La Svizzera in bici
Innertkirchen
Innertkirchen
Innertkirchen
Innertkirchen, nell’Oberland bernese, sorge nell’Oberhasli ai piedi dei passi Grimsel e Susten. Punto di maggiore attrattiva è la spettacolare gola Aareschlucht, scavata nella roccia fino a una profondità di 200 metri, che divide la valle Haslital in due metà.
La valle Haslital si estende dal Grimsel fino al lago Brienzersee. Il fondovalle è suddiviso in due parti dall'imponente barriera rocciosa del «Kirchet». In questa barriera di roccia, fra le località di Meiringen ed Innertkirchen, nel corso di migliaia di anni il fiume Aare ha eroso il proprio alveo scavando una gola lunga 1,4 km e profonda fino a 200 metri. Dal 1888, la gola può essere attraversata in sicurezza grazie a una passerella che passa sopra le acque scroscianti del fiume e attraverso tunnel e gallerie.
L’ingresso orientale della gola si trova a 1 km ad ovest di Innertkirchen. L’ingresso occidentale è situato poco dopo la cittadina di Meiringen provenendo da Interlaken o dal Brünig. I due ingressi sono collegati anche alla rete del trasporto pubblico attraverso le fermate della ferrovia Meiringen-Innertkirchen e l’autopostale. L’escursione che attraversa la gola «Aareschlucht» dura circa 40 minuti.
Il vasto Comune di Innertkirchen, comprendente un'area di 121 km2, si estende su entrambi i lati della valle Haslital e anche nelle valli laterali: a sud-ovest, il Comune comprende la romantica valle Urbachtal con il ghiacciaio Gauligletscher e il versante orientale del massiccio del Wetterhorn. Verso nord-est, il territorio comunale si sviluppa in strette strisce nel Gental fino allo splendido lago Engstlensee e allo Jochpass, quest’ultimo un apprezzato collegamento escursionistico fra la Melchsee-Frutt ed Engelberg.
Da Innertkirchen, attraverso il Grimselpass si giunge a Gletsch (VS) e, percorrendo la valle Gadmental e il Sustenpass, si arriva a Wassen (UR). Per secoli gli abitanti della zona hanno vissuto del trasporto con animali da soma attraverso il passo Grimselpass e i meno frequentati passi Sustenpass e Jochpass. Nel 1894 fu aperta la Grimselpassstrasse, e nel 1946 la Sustenpassstrasse.
L’Oberhasli beneficia di una grande ricchezza di riserve idriche. Per sfruttare queste preziose fonti energetiche, nel 1925 a Innertkirchen sono state fondate le centrali idroelettriche Oberhasli AG che hanno creato nuove possibilità di reddito nella valle. A Innertkirchen si trova il livello più basso della centrale idroelettrica Grimsel. Da Innertkirchen vengono organizzati dei tour guidati individuali e per gruppi.
L’ingresso orientale della gola si trova a 1 km ad ovest di Innertkirchen. L’ingresso occidentale è situato poco dopo la cittadina di Meiringen provenendo da Interlaken o dal Brünig. I due ingressi sono collegati anche alla rete del trasporto pubblico attraverso le fermate della ferrovia Meiringen-Innertkirchen e l’autopostale. L’escursione che attraversa la gola «Aareschlucht» dura circa 40 minuti.
Il vasto Comune di Innertkirchen, comprendente un'area di 121 km2, si estende su entrambi i lati della valle Haslital e anche nelle valli laterali: a sud-ovest, il Comune comprende la romantica valle Urbachtal con il ghiacciaio Gauligletscher e il versante orientale del massiccio del Wetterhorn. Verso nord-est, il territorio comunale si sviluppa in strette strisce nel Gental fino allo splendido lago Engstlensee e allo Jochpass, quest’ultimo un apprezzato collegamento escursionistico fra la Melchsee-Frutt ed Engelberg.
Da Innertkirchen, attraverso il Grimselpass si giunge a Gletsch (VS) e, percorrendo la valle Gadmental e il Sustenpass, si arriva a Wassen (UR). Per secoli gli abitanti della zona hanno vissuto del trasporto con animali da soma attraverso il passo Grimselpass e i meno frequentati passi Sustenpass e Jochpass. Nel 1894 fu aperta la Grimselpassstrasse, e nel 1946 la Sustenpassstrasse.
L’Oberhasli beneficia di una grande ricchezza di riserve idriche. Per sfruttare queste preziose fonti energetiche, nel 1925 a Innertkirchen sono state fondate le centrali idroelettriche Oberhasli AG che hanno creato nuove possibilità di reddito nella valle. A Innertkirchen si trova il livello più basso della centrale idroelettrica Grimsel. Da Innertkirchen vengono organizzati dei tour guidati individuali e per gruppi.
Highlights
- Gola Aareschlucht – la gola, profonda quasi 200 metri e stretta fra pareti di roccia a strapiombo, grotte e conche, può essere attraversata su una passerella lunga 1400 metri senza fatica e in tutta sicurezza.
- Giro dei tre passi – tour attraverso i passi Susten, Furka e Grimsel fra paesaggi splendidamente spogli fatti di roccia e montagne; il tour può essere intrapreso ad esempio con il tipico mezzo di trasporto svizzero, l'autopostale giallo.
- Gelmerbahn – la funicolare più ripida in Europa con una pendenza del 106% (!) si trova sul Grimselpass e conduce all’omonimo bacino artificiale.
- Ponte sospeso di Trift – con i suoi 170 metri di assi e funi oscillanti, questo ponte sospeso è il più lungo e più alto d’Europa; il ponte attraversa la Gadmental a 100 metri d’altezza fino alle verdi acque ghiacciate del Triftsee: un po’ di ingegneria dei ponti nepalese in Svizzera.
Innertkirchen, nell’Oberland bernese, sorge nell’Oberhasli ai piedi dei passi Grimsel e Susten. Punto di maggiore attrattiva è la spettacolare gola Aareschlucht, scavata nella roccia fino a una profondità di 200 metri, che divide la valle Haslital in due metà.
La valle Haslital si estende dal Grimsel fino al lago Brienzersee. Il fondovalle è suddiviso in due parti dall'imponente barriera rocciosa del «Kirchet». In questa barriera di roccia, fra le località di Meiringen ed Innertkirchen, nel corso di migliaia di anni il fiume Aare ha eroso il proprio alveo scavando una gola lunga 1,4 km e profonda fino a 200 metri. Dal 1888, la gola può essere attraversata in sicurezza grazie a una passerella che passa sopra le acque scroscianti del fiume e attraverso tunnel e gallerie.
L’ingresso orientale della gola si trova a 1 km ad ovest di Innertkirchen. L’ingresso occidentale è situato poco dopo la cittadina di Meiringen provenendo da Interlaken o dal Brünig. I due ingressi sono collegati anche alla rete del trasporto pubblico attraverso le fermate della ferrovia Meiringen-Innertkirchen e l’autopostale. L’escursione che attraversa la gola «Aareschlucht» dura circa 40 minuti.
Il vasto Comune di Innertkirchen, comprendente un'area di 121 km2, si estende su entrambi i lati della valle Haslital e anche nelle valli laterali: a sud-ovest, il Comune comprende la romantica valle Urbachtal con il ghiacciaio Gauligletscher e il versante orientale del massiccio del Wetterhorn. Verso nord-est, il territorio comunale si sviluppa in strette strisce nel Gental fino allo splendido lago Engstlensee e allo Jochpass, quest’ultimo un apprezzato collegamento escursionistico fra la Melchsee-Frutt ed Engelberg.
Da Innertkirchen, attraverso il Grimselpass si giunge a Gletsch (VS) e, percorrendo la valle Gadmental e il Sustenpass, si arriva a Wassen (UR). Per secoli gli abitanti della zona hanno vissuto del trasporto con animali da soma attraverso il passo Grimselpass e i meno frequentati passi Sustenpass e Jochpass. Nel 1894 fu aperta la Grimselpassstrasse, e nel 1946 la Sustenpassstrasse.
