La Svizzera in bici
Bulle
Bulle
Bulle
Bulle, cuore de La Gruyère, è noto per il museo di arte popolare e regionale che vale la pena di visitare. Le prelibatezze culinarie della zona sono il formaggio Gruyère, la panna doppia, la fonduta e il cioccolato, e anche un festival annuale dei prodotti regionali.
Bulle, centro economico de La Gruyère e seconda città più grande del canton Friburgo, si trova ad ovest del lago artificiale Lac de la Gruyère in un ampio bacino al margine delle prealpi friburghesi. Bulle possiede un’immagine urbana pittoresca, con abitazioni civili che risalgono prevalentemente ai primi del XIX secolo (dopo l’incendio del 1805). Merita una visita il castello fortificato del XIII secolo con le sue torri d’angolo e i tetti conici in stile savoia.
L’attrazione più importante è rappresentata dal Musée Gruérien, un museo ricco di arte regionale e popolare con ricostruzione di ambienti residenziali e lavorativi fra cui anche un caseificio alpino. Vi si possono ammirare anche mobili antichi riccamente decorati con intagli di legno e dipinti, così come anche costumi, presepi, arte ecclesiastica e una collezione di quadri.
Sull’estremità a sud del Lac de la Gruyère si trova la cittadina di Broc con la fabbrica di cioccolato Cailler. Visite guidate consentono di farsi un’idea dei dolci segreti della produzione del cioccolato. Broc offre inoltre un centro di informazione sull’energia che si trova all’interno di una centrale idrica in funzione. Si può quindi concludere la visita con una bella passeggiata che, attraverso la Gorges de la Jogne, porta fino alla diga di sbarramento da cui proviene l’acqua utilizzata per produrre energia.
Bulle è il punto di partenza per le gite ne La Gruyère che comprendono la storica cittadina di Gruyères, il caseificio dimostrativo oppure il monte meta di gite del Moléson. La ferrovia regionale friburghese porta i visitatori da Bulle a Broc fino alla fabbrica del cioccolato o fino a Montbovon, nella valle Intyamon-Tal. In alcune date prescelte funziona ancora un treno per nostalgici che collega Bulle a Montbovon; a bordo viene servita una deliziosa fonduta e meringhe con doppia panna della Gruyère.
In inverno le attrazioni sono le zone sciistiche per famiglie di La Berra, La Chia sul Molésono, Charmey o vicino a Jaun. Inoltre, la regione offre numerose escursioni con racchette da neve e piste da fondo ben segnalate.
L’attrazione più importante è rappresentata dal Musée Gruérien, un museo ricco di arte regionale e popolare con ricostruzione di ambienti residenziali e lavorativi fra cui anche un caseificio alpino. Vi si possono ammirare anche mobili antichi riccamente decorati con intagli di legno e dipinti, così come anche costumi, presepi, arte ecclesiastica e una collezione di quadri.
Sull’estremità a sud del Lac de la Gruyère si trova la cittadina di Broc con la fabbrica di cioccolato Cailler. Visite guidate consentono di farsi un’idea dei dolci segreti della produzione del cioccolato. Broc offre inoltre un centro di informazione sull’energia che si trova all’interno di una centrale idrica in funzione. Si può quindi concludere la visita con una bella passeggiata che, attraverso la Gorges de la Jogne, porta fino alla diga di sbarramento da cui proviene l’acqua utilizzata per produrre energia.
Bulle è il punto di partenza per le gite ne La Gruyère che comprendono la storica cittadina di Gruyères, il caseificio dimostrativo oppure il monte meta di gite del Moléson. La ferrovia regionale friburghese porta i visitatori da Bulle a Broc fino alla fabbrica del cioccolato o fino a Montbovon, nella valle Intyamon-Tal. In alcune date prescelte funziona ancora un treno per nostalgici che collega Bulle a Montbovon; a bordo viene servita una deliziosa fonduta e meringhe con doppia panna della Gruyère.
In inverno le attrazioni sono le zone sciistiche per famiglie di La Berra, La Chia sul Molésono, Charmey o vicino a Jaun. Inoltre, la regione offre numerose escursioni con racchette da neve e piste da fondo ben segnalate.
Highlights
- Musée Gruérien ripercorre la storia, l’arte e le tradizioni de La Gruyère.
- Città vecchia – dopo il devastante incendio del 1805 la città è stata ricostruita a pianta rettangolare; molte case cittadine sono di quest’epoca.
- Fabbrica del cioccolato a Broc – La fabbrica Cailler (con negozio annesso) è aperta alle visite; una dolce esperienza.
- Gorges de la Jogne – con una passeggiata si può andare da Broc al questa stretta gola per arrivare al Lac de Montsalvens.
- Lac de la Gruyère – in questo idilliaco lago artificiale si trova, sulla Ile d'Ogoz , una famosa cappella per matrimoni raggiungibile solo con un’imbarcazione.
Bulle, cuore de La Gruyère, è noto per il museo di arte popolare e regionale che vale la pena di visitare. Le prelibatezze culinarie della zona sono il formaggio Gruyère, la panna doppia, la fonduta e il cioccolato, e anche un festival annuale dei prodotti regionali.
