La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Gsteig_VL_059_02_082_Gsteig_bei_Gstaad_M.jpg
Gsteig_VL_059_02_085_Gsteig_bei_Gstaad_M.jpg
Gsteig_VL_059_02_087_Gsteig_bei_Gstaad_M.jpg
Gsteig_VL_059_02_DSCN2320_M.jpg

Camminare a

Gsteig
Chemin Sanetsch-Muveran
Chemin Sanetsch-Muveran
Tappa 1, Gsteig–Hôtel du Sanetsch
Visualizzare tutto

In bici a

Gsteig
Alpes vaudoises–Pays de Fribourg
Alpes vaudoises–Pays de Fribourg
Tappa 2, Les Diablerets–Jaun
Visualizzare tutto
Gsteig
Gsteig

Gsteig

Gsteig è il villaggio a valle dei due passi Pillon e Sanetsch. l famosi simboli di Gsteig sono la torre sorprendentemente appuntita della chiesa tardo gotica e il lussuoso storico hotel ristorante Bären; i due simboli si trovano insieme su alcune cartoline.
Il centro cittadino di Gsteig, la locanda Bären e la chiesa sono posti sotto tutela del patrimonio artistico. La cascina più antica e di datazione certa risale al 1557. La locanda Bären è stata costruita nel 1756 nello stile tradizionale del distretto di Saane e colpisce per la sua facciata splendidamente dipinta e perfettamente conservata. All’interno si trovano diversi ambienti confortevoli e dal fascino storico.

Gsteig è il villaggio più elevato della valle della Saane. Il vicino villaggio montano Gstaad sorge nella punta occidentale del Cantone Berna, ai piedi dei passi Col de Pillon, che conduce nel Vaud a Les Diablerets, e Sanetsch che consente il passaggio in direzione del Vallese. Dopo l'ampliamento della strada del Pillon, resa transitabile a partire dal 1885, la mulattiera che si snoda attraverso il passo Sanetschpass ha perduto gran parte della sua importanza. Oggi la mulattiera consente tuttavia di intraprendere una bella escursione al bacino artificiale del Sanetsch. Sulla strada per Sanetsch si può ammirare la cascata del Sanetsch, sopra la quale passa la funivia aerea Gsteig - Sanetsch.

Il Sanetschpass è raggiungibile dal versante vallese con una corsa giornaliera dell’autopostale. Il paesaggio di valico con il lago Sanetschsee (Lac de Sénin) si presenta rigoglioso ma piuttosto scosceso, ed è un'apprezzata area di arrampicate che offre anche numerosi percorsi più semplici.

Gsteig sorge in prossimità dell’imponente massiccio de Les Diablerets. Dalla stazione di valle del Col du Pillon, la funivia aerea sale verso le nevi perenni a quasi 3000 metri s.l.m. Qui, da ottobre all’inizio di maggio gli sport invernali la fanno da padrone. Non meno di 24 quattromila si possono abbracciare con lo sguardo dal ghiacciaio. Sul ghiacciaio si trovano un percorso escursionistico invernale, delle piste per sci di fondo e, all’inizio della stagione, un parco per snowboard e freestyle.

Il Comune di Gsteig comprende anche il borgo di Feutersoey e altri insediamenti sparsi. Da Feutersoey si dirama la valle Tschärzistal, nel cui fondovalle è incastonato l'idilliaco laghetto Arnensee, un'apprezzata meta di gite ed escursioni nelle vicinanze.

Highlights

  • Villaggio di Gsteig – il centro cittadino, posto sotto tutela del patrimonio artistico, presenta, oltre alla chiesa e all’hotel ristorante Bären, altri gruppi di pittoresche case storiche.
  • Bären Gsteig – storica locanda del 1756, posta sotto tutela dei monumenti e ottimamente conservata nel suo aspetto originario.
  • Sanetsch-Pass – storica strada di valico, oggi utilizzata per intraprendere una bella escursione da Gsteig al passo e all’omonimo lago, proseguendo per il Vallese; frequentata anche da ciclisti.
  • Arnensee – idilliaco lago di montagna (artificiale) al di sopra di Feutersoey; apprezzata meta escursionistica.
Gsteig è il villaggio a valle dei due passi Pillon e Sanetsch. l famosi simboli di Gsteig sono la torre sorprendentemente appuntita della chiesa tardo gotica e il lussuoso storico hotel ristorante Bären; i due simboli si trovano insieme su alcune cartoline.
Il centro cittadino di Gsteig, la locanda Bären e la chiesa sono posti sotto tutela del patrimonio artistico. La cascina più antica e di datazione certa risale al 1557. La locanda Bären è stata costruita nel 1756 nello stile tradizionale del distretto di Saane e colpisce per la sua facciata splendidamente dipinta e perfettamente conservata. All’interno si trovano diversi ambienti confortevoli e dal fascino storico.

Gsteig è il villaggio più elevato della valle della Saane. Il vicino villaggio montano Gstaad sorge nella punta occidentale del Cantone Berna, ai piedi dei passi Col de Pillon, che conduce nel Vaud a Les Diablerets, e Sanetsch che consente il passaggio in direzione del Vallese. Dopo l'ampliamento della strada del Pillon, resa transitabile a partire dal 1885, la mulattiera che si snoda attraverso il passo Sanetschpass ha perduto gran parte della sua importanza. Oggi la mulattiera consente tuttavia di intraprendere una bella escursione al bacino artificiale del Sanetsch. Sulla strada per Sanetsch si può ammirare la cascata del Sanetsch, sopra la quale passa la funivia aerea Gsteig - Sanetsch.

Il Sanetschpass è raggiungibile dal versante vallese con una corsa giornaliera dell’autopostale. Il paesaggio di valico con il lago Sanetschsee (Lac de Sénin) si presenta rigoglioso ma piuttosto scosceso, ed è un'apprezzata area di arrampicate che offre anche numerosi percorsi più semplici.

Gsteig sorge in prossimità dell’imponente massiccio de Les Diablerets. Dalla stazione di valle del Col du Pillon, la funivia aerea sale verso le nevi perenni a quasi 3000 metri s.l.m. Qui, da ottobre all’inizio di maggio gli sport invernali la fanno da padrone. Non meno di 24 quattromila si possono abbracciare con lo sguardo dal ghiacciaio. Sul ghiacciaio si trovano un percorso escursionistico invernale, delle piste per sci di fondo e, all’inizio della stagione, un parco per snowboard e freestyle.

Il Comune di Gsteig comprende anche il borgo di Feutersoey e altri insediamenti sparsi. Da Feutersoey si dirama la valle Tschärzistal, nel cui fondovalle è incastonato l'idilliaco laghetto Arnensee, un'apprezzata meta di gite ed escursioni nelle vicinanze.

Highlights

  • Villaggio di Gsteig – il centro cittadino, posto sotto tutela del patrimonio artistico, presenta, oltre alla chiesa e all’hotel ristorante Bären, altri gruppi di pittoresche case storiche.
  • Bären Gsteig – storica locanda del 1756, posta sotto tutela dei monumenti e ottimamente conservata nel suo aspetto originario.
  • Sanetsch-Pass – storica strada di valico, oggi utilizzata per intraprendere una bella escursione da Gsteig al passo e all’omonimo lago, proseguendo per il Vallese; frequentata anche da ciclisti.
  • Arnensee – idilliaco lago di montagna (artificiale) al di sopra di Feutersoey; apprezzata meta escursionistica.

Andata e ritorno Gsteig

Adresse

Destination Gstaad
Promenade 41
3780 Gstaad
Tel. +41 (0)33 748 81 81
info@gstaad.ch
www.gstaad.ch

Servizi

Alloggio

Hotel Restaurant Bären
Hotel Restaurant Bären
Gsteig
Visualizzare tutto

Curiosità

Valico di Sanetsch
Valico di Sanetsch
Visualizzare tutto

Camminare a

Gsteig
Chemin Sanetsch-Muveran
Chemin Sanetsch-Muveran
Tappa 1, Gsteig–Hôtel du Sanetsch
Visualizzare tutto

In bici a

Gsteig
Alpes vaudoises–Pays de Fribourg
Alpes vaudoises–Pays de Fribourg
Tappa 2, Les Diablerets–Jaun
Visualizzare tutto