La Svizzera in bici
Le colonie degli uccelli nel Fanel
Cudrefin
Le colonie degli uccelli nel Fanel
La sponda sud del Lago di Neuchâtel è un’area naturale unica nel suo genere in Svizzera. Ampi settori della sponda sono quindi protetti. L’area protetta più estesa, il Fanel, si trova all’estremità sudorientale del lago, presso la foce del canale della Broye.
Le riserve naturali del Fanel e del Chablais de Cudrefin sul Lago di Neuchâtel sono tra le aree di protezione degli uccelli più importanti della Svizzera. Qui sorge anche il centro di protezione della natura La Sauge dell’Associazione svizzera per la protezione degli uccelli (ASPU).
Canneti, stagni, paludi, cariceti e boschi umidi contraddistinguono l’intera sponda sud del Lago di Neuchâtel, lunga 40 chilometri.
Dal 1990, la Grande Cariçaie, come viene chiamata l’intera sponda, fa parte delle zone umide d’importanza internazionale elencate nella Convenzione di Ramsar. Il nome di Grande Cariçaie deriva dalla pianta più diffusa qui, la grande carice (in francese "le grand carex”).
Questa sponda prossima allo stato naturale unica in Svizzera è stata fortemente segnata dalla prima correzione delle acque del Giura (1868-1891), quando il livello del Lago di Neuchâtel è stato abbassato di più di due metri.
Canneti, stagni, paludi, cariceti e boschi umidi contraddistinguono l’intera sponda sud del Lago di Neuchâtel, lunga 40 chilometri.
Dal 1990, la Grande Cariçaie, come viene chiamata l’intera sponda, fa parte delle zone umide d’importanza internazionale elencate nella Convenzione di Ramsar. Il nome di Grande Cariçaie deriva dalla pianta più diffusa qui, la grande carice (in francese "le grand carex”).
Questa sponda prossima allo stato naturale unica in Svizzera è stata fortemente segnata dalla prima correzione delle acque del Giura (1868-1891), quando il livello del Lago di Neuchâtel è stato abbassato di più di due metri.
La sponda sud del Lago di Neuchâtel è un’area naturale unica nel suo genere in Svizzera. Ampi settori della sponda sono quindi protetti. L’area protetta più estesa, il Fanel, si trova all’estremità sudorientale del lago, presso la foce del canale della Broye.
Le riserve naturali del Fanel e del Chablais de Cudrefin sul Lago di Neuchâtel sono tra le aree di protezione degli uccelli più importanti della Svizzera. Qui sorge anche il centro di protezione della natura La Sauge dell’Associazione svizzera per la protezione degli uccelli (ASPU).
Canneti, stagni, paludi, cariceti e boschi umidi contraddistinguono l’intera sponda sud del Lago di Neuchâtel, lunga 40 chilometri.
Dal 1990, la Grande Cariçaie, come viene chiamata l’intera sponda, fa parte delle zone umide d’importanza internazionale elencate nella Convenzione di Ramsar. Il nome di Grande Cariçaie deriva dalla pianta più diffusa qui, la grande carice (in francese "le grand carex”).
Questa sponda prossima allo stato naturale unica in Svizzera è stata fortemente segnata dalla prima correzione delle acque del Giura (1868-1891), quando il livello del Lago di Neuchâtel è stato abbassato di più di due metri.
Canneti, stagni, paludi, cariceti e boschi umidi contraddistinguono l’intera sponda sud del Lago di Neuchâtel, lunga 40 chilometri.
Dal 1990, la Grande Cariçaie, come viene chiamata l’intera sponda, fa parte delle zone umide d’importanza internazionale elencate nella Convenzione di Ramsar. Il nome di Grande Cariçaie deriva dalla pianta più diffusa qui, la grande carice (in francese "le grand carex”).
Questa sponda prossima allo stato naturale unica in Svizzera è stata fortemente segnata dalla prima correzione delle acque del Giura (1868-1891), quando il livello del Lago di Neuchâtel è stato abbassato di più di due metri.
Le colonie degli uccelli nel Fanel
Adresse
Bundesamt für Umwelt
Bundesinventar der Landschaften
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1208
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln
Bundesinventar der Landschaften
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1208
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln