Il Grand Marais è un’area particolarmente fertile caratterizzata da terreni quasi neri e ubicata nella regione dei laghi bernesi fra il Lac de Bienne, il Lac de Morat e il Lac de Neuchâtel. Ins ha acquisito l’attuale importanza come centro agricolo nell’ambito delle correzioni delle acque nel Giura, con le quali è stato abbassato il livello delle acque freatiche del Grand Marais per arginare le periodiche inondazioni della regione.
In quest’area vengono coltivate e raccolte oltre 60 diverse varietà di verdure. Da maggio fino alla metà di ottobre, questo vasto orto può essere visitato in bici, sui pattini, a piedi o persino a cavallo seguendo due percorsi segnalati e di diversa lunghezza che collegano le stazioni di Ins e Kerzen.
Un altro personaggio famoso originario di Ins si incontra talvolta nei salotti delle case, dove fanno mostra le sue stampe artistiche: si tratta del pittore Albert Anker, nato nel 1831 a Ins, dove ha trascorso molti anni della sua vita e della sua carriera artistica. La sua casa è oggi un museo che ne testimonia la vita e l'attività artistica, nonché un luogo di manifestazioni.
Altre attrattive della cittadina di Ins e della zona circostante sono l’Eisser Weg (quattro percorsi segnalati attraverso Ins), il Papiliorama nei pressi di Kerzers, un moderno ponte ad arco in legno sul Canal de la Broye o le riserve naturali protette per l'osservazione della natura e degli uccelli.
In quest’area vengono coltivate e raccolte oltre 60 diverse varietà di verdure. Da maggio fino alla metà di ottobre, questo vasto orto può essere visitato in bici, sui pattini, a piedi o persino a cavallo seguendo due percorsi segnalati e di diversa lunghezza che collegano le stazioni di Ins e Kerzen.
Un altro personaggio famoso originario di Ins si incontra talvolta nei salotti delle case, dove fanno mostra le sue stampe artistiche: si tratta del pittore Albert Anker, nato nel 1831 a Ins, dove ha trascorso molti anni della sua vita e della sua carriera artistica. La sua casa è oggi un museo che ne testimonia la vita e l'attività artistica, nonché un luogo di manifestazioni.
Altre attrattive della cittadina di Ins e della zona circostante sono l’Eisser Weg (quattro percorsi segnalati attraverso Ins), il Papiliorama nei pressi di Kerzers, un moderno ponte ad arco in legno sul Canal de la Broye o le riserve naturali protette per l'osservazione della natura e degli uccelli.
Highlights
- Noleggio di biciclette – non solo ad Ins e Kerzers, ma anche presso numerose stazioni ferroviarie e altri centri di noleggio in tutta la Svizzera è possibile affittare delle bici per tour di uno o più giorni: un'offerta che mantiene in forma!
- Papiliorama Swiss Tropical Gardens di Kerzers – farfalle e altri abitanti dei Tropici, ma anche uno zoo delle carezze con animali locali fanno la gioia delle famiglie.
- Pont Rotary – moderno ponte ad arco in legno fra Ins e Sugiez sul Canal de la Broye per ciclisti, pedoni, ecc. con una campata di oltre 60 m.
Dove oggi sfrecciano i TGV, in passato Dürrenmatt ha tratto ispirazione per la sua opera «La visita della vecchia signora»: Nella stazione di Ins. Molti viaggiatori caricano e scaricano le loro biciclette e partono alla volta dell'orto del Grand Marais.
Il Grand Marais è un’area particolarmente fertile caratterizzata da terreni quasi neri e ubicata nella regione dei laghi bernesi fra il Lac de Bienne, il Lac de Morat e il Lac de Neuchâtel. Ins ha acquisito l’attuale importanza come centro agricolo nell’ambito delle correzioni delle acque nel Giura, con le quali è stato abbassato il livello delle acque freatiche del Grand Marais per arginare le periodiche inondazioni della regione.
In quest’area vengono coltivate e raccolte oltre 60 diverse varietà di verdure. Da maggio fino alla metà di ottobre, questo vasto orto può essere visitato in bici, sui pattini, a piedi o persino a cavallo seguendo due percorsi segnalati e di diversa lunghezza che collegano le stazioni di Ins e Kerzen.
Un altro personaggio famoso originario di Ins si incontra talvolta nei salotti delle case, dove fanno mostra le sue stampe artistiche: si tratta del pittore Albert Anker, nato nel 1831 a Ins, dove ha trascorso molti anni della sua vita e della sua carriera artistica. La sua casa è oggi un museo che ne testimonia la vita e l'attività artistica, nonché un luogo di manifestazioni.
Altre attrattive della cittadina di Ins e della zona circostante sono l’Eisser Weg (quattro percorsi segnalati attraverso Ins), il Papiliorama nei pressi di Kerzers, un moderno ponte ad arco in legno sul Canal de la Broye o le riserve naturali protette per l'osservazione della natura e degli uccelli.
In quest’area vengono coltivate e raccolte oltre 60 diverse varietà di verdure. Da maggio fino alla metà di ottobre, questo vasto orto può essere visitato in bici, sui pattini, a piedi o persino a cavallo seguendo due percorsi segnalati e di diversa lunghezza che collegano le stazioni di Ins e Kerzen.
Un altro personaggio famoso originario di Ins si incontra talvolta nei salotti delle case, dove fanno mostra le sue stampe artistiche: si tratta del pittore Albert Anker, nato nel 1831 a Ins, dove ha trascorso molti anni della sua vita e della sua carriera artistica. La sua casa è oggi un museo che ne testimonia la vita e l'attività artistica, nonché un luogo di manifestazioni.
Altre attrattive della cittadina di Ins e della zona circostante sono l’Eisser Weg (quattro percorsi segnalati attraverso Ins), il Papiliorama nei pressi di Kerzers, un moderno ponte ad arco in legno sul Canal de la Broye o le riserve naturali protette per l'osservazione della natura e degli uccelli.
Highlights
- Noleggio di biciclette – non solo ad Ins e Kerzers, ma anche presso numerose stazioni ferroviarie e altri centri di noleggio in tutta la Svizzera è possibile affittare delle bici per tour di uno o più giorni: un'offerta che mantiene in forma!
- Papiliorama Swiss Tropical Gardens di Kerzers – farfalle e altri abitanti dei Tropici, ma anche uno zoo delle carezze con animali locali fanno la gioia delle famiglie.
- Pont Rotary – moderno ponte ad arco in legno fra Ins e Sugiez sul Canal de la Broye per ciclisti, pedoni, ecc. con una campata di oltre 60 m.
Andata e ritorno Ins
Adresse
Tourismus Biel Seeland
Postfach 1261
Bahnhofplatz 12
2501 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 329 84 84
info@biel-seeland.ch
www.biel-seeland.ch
Postfach 1261
Bahnhofplatz 12
2501 Biel/Bienne
Tel. +41 (0)32 329 84 84
info@biel-seeland.ch
www.biel-seeland.ch