L’Oberhasli beneficia di una grande ricchezza di riserve idriche. Per sfruttare queste preziose fonti energetiche, nel 1925 a Innertkirchen sono state fondate le centrali idroelettriche Oberhasli AG che hanno creato nuove possibilità di reddito nella valle. A Innertkirchen si trova il livello più basso della centrale idroelettrica Grimsel. Da Innertkirchen vengono organizzati dei tour guidati individuali e per gruppi.
L’ingresso orientale della gola si trova a 1 km ad ovest di Innertkirchen. L’ingresso occidentale è situato poco dopo la cittadina di Meiringen provenendo da Interlaken o dal Brünig. I due ingressi sono collegati anche alla rete del trasporto pubblico attraverso le fermate della ferrovia Meiringen-Innertkirchen e l’autopostale. L’escursione che attraversa la gola «Aareschlucht» dura circa 40 minuti.
Il vasto Comune di Innertkirchen, comprendente un'area di 121 km2, si estende su entrambi i lati della valle Haslital e anche nelle valli laterali: a sud-ovest, il Comune comprende la romantica valle Urbachtal con il ghiacciaio Gauligletscher e il versante orientale del massiccio del Wetterhorn. Verso nord-est, il territorio comunale si sviluppa in strette strisce nel Gental fino allo splendido lago Engstlensee e allo Jochpass, quest’ultimo un apprezzato collegamento escursionistico fra la Melchsee-Frutt ed Engelberg.
Da Innertkirchen, attraverso il Grimselpass si giunge a Gletsch (VS) e, percorrendo la valle Gadmental e il Sustenpass, si arriva a Wassen (UR). Per secoli gli abitanti della zona hanno vissuto del trasporto con animali da soma attraverso il passo Grimselpass e i meno frequentati passi Sustenpass e Jochpass. Nel 1894 fu aperta la Grimselpassstrasse, e nel 1946 la Sustenpassstrasse.
L’Oberhasli beneficia di una grande ricchezza di riserve idriche. Per sfruttare queste preziose fonti energetiche, nel 1925 a Innertkirchen sono state fondate le centrali idroelettriche Oberhasli AG che hanno creato nuove possibilità di reddito nella valle. A Innertkirchen si trova il livello più basso della centrale idroelettrica Grimsel. Da Innertkirchen vengono organizzati dei tour guidati individuali e per gruppi.
Highlights
- Gola Aareschlucht – la gola, profonda quasi 200 metri e stretta fra pareti di roccia a strapiombo, grotte e conche, può essere attraversata su una passerella lunga 1400 metri senza fatica e in tutta sicurezza.
- Giro dei tre passi – tour attraverso i passi Susten, Furka e Grimsel fra paesaggi splendidamente spogli fatti di roccia e montagne; il tour può essere intrapreso ad esempio con il tipico mezzo di trasporto svizzero, l'autopostale giallo.
- Gelmerbahn – la funicolare più ripida in Europa con una pendenza del 106% (!) si trova sul Grimselpass e conduce all’omonimo bacino artificiale.
- Ponte sospeso di Trift – con i suoi 170 metri di assi e funi oscillanti, questo ponte sospeso è il più lungo e più alto d’Europa; il ponte attraversa la Gadmental a 100 metri d’altezza fino alle verdi acque ghiacciate del Triftsee: un po’ di ingegneria dei ponti nepalese in Svizzera.
Andata e ritorno Innertkirchen
Adresse
Tourist Center Grimseltor
Grimselstrasse 2
3862 Innertkirchen
Tel. +41 (0)33 982 26 60
info@haslital.ch
www.haslital.ch
Grimselstrasse 2
3862 Innertkirchen
Tel. +41 (0)33 982 26 60
info@haslital.ch
www.haslital.ch