Bulle, centro economico de La Gruyère e seconda città più grande del canton Friburgo, si trova ad ovest del lago artificiale Lac de la Gruyère in un ampio bacino al margine delle prealpi friburghesi. Bulle possiede un’immagine urbana pittoresca, con abitazioni civili che risalgono prevalentemente ai primi del XIX secolo (dopo l’incendio del 1805). Merita una visita il castello fortificato del XIII secolo con le sue torri d’angolo e i tetti conici in stile savoia.
L’attrazione più importante è rappresentata dal Musée Gruérien, un museo ricco di arte regionale e popolare con ricostruzione di ambienti residenziali e lavorativi fra cui anche un caseificio alpino. Vi si possono ammirare anche mobili antichi riccamente decorati con intagli di legno e dipinti, così come anche costumi, presepi, arte ecclesiastica e una collezione di quadri.
Sull’estremità a sud del Lac de la Gruyère si trova la cittadina di Broc con la fabbrica di cioccolato Cailler. Visite guidate consentono di farsi un’idea dei dolci segreti della produzione del cioccolato. Broc offre inoltre un centro di informazione sull’energia che si trova all’interno di una centrale idrica in funzione. Si può quindi concludere la visita con una bella passeggiata che, attraverso la Gorges de la Jogne, porta fino alla diga di sbarramento da cui proviene l’acqua utilizzata per produrre energia.
Bulle è il punto di partenza per le gite ne La Gruyère che comprendono la storica cittadina di Gruyères, il caseificio dimostrativo oppure il monte meta di gite del Moléson. La ferrovia regionale friburghese porta i visitatori da Bulle a Broc fino alla fabbrica del cioccolato o fino a Montbovon, nella valle Intyamon-Tal. In alcune date prescelte funziona ancora un treno per nostalgici che collega Bulle a Montbovon; a bordo viene servita una deliziosa fonduta e meringhe con doppia panna della Gruyère.
In inverno le attrazioni sono le zone sciistiche per famiglie di La Berra, La Chia sul Molésono, Charmey o vicino a Jaun. Inoltre, la regione offre numerose escursioni con racchette da neve e piste da fondo ben segnalate.
L’attrazione più importante è rappresentata dal Musée Gruérien, un museo ricco di arte regionale e popolare con ricostruzione di ambienti residenziali e lavorativi fra cui anche un caseificio alpino. Vi si possono ammirare anche mobili antichi riccamente decorati con intagli di legno e dipinti, così come anche costumi, presepi, arte ecclesiastica e una collezione di quadri.
Sull’estremità a sud del Lac de la Gruyère si trova la cittadina di Broc con la fabbrica di cioccolato Cailler. Visite guidate consentono di farsi un’idea dei dolci segreti della produzione del cioccolato. Broc offre inoltre un centro di informazione sull’energia che si trova all’interno di una centrale idrica in funzione. Si può quindi concludere la visita con una bella passeggiata che, attraverso la Gorges de la Jogne, porta fino alla diga di sbarramento da cui proviene l’acqua utilizzata per produrre energia.
Bulle è il punto di partenza per le gite ne La Gruyère che comprendono la storica cittadina di Gruyères, il caseificio dimostrativo oppure il monte meta di gite del Moléson. La ferrovia regionale friburghese porta i visitatori da Bulle a Broc fino alla fabbrica del cioccolato o fino a Montbovon, nella valle Intyamon-Tal. In alcune date prescelte funziona ancora un treno per nostalgici che collega Bulle a Montbovon; a bordo viene servita una deliziosa fonduta e meringhe con doppia panna della Gruyère.
In inverno le attrazioni sono le zone sciistiche per famiglie di La Berra, La Chia sul Molésono, Charmey o vicino a Jaun. Inoltre, la regione offre numerose escursioni con racchette da neve e piste da fondo ben segnalate.
Highlights
- Musée Gruérien ripercorre la storia, l’arte e le tradizioni de La Gruyère.
- Città vecchia – dopo il devastante incendio del 1805 la città è stata ricostruita a pianta rettangolare; molte case cittadine sono di quest’epoca.
- Fabbrica del cioccolato a Broc – La fabbrica Cailler (con negozio annesso) è aperta alle visite; una dolce esperienza.
- Gorges de la Jogne – con una passeggiata si può andare da Broc al questa stretta gola per arrivare al Lac de Montsalvens.
- Lac de la Gruyère – in questo idilliaco lago artificiale si trova, sulla Ile d'Ogoz , una famosa cappella per matrimoni raggiungibile solo con un’imbarcazione.
Andata e ritorno Bulle
Adresse
La Gruyère Tourisme
Case postale 593
1630 Bulle
Tel. +41 (0)848 424 424
info@la-gruyere.ch
www.la-gruyere.ch
Case postale 593
1630 Bulle
Tel. +41 (0)848 424 424
info@la-gruyere.ch
www.la-gruyere.ch