La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Nyon_001_M.jpg
Nyon_002_M.jpg
Nyon_VL_007_06_DSCN0991_M.jpg
Nyon_VL_007_06_P1030981_M.jpg
Nyon_WL_005_16_DSC04808_M.jpg

Camminare a

Nyon
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 18, Rolle–Coppet
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 28, Nyon–Bogis-Bossey
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 27, Aubonne–Nyon
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 16, St-Cergue–Nyon
Visualizzare tutto
Sentier des Toblerones
Sentier des Toblerones
Percorso 114, Bassins–Nyon
Visualizzare tutto

In bici a

Nyon
Jurasüdfuss-Route
Jurasüdfuss-Route
Tappa 5, Bière–Genève
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 6, Vallorbe–Nyon
Visualizzare tutto
Tour du Léman
Tour du Léman
Tappa 2, Genève–Morges
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 7, Morges–Genève
Visualizzare tutto
Route du vignoble de La Côte
Route du vignoble de La Côte
Percorso 488, Morges–Aubonne–Mont-sur-Rolle–Duilier–Nyon
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Nyon
Jura Bike
Nyon
Nyon

Nyon

L’affascinantissima cittadina di Nyon è situata sul Lago Lemano, a metà strada tra Ginevra e Losanna, nel cuore dei vigneti di La Côte. Numerose costruzioni restaurate e curiosità che risalgono all’epoca degli Elvezi e dei Romani testimoniano la storia molto movimentata della città. Oggi Nyon è un punto di partenza di numerose escursioni nella regione del Lago Lemano.
A partire dal XII secolo, i conti di Savoia fecero erigere sulle rovine romane un castello – fortezza dominato da cinque torri. Oggi, il castello che sovrasta il centro storico ospita il Museo della storia e delle porcellane, che vanta una collezione di preziosi oggetti di antica manifattura in porcellana di Nyon. A partire dal XVI secolo, la città passa sotto il governo di Berna; evento ricordato dalle arcate della piazza del mercato.

Le tre colonne in stile corinzio erette su un’altura del parco sul lago ricordano il periodo romanico di Nyon. Dopo la conquista delle Gallie da parte di Giulio Cesare, questi decise di fondare la colonia Iulia Equestris costruendo il centro urbano Noviodunum, come testimoniano le vestigia conservate al museo romano.

Il Museo del Lemano nel quartiere di Riva è dedicato a tutto ciò che riguarda il più grande lago dell’Europa occidentale. Acquari, battelli in dimensioni reali o in formato ridotto, una macchina a vapore restaurata mettono in scena la natura e la navigazione. Al di là del quartiere di Riva, una passeggiata offre una bella veduta sul lago, il Monte Salève sopra Ginevra e il Monte Bianco.

La stazione di Nyon è circondata da vigneti, attraverso i quali passa la Route du Vignoble di La Côte, che parte da Versoix vicino a Ginevra fino a Morges via Nyon, dedicata ai vini di La Côte e ad altre specialità della regione. Il lago è ricco di pesci, che si sposano benissimo con questi vini. Una piccola linea ferroviaria serve il retroterra della regione fino alla stazione di villeggiatura del Giura di Saint-Cergue e a La Cure, alla frontiera francese.

Un’altra curiosità è il Sentiero des Toblerones, che non è dedicato al famoso cioccolato triangolare che porta lo stesso nome ma, per la loro forma, designa i fortini di difesa anticarro della «ligne de la Promenthouse» che si estende dai piedi del Giura fino al Lago Lemano. Un sentiero segnalato dà un’idea dell’estensione dell’opera di fortificazione della Seconda Guerra mondiale e costeggia inoltre una bellissima zona che vanta una natura incontaminata.

Highlights

  • Centro storico - con arcate sul modello bernese e un castello in parte datato del XIII secolo con cinque torri circolari.
  • Museo del Lemano – informazioni sulla formazione del lago, sulla fauna e la flora lemanica, la storia della navigazione e della pesca, etc. con laboratori per bambini.
  • Castello di Prangins - a pochi chilometri da Nyon, il sito ospita un distaccamento del Museo nazionale svizzero. In questo attraente ambiente è allestita un’esposizione sulla storia della Svizzera del XVIII e XIX secolo intitolata «En route vers le présent».
  • Zoo de La Garenne, Le Vaud – assortimento della fauna europea, con lupi, linci, volpi, rettili e numerosi rapaci d’Europa in un ambiente gradevole.
  • La Dôle (1677 m) - imponente massiccio che sovrasta Nyon, dotato di una vegetazione quasi alpestre, con vista sul Lago Lemano, la città di Ginevra e le Alpi Vallesi fino al Monte Bianco.
L’affascinantissima cittadina di Nyon è situata sul Lago Lemano, a metà strada tra Ginevra e Losanna, nel cuore dei vigneti di La Côte. Numerose costruzioni restaurate e curiosità che risalgono all’epoca degli Elvezi e dei Romani testimoniano la storia molto movimentata della città. Oggi Nyon è un punto di partenza di numerose escursioni nella regione del Lago Lemano.
A partire dal XII secolo, i conti di Savoia fecero erigere sulle rovine romane un castello – fortezza dominato da cinque torri. Oggi, il castello che sovrasta il centro storico ospita il Museo della storia e delle porcellane, che vanta una collezione di preziosi oggetti di antica manifattura in porcellana di Nyon. A partire dal XVI secolo, la città passa sotto il governo di Berna; evento ricordato dalle arcate della piazza del mercato.

