La Svizzera in bici
Gstaad
Saanen
Gstaad
La località turistica estiva e invernale Gstaad è una rinomata meta escursionistica di molte celebrità e ospiti benestanti. Ma non solo: la località, e soprattutto il paesaggio circostante del Saanenland, attirano e affascinano anche un pubblico più vasto.
Gstaad sorge a 1050 m s.l.m. e fa parte del Comune di Saanen. Da alcuni anni il centro cittadino è chiuso al traffico automobilistico e, per questo, ha acquisito una notevole attrattiva. Grazie ai suoi hotel di classe, ai ristoranti raffinati, ai bar, ai negozi esclusivi, agli chalet di lusso e al vicino aeroporto di Saanen, Gstaad è oggi un’apprezzata meta turistica di numerose celebrità internazionali. Le case della cittadina sono costruite in stile chalet, e questo ha frenato la realizzazione di scempi urbanistici.
A parte gli ospiti esclusivi che si concentrano a Gstaad, la regione Saaneland è interessata da un turismo estremamente variegato, attirato dalla vasta offerta di attività proposte dalle località intorno a Gstaad: Saanen, Schönried, Saanenmöser, Lauenen, Feutersoey, Gsteig ecc.
A Gstaad vengono organizzate numerose manifestazioni periodiche di alto livello: il torneo di tennis Swiss Open, il torneo di beachvolley, il torneo di polo, il festival musicale Yehudi Menuhin e il Country Festival, solo per citare le più importanti.
Estate
l'ampio paesaggio del Saanenland offre un programma sportivo variegato ed estremamente ricco: escursionismo (oltre 300 km di sentieri), mountain bike, parapendio e golf. Sulla Saane è inoltre possibile praticare canoismo e rafting. La pista estiva per slittini Schönried, la pista ferrata e il paradiso naturale del lago Lauenensee sono destinazioni escursionistiche ideali per le famiglie.L'area naturale protetta sulle sponde dell'idilliaco Lauenensee, con le sue cascate e le torbiere alte, gli stretti vicoli nel centro storico di Saanen e la quiete del trasognato borgo montano Abländschen sono altre attrattive di questa regione turistica.
Inverno
«Mountain Rides» è il nome del comprensorio sciistico del Saanenland, con oltre 60 impianti di risalita e 250 km di piste. A Gstaad si trovano i comprensori sciistici Wispile, Eggli e Wasserngrat. I treni della ferrovia Montreux Oberland e un servizio di autobus collegano Gstaad alle altre stazioni di valle di Saanenmöser, Schönried, Zweisimmen, Gsteig, Reusch, Lauenen Rougemont e Château-d'Oex nella vicina regione del Pays d’Enhaut. Il ghiacciaio di Les Diablerets consente di sciare anche al di fuori della stagione sciistica canonica. Diverse piste per slittino, 80 km di piste classiche e di pattinaggio, sentieri escursionistici invernali ecc. sono a disposizione per gli ospiti della regione.
A parte gli ospiti esclusivi che si concentrano a Gstaad, la regione Saaneland è interessata da un turismo estremamente variegato, attirato dalla vasta offerta di attività proposte dalle località intorno a Gstaad: Saanen, Schönried, Saanenmöser, Lauenen, Feutersoey, Gsteig ecc.
A Gstaad vengono organizzate numerose manifestazioni periodiche di alto livello: il torneo di tennis Swiss Open, il torneo di beachvolley, il torneo di polo, il festival musicale Yehudi Menuhin e il Country Festival, solo per citare le più importanti.
Estate
l'ampio paesaggio del Saanenland offre un programma sportivo variegato ed estremamente ricco: escursionismo (oltre 300 km di sentieri), mountain bike, parapendio e golf. Sulla Saane è inoltre possibile praticare canoismo e rafting. La pista estiva per slittini Schönried, la pista ferrata e il paradiso naturale del lago Lauenensee sono destinazioni escursionistiche ideali per le famiglie.L'area naturale protetta sulle sponde dell'idilliaco Lauenensee, con le sue cascate e le torbiere alte, gli stretti vicoli nel centro storico di Saanen e la quiete del trasognato borgo montano Abländschen sono altre attrattive di questa regione turistica.
Inverno
«Mountain Rides» è il nome del comprensorio sciistico del Saanenland, con oltre 60 impianti di risalita e 250 km di piste. A Gstaad si trovano i comprensori sciistici Wispile, Eggli e Wasserngrat. I treni della ferrovia Montreux Oberland e un servizio di autobus collegano Gstaad alle altre stazioni di valle di Saanenmöser, Schönried, Zweisimmen, Gsteig, Reusch, Lauenen Rougemont e Château-d'Oex nella vicina regione del Pays d’Enhaut. Il ghiacciaio di Les Diablerets consente di sciare anche al di fuori della stagione sciistica canonica. Diverse piste per slittino, 80 km di piste classiche e di pattinaggio, sentieri escursionistici invernali ecc. sono a disposizione per gli ospiti della regione.
Highlights
- Ristoranti per gourmet – sono trenta i rinomati ristoranti che fanno della regione Gstaad-Saanenland un paradiso per buongustai; fra questi, il ristorante Chesery con 18 punti Gault Millau.
- Lauenensee – idilliaco lago di montagna che invita a fare un bagno; meta escursionistica raggiungibile a piedi o in mountain bike, con ristorante.
- Divertimento sul monopattino – Wispile-Gstaad e Sparenmoos-Zweisimmen offrono discese mozzafiato su speciali mezzi a due ruote.
- Tratta ferroviaria panoramica «Golden Pass» - viaggio da Montreux sul Lac Léman al Thunersee attraverso Gstaad, proseguendo fino a Lucerna nella Svizzera centrale.
La località turistica estiva e invernale Gstaad è una rinomata meta escursionistica di molte celebrità e ospiti benestanti. Ma non solo: la località, e soprattutto il paesaggio circostante del Saanenland, attirano e affascinano anche un pubblico più vasto.
Gstaad sorge a 1050 m s.l.m. e fa parte del Comune di Saanen. Da alcuni anni il centro cittadino è chiuso al traffico automobilistico e, per questo, ha acquisito una notevole attrattiva. Grazie ai suoi hotel di classe, ai ristoranti raffinati, ai bar, ai negozi esclusivi, agli chalet di lusso e al vicino aeroporto di Saanen, Gstaad è oggi un’apprezzata meta turistica di numerose celebrità internazionali. Le case della cittadina sono costruite in stile chalet, e questo ha frenato la realizzazione di scempi urbanistici.
A parte gli ospiti esclusivi che si concentrano a Gstaad, la regione Saaneland è interessata da un turismo estremamente variegato, attirato dalla vasta offerta di attività proposte dalle località intorno a Gstaad: Saanen, Schönried, Saanenmöser, Lauenen, Feutersoey, Gsteig ecc.
A Gstaad vengono organizzate numerose manifestazioni periodiche di alto livello: il torneo di tennis Swiss Open, il torneo di beachvolley, il torneo di polo, il festival musicale Yehudi Menuhin e il Country Festival, solo per citare le più importanti.
Estate
l'ampio paesaggio del Saanenland offre un programma sportivo variegato ed estremamente ricco: escursionismo (oltre 300 km di sentieri), mountain bike, parapendio e golf. Sulla Saane è inoltre possibile praticare canoismo e rafting. La pista estiva per slittini Schönried, la pista ferrata e il paradiso naturale del lago Lauenensee sono destinazioni escursionistiche ideali per le famiglie.L'area naturale protetta sulle sponde dell'idilliaco Lauenensee, con le sue cascate e le torbiere alte, gli stretti vicoli nel centro storico di Saanen e la quiete del trasognato borgo montano Abländschen sono altre attrattive di questa regione turistica.
Inverno
«Mountain Rides» è il nome del comprensorio sciistico del Saanenland, con oltre 60 impianti di risalita e 250 km di piste. A Gstaad si trovano i comprensori sciistici Wispile, Eggli e Wasserngrat. I treni della ferrovia Montreux Oberland e un servizio di autobus collegano Gstaad alle altre stazioni di valle di Saanenmöser, Schönried, Zweisimmen, Gsteig, Reusch, Lauenen Rougemont e Château-d'Oex nella vicina regione del Pays d’Enhaut. Il ghiacciaio di Les Diablerets consente di sciare anche al di fuori della stagione sciistica canonica. Diverse piste per slittino, 80 km di piste classiche e di pattinaggio, sentieri escursionistici invernali ecc. sono a disposizione per gli ospiti della regione.
A parte gli ospiti esclusivi che si concentrano a Gstaad, la regione Saaneland è interessata da un turismo estremamente variegato, attirato dalla vasta offerta di attività proposte dalle località intorno a Gstaad: Saanen, Schönried, Saanenmöser, Lauenen, Feutersoey, Gsteig ecc.
A Gstaad vengono organizzate numerose manifestazioni periodiche di alto livello: il torneo di tennis Swiss Open, il torneo di beachvolley, il torneo di polo, il festival musicale Yehudi Menuhin e il Country Festival, solo per citare le più importanti.
Estate
l'ampio paesaggio del Saanenland offre un programma sportivo variegato ed estremamente ricco: escursionismo (oltre 300 km di sentieri), mountain bike, parapendio e golf. Sulla Saane è inoltre possibile praticare canoismo e rafting. La pista estiva per slittini Schönried, la pista ferrata e il paradiso naturale del lago Lauenensee sono destinazioni escursionistiche ideali per le famiglie.L'area naturale protetta sulle sponde dell'idilliaco Lauenensee, con le sue cascate e le torbiere alte, gli stretti vicoli nel centro storico di Saanen e la quiete del trasognato borgo montano Abländschen sono altre attrattive di questa regione turistica.
Inverno
«Mountain Rides» è il nome del comprensorio sciistico del Saanenland, con oltre 60 impianti di risalita e 250 km di piste. A Gstaad si trovano i comprensori sciistici Wispile, Eggli e Wasserngrat. I treni della ferrovia Montreux Oberland e un servizio di autobus collegano Gstaad alle altre stazioni di valle di Saanenmöser, Schönried, Zweisimmen, Gsteig, Reusch, Lauenen Rougemont e Château-d'Oex nella vicina regione del Pays d’Enhaut. Il ghiacciaio di Les Diablerets consente di sciare anche al di fuori della stagione sciistica canonica. Diverse piste per slittino, 80 km di piste classiche e di pattinaggio, sentieri escursionistici invernali ecc. sono a disposizione per gli ospiti della regione.
Highlights
- Ristoranti per gourmet – sono trenta i rinomati ristoranti che fanno della regione Gstaad-Saanenland un paradiso per buongustai; fra questi, il ristorante Chesery con 18 punti Gault Millau.
- Lauenensee – idilliaco lago di montagna che invita a fare un bagno; meta escursionistica raggiungibile a piedi o in mountain bike, con ristorante.
- Divertimento sul monopattino – Wispile-Gstaad e Sparenmoos-Zweisimmen offrono discese mozzafiato su speciali mezzi a due ruote.
- Tratta ferroviaria panoramica «Golden Pass» - viaggio da Montreux sul Lac Léman al Thunersee attraverso Gstaad, proseguendo fino a Lucerna nella Svizzera centrale.