La Svizzera in bici
La vecchia Carouge
Carouge (GE)
La vecchia Carouge
Una passegiata nel mezzo della città sarda. Questa incantevole cittadina, geograficamente separata da Ginevra dal corso del fiume Arve, è un esempio di urbanismo postmedievale unico in Europa.
Costruita in gran parte nel tredicesimo secolo da architetti torinesi, per ordine del re di Piemonte e di Sardegna, il suo aspetto decisamente piemontese rappresenta un vero e proprio cambiamento di panorama.
Carouge è per questo ritenuta una «città d’importanza nazionale».
Protetta alle spalle dal monte Salève e rinfrescata dal corso dell'Arve, fiume che nasce ai piedi del Monte Bianco, l'amena e piacevole località offre piazze ombreggiate, numerosi ristoranti e caffè, boutique alla moda e botteghe di antiquariato. Il mercoledì e il sabato mattina sono i giorni dei mercati. Piccoli negozi, artigiani e artisti rendono l'atmosfera piacevole e molto mediterranea.
Carouge è per questo ritenuta una «città d’importanza nazionale».
Protetta alle spalle dal monte Salève e rinfrescata dal corso dell'Arve, fiume che nasce ai piedi del Monte Bianco, l'amena e piacevole località offre piazze ombreggiate, numerosi ristoranti e caffè, boutique alla moda e botteghe di antiquariato. Il mercoledì e il sabato mattina sono i giorni dei mercati. Piccoli negozi, artigiani e artisti rendono l'atmosfera piacevole e molto mediterranea.
Una passegiata nel mezzo della città sarda. Questa incantevole cittadina, geograficamente separata da Ginevra dal corso del fiume Arve, è un esempio di urbanismo postmedievale unico in Europa.
Costruita in gran parte nel tredicesimo secolo da architetti torinesi, per ordine del re di Piemonte e di Sardegna, il suo aspetto decisamente piemontese rappresenta un vero e proprio cambiamento di panorama.
Carouge è per questo ritenuta una «città d’importanza nazionale».
Protetta alle spalle dal monte Salève e rinfrescata dal corso dell'Arve, fiume che nasce ