La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Giswil_WL_004_08_IMG_2128_M.jpg
Giswil_WL_004_08_IMG_4764_M.jpg
Giswil_WL_004_08_IMG_8802_M.jpg
Giswil_WL_004_08_IMG_8806_M.jpg
Giswil_WL_004_08_IMG_8807_M.jpg

Camminare a

Giswil
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 8, Flüeli-Ranft–Brünigpass
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 17, Giswil–Flüeli-Ranft
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 16, Sörenberg–Giswil
Visualizzare tutto
Sarnersee-Uferweg
Sarnersee-Uferweg
Percorso 584, Giswil–Sarnen
Visualizzare tutto

In bici a

Giswil
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Unterwalden-Route
Unterwalden-Route
Tappa 1, Giswil–Stans
Visualizzare tutto
Lungererseerundfahrt
Lungererseerundfahrt
Percorso 701, Lungern–Kaiserstuhl–Lungern
Visualizzare tutto
Sarnerseerundfahrt
Sarnerseerundfahrt
Percorso 702, Sarnen–Sachseln–Wilen–Sarnen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Giswil
Panorama Bike
Grossteilerberg Bike
Giswil Bikeparcour
Giswil
Giswil

Giswil

La località obvaldese Giswil sorge nella piana del lago Sarnersee ai piedi dei passi Brünigpass e Glaubenbielenpass. In questo ampio paesaggio, che spicca per la ridottissima presenza di costruzioni, sono rimaste intatte numerose case in legno.
In quanto ultima località della valle prima della salita al Brünigpass, nella seconda metà del XIX secolo Giswil (485 m s.l.m.) registrò un periodo di forte sviluppo (apertura della Brünigstrasse nel 1868, apertura della Brünigbahn nel 1889). Dal 2004, la galleria della circonvallazione dell'A8 di Giswil ha ridotto il massiccio traffico di passaggio che gravava sulla località. Un’altra autostrada, chiamata Panoramastrasse, conduce (con una pendenza che in alcuni punti arriva al 12%) attraverso il passo Glaubenbielenpass a 1611 metri di quota a Sörenberg nell’Entlebuch, per giungere a Schüpfheim.

Il paesaggio, per gran parte non edificato, è caratterizzato dal delizioso lago Sarnersee ed è dominato dal Giswilerstock. Attraverso il fondovalle scorre il ruscello Laui che, in passato, è stato causa di alcune inondazioni della zona circostante. Nel 1629, lo straripamento delle sue acque causò l’inondazione della chiesa parrocchiale costringendo gli abitanti di Giswil ad evacuare un’intera frazione.

Nell’ampio villaggio si possono ammirare numerose costruzioni in legno medievali. Un sentiero escursionistico storico si snoda attraverso il villaggio toccando, lungo il suo percorso, queste case in legno e altre attrattive. La casa presumibilmente più antica (Schrotenmatt) fu costruita nel 1467. La chiesa parrocchiale di St. Laurentius sorge su una collina anticamente fortificata; dalle rovine della rocca è stato ricavato gran parte del materiale per la costruzione della chiesa, eretta nel 1635. Fra la Brünigbahn e la Brünigstrasse si trovano ancora le rovine della rocca di Rudenz, mentre i resti di un’altra rocca sorgono nella frazione Kleinteil.

A poca distanza dal villaggio, da cui è separata da una fascia palustre, si trova la sponda del Sarnersee con un campeggio. Dietro il campeggio, il ruscello Steinibach proveniente dal Glaubenberg ha creato un paesaggio di boschi e detriti dal fascino selvaggio, una splendida zona per escursionisti e bagnanti.

Al di sopra di Giswil, sulla strada che conduce al Glaubenberg si estende il piccolo comprensorio sciistico Mörlialp con una seggiovia e diversi piccoli skilift. Molto interessanti sono anche le possibilità di discesa con lo slittino, escursioni invernali, escursioni con racchette da neve o, più di rado, snowbike.

Highlights

  • Panoramastrasse – la stretta strada di valico che attraversa il Glaubenbielen in direzione di Sörenberg e Schüpfheim offre splendide vedute sul lago Sarnersee fino allo Stanserhorn.
  • Mörlialp – piccolo comprensorio sciistico adatto per famiglie fra Giswil e Sörenberg, con un'offerta di sport invernali incredibilmente ampia.
  • Sarnersee – delizioso lago prealpino che offre la possibilità di praticare diversi sport acquatici. A Giswil è presente un campeggio direttamente sulla riva del lago.
  • Brünigbahn – la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Zentralbahn conduce da Interlaken a Lucerna ed Engelberg attraversando Brienz e il Brünigpass e passando davanti al Sarnersee – un'esperienza entusiasmante non solo per gli appassionati di ferrovie.
La località obvaldese Giswil sorge nella piana del lago Sarnersee ai piedi dei passi Brünigpass e Glaubenbielenpass. In questo ampio paesaggio, che spicca per la ridottissima presenza di costruzioni, sono rimaste intatte numerose case in legno.
In quanto ultima località della valle prima della salita al Brünigpass, nella seconda metà del XIX secolo Giswil (485 m s.l.m.) registrò un periodo di forte sviluppo (apertura della Brünigstrasse nel 1868, apertura della Brünigbahn nel 1889). Dal 2004, la galleria della circonvallazione dell'A8 di Giswil ha ridotto il massiccio traffico di passaggio che gravava sulla località. Un’altra autostrada, chiamata Panoramastrasse, conduce (con una pendenza che in alcuni punti arriva al 12%) attraverso il passo Glaubenbielenpass a 1611 metri di quota a Sörenberg nell’Entlebuch, per giungere a Schüpfheim.

Il paesaggio, per gran parte non edificato, è caratterizzato dal delizioso lago Sarnersee ed è dominato dal Giswilerstock. Attraverso il fondovalle scorre il ruscello Laui che, in passato, è stato causa di alcune inondazioni della zona circostante. Nel 1629, lo straripamento delle sue acque causò l’inondazione della chiesa parrocchiale costringendo gli abitanti di Giswil ad evacuare un’intera frazione.

Nell’ampio villaggio si possono ammirare numerose costruzioni in legno medievali. Un sentiero escursionistico storico si snoda attraverso il villaggio toccando, lungo il suo percorso, queste case in legno e altre attrattive. La casa presumibilmente più antica (Schrotenmatt) fu costruita nel 1467. La chiesa parrocchiale di St. Laurentius sorge su una collina anticamente fortificata; dalle rovine della rocca è stato ricavato gran parte del materiale per la costruzione della chiesa, eretta nel 1635. Fra la Brünigbahn e la Brünigstrasse si trovano ancora le rovine della rocca di Rudenz, mentre i resti di un’altra rocca sorgono nella frazione Kleinteil.

A poca distanza dal villaggio, da cui è separata da una fascia palustre, si trova la sponda del Sarnersee con un campeggio. Dietro il campeggio, il ruscello Steinibach proveniente dal Glaubenberg ha creato un paesaggio di boschi e detriti dal fascino selvaggio, una splendida zona per escursionisti e bagnanti.

Al di sopra di Giswil, sulla strada che conduce al Glaubenberg si estende il piccolo comprensorio sciistico Mörlialp con una seggiovia e diversi piccoli skilift. Molto interessanti sono anche le possibilità di discesa con lo slittino, escursioni invernali, escursioni con racchette da neve o, più di rado, snowbike.

Highlights

  • Panoramastrasse – la stretta strada di valico che attraversa il Glaubenbielen in direzione di Sörenberg e Schüpfheim offre splendide vedute sul lago Sarnersee fino allo Stanserhorn.
  • Mörlialp – piccolo comprensorio sciistico adatto per famiglie fra Giswil e Sörenberg, con un'offerta di sport invernali incredibilmente ampia.
  • Sarnersee – delizioso lago prealpino che offre la possibilità di praticare diversi sport acquatici. A Giswil è presente un campeggio direttamente sulla riva del lago.
  • Brünigbahn – la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Zentralbahn conduce da Interlaken a Lucerna ed Engelberg attraversando Brienz e il Brünigpass e passando davanti al Sarnersee – un'esperienza entusiasmante non solo per gli appassionati di ferrovie.

Andata e ritorno Giswil

Adresse

Giswil-Mörlialp Tourismus
Bahnhofplatz 1
6074 Giswil
Tel. +41 (0)41 675 17 60
info@giswil-tourismus.ch
www.giswil-tourismus.ch

Servizi

Alloggio

Camping International Sarnersee Giswil
Camping International Sarnersee Giswil
Giswil
Fluonalp Alpkäserei und Beizli
Fluonalp Alpkäserei und Beizli
Giswil
Hotel Bahnhof
Hotel Bahnhof
Giswil
Visualizzare tutto

Camminare a

Giswil
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 8, Flüeli-Ranft–Brünigpass
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 17, Giswil–Flüeli-Ranft
Visualizzare tutto
Trans Swiss Trail
Trans Swiss Trail
Tappa 16, Sörenberg–Giswil
Visualizzare tutto
Sarnersee-Uferweg
Sarnersee-Uferweg
Percorso 584, Giswil–Sarnen
Visualizzare tutto

In bici a

Giswil
Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 5, Meiringen–Sarnen
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 4, Flüelen–Sörenberg
Visualizzare tutto
Unterwalden-Route
Unterwalden-Route
Tappa 1, Giswil–Stans
Visualizzare tutto
Lungererseerundfahrt
Lungererseerundfahrt
Percorso 701, Lungern–Kaiserstuhl–Lungern
Visualizzare tutto
Sarnerseerundfahrt
Sarnerseerundfahrt
Percorso 702, Sarnen–Sachseln–Wilen–Sarnen
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Giswil
Panorama Bike
Grossteilerberg Bike
Giswil Bikeparcour