Le tre colonne in stile corinzio erette su un’altura del parco sul lago ricordano il periodo romanico di Nyon. Dopo la conquista delle Gallie da parte di Giulio Cesare, questi decise di fondare la colonia Iulia Equestris costruendo il centro urbano Noviodunum, come testimoniano le vestigia conservate al museo romano.

Il Museo del Lemano nel quartiere di Riva è dedicato a tutto ciò che riguarda il più grande lago dell’Europa occidentale. Acquari, battelli in dimensioni reali o in formato ridotto, una macchina a vapore restaurata mettono in scena la natura e la navigazione. Al di là del quartiere di Riva, una passeggiata offre una bella veduta sul lago, il Monte Salève sopra Ginevra e il Monte Bianco.

La stazione di Nyon è circondata da vigneti, attraverso i quali passa la Route du Vignoble di La Côte, che parte da Versoix vicino a Ginevra fino a Morges via Nyon, dedicata ai vini di La Côte e ad altre specialità della regione. Il lago è ricco di pesci, che si sposano benissimo con questi vini. Una piccola linea ferroviaria serve il retroterra della regione fino alla stazione di villeggiatura del Giura di Saint-Cergue e a La Cure, alla frontiera francese.

Un’altra curiosità è il Sentiero des Toblerones, che non è dedicato al famoso cioccolato triangolare che porta lo stesso nome ma, per la loro forma, designa i fortini di difesa anticarro della «ligne de la Promenthouse» che si estende dai piedi del Giura fino al Lago Lemano. Un sentiero segnalato dà un’idea dell’estensione dell’opera di fortificazione della Seconda Guerra mondiale e costeggia inoltre una bellissima zona che vanta una natura incontaminata.

Highlights

  • Centro storico - con arcate sul modello bernese e un castello in parte datato del XIII secolo con cinque torri circolari.
  • Museo del Lemano – informazioni sulla formazione del lago, sulla fauna e la flora lemanica, la storia della navigazione e della pesca, etc. con laboratori per bambini.
  • Castello di Prangins - a pochi chilometri da Nyon, il sito ospita un distaccamento del Museo nazionale svizzero. In questo attraente ambiente è allestita un’esposizione sulla storia della Svizzera del XVIII e XIX secolo intitolata «En route vers le présent».
  • Zoo de La Garenne, Le Vaud – assortimento della fauna europea, con lupi, linci, volpi, rettili e numerosi rapaci d’Europa in un ambiente gradevole.
  • La Dôle (1677 m) - imponente massiccio che sovrasta Nyon, dotato di una vegetazione quasi alpestre, con vista sul Lago Lemano, la città di Ginevra e le Alpi Vallesi fino al Monte Bianco.

Andata e ritorno Nyon

Adresse

Nyon Région Tourisme
Case postale 1288
1260 Nyon
Tel. +41 22 365 66 00
info@nrt.ch
www.nyon-tourisme.ch

Servizi

Alloggio

B&B Domaine de Bois-Bougy
B&B Domaine de Bois-Bougy
Nyon
Baumgartners B+B
Baumgartners B+B
Nyon
Hostellerie du XVIème Siècle
Hostellerie du XVIème Siècle
Nyon
Nyon Hostel
Nyon Hostel
Nyon
Visualizzare tutto

Curiosità

Château de Nyon
Château de Nyon
Museo del Lemano
Museo del Lemano
Visualizzare tutto

Camminare a

Nyon
ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 18, Rolle–Coppet
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 28, Nyon–Bogis-Bossey
Visualizzare tutto
Sentiero alpino panoramico
Sentiero alpino panoramico
Tappa 27, Aubonne–Nyon
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 16, St-Cergue–Nyon
Visualizzare tutto
Sentier des Toblerones
Sentier des Toblerones
Percorso 114, Bassins–Nyon
Visualizzare tutto

In bici a

Nyon
Jurasüdfuss-Route
Jurasüdfuss-Route
Tappa 5, Bière–Genève
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 6, Vallorbe–Nyon
Visualizzare tutto
Tour du Léman
Tour du Léman
Tappa 2, Genève–Morges
Visualizzare tutto
Percorso del Rodano
Percorso del Rodano
Tappa 7, Morges–Genève
Visualizzare tutto
Route du vignoble de La Côte
Route du vignoble de La Côte
Percorso 488, Morges–Aubonne–Mont-sur-Rolle–Duilier–Nyon
Visualizzare tutto

In mountain bike a

Nyon
Jura Bike