La Svizzera in bici
Riggisberg
Riggisberg
Riggisberg
Riggisberg sorge su un altopiano soleggiato sulla propaggine del Längenberg, 20 km a sud di Berna. Il villaggio è noto come punto di partenza per escursioni panoramiche, come pure per la Fondazione Abegg, con il suo straordinario museo di tessuti.
Cascine isolate adornate da fiori, campi coltivati e pascoli punteggiano il dolce paesaggio collinare prealpino del Comune di Riggisberg. Il villaggio, che sorge a 765 m s.l.m., è un centro economico regionale e la porta di ingresso alla regione turistica del Gantrisch. Le vedute dalle colline attorno al Riggisberg sono spettacolari, le catene del Gantrisch e dello Stockhorn sembrano vicinissime. A sud svettano le Alpi bernesi con le cime Eiger, Mönch e Jungfrau. La regione è ottimamente servita dall'autopostale.
Oltre al castello di Riggisberg e alle rovine del monastero di Rüeggisberg, un’altra attrattiva di interesse storico-culturale è la Fondazione Abegg. Il museo aperto nel 1967, con la sua notevole collezione di tessili di diverse epoche storiche e l'annesso centro di ricerca e restauro, sono oggi famosi in tutto il mondo.
Estate
Numerosi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike raggiungono la regione di svago locale del Gantrisch. Il parco avventura e la via ferrata, che sul fianco nord-orientale supera il Gantrisch, alto 2175 metri, faranno la gioia degli amanti dell'arrampicata. Accanto al parco avventura, gli appassionati di natura troveranno il sentiero didattico nel bosco oppure la Gäggersteg, una passerella dalla quale si può osservare la crescita naturale del bosco su una superficie completamente distrutta dalla tempesta Lothar del 1999.
Inverno
La regione è nota per le eccellenti piste per sci di fondo nel Gurnigel e per i piccoli comprensori sciistici per famiglie. I tour con racchette da neve segnalati possono essere intrapresi anche al chiarore della luna.
Oltre al castello di Riggisberg e alle rovine del monastero di Rüeggisberg, un’altra attrattiva di interesse storico-culturale è la Fondazione Abegg. Il museo aperto nel 1967, con la sua notevole collezione di tessili di diverse epoche storiche e l'annesso centro di ricerca e restauro, sono oggi famosi in tutto il mondo.
Estate
Numerosi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike raggiungono la regione di svago locale del Gantrisch. Il parco avventura e la via ferrata, che sul fianco nord-orientale supera il Gantrisch, alto 2175 metri, faranno la gioia degli amanti dell'arrampicata. Accanto al parco avventura, gli appassionati di natura troveranno il sentiero didattico nel bosco oppure la Gäggersteg, una passerella dalla quale si può osservare la crescita naturale del bosco su una superficie completamente distrutta dalla tempesta Lothar del 1999.
Inverno
La regione è nota per le eccellenti piste per sci di fondo nel Gurnigel e per i piccoli comprensori sciistici per famiglie. I tour con racchette da neve segnalati possono essere intrapresi anche al chiarore della luna.
Highlights
- Museo della Fondazione Abegg: antichi tessuti abbinati ad arte, pittura e plastici (chiuso per lavori fino alla primavera 2011).
- Rovine del monastero di Rüeggisberg: importante stazione sul Cammino di San Giacomo (1 ora da Riggisberg).
- Parco avventura Gantrisch: percorsi acrobatici per tutti fra gli alberi, con soste sulle piattaforme più alte della Svizzera.
Riggisberg sorge su un altopiano soleggiato sulla propaggine del Längenberg, 20 km a sud di Berna. Il villaggio è noto come punto di partenza per escursioni panoramiche, come pure per la Fondazione Abegg, con il suo straordinario museo di tessuti.
Cascine isolate adornate da fiori, campi coltivati e pascoli punteggiano il dolce paesaggio collinare prealpino del Comune di Riggisberg. Il villaggio, che sorge a 765 m s.l.m., è un centro economico regionale e la porta di ingresso alla regione turistica del Gantrisch. Le vedute dalle colline attorno al Riggisberg sono spettacolari, le catene del Gantrisch e dello Stockhorn sembrano vicinissime. A sud svettano le Alpi bernesi con le cime Eiger, Mönch e Jungfrau. La regione è ottimamente servita dall'autopostale.
Oltre al castello di Riggisberg e alle rovine del monastero di Rüeggisberg, un’altra attrattiva di interesse storico-culturale è la Fondazione Abegg. Il museo aperto nel 1967, con la sua notevole collezione di tessili di diverse epoche storiche e l'annesso centro di ricerca e restauro, sono oggi famosi in tutto il mondo.
Estate
Numerosi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike raggiungono la regione di svago locale del Gantrisch. Il parco avventura e la via ferrata, che sul fianco nord-orientale supera il Gantrisch, alto 2175 metri, faranno la gioia degli amanti dell'arrampicata. Accanto al parco avventura, gli appassionati di natura troveranno il sentiero didattico nel bosco oppure la Gäggersteg, una passerella dalla quale si può osservare la crescita naturale del bosco su una superficie completamente distrutta dalla tempesta Lothar del 1999.
Inverno
La regione è nota per le eccellenti piste per sci di fondo nel Gurnigel e per i piccoli comprensori sciistici per famiglie. I tour con racchette da neve segnalati possono essere intrapresi anche al chiarore della luna.
Oltre al castello di Riggisberg e alle rovine del monastero di Rüeggisberg, un’altra attrattiva di interesse storico-culturale è la Fondazione Abegg. Il museo aperto nel 1967, con la sua notevole collezione di tessili di diverse epoche storiche e l'annesso centro di ricerca e restauro, sono oggi famosi in tutto il mondo.
Estate
Numerosi sentieri escursionistici e percorsi per mountain bike raggiungono la regione di svago locale del Gantrisch. Il parco avventura e la via ferrata, che sul fianco nord-orientale supera il Gantrisch, alto 2175 metri, faranno la gioia degli amanti dell'arrampicata. Accanto al parco avventura, gli appassionati di natura troveranno il sentiero didattico nel bosco oppure la Gäggersteg, una passerella dalla quale si può osservare la crescita naturale del bosco su una superficie completamente distrutta dalla tempesta Lothar del 1999.
Inverno
La regione è nota per le eccellenti piste per sci di fondo nel Gurnigel e per i piccoli comprensori sciistici per famiglie. I tour con racchette da neve segnalati possono essere intrapresi anche al chiarore della luna.
Highlights
- Museo della Fondazione Abegg: antichi tessuti abbinati ad arte, pittura e plastici (chiuso per lavori fino alla primavera 2011).
- Rovine del monastero di Rüeggisberg: importante stazione sul Cammino di San Giacomo (1 ora da Riggisberg).
- Parco avventura Gantrisch: percorsi acrobatici per tutti fra gli alberi, con soste sulle piattaforme più alte della Svizzera.
Andata e ritorno Riggisberg
Adresse
Natrupark Gantrisch
Schlossgasse 13
3150 Schwarzenburg
Tel. +41 (0)31 808 00 20
info@gantrisch.ch
www.gantrisch.ch
Schlossgasse 13
3150 Schwarzenburg
Tel. +41 (0)31 808 00 20
info@gantrisch.ch
www.gantrisch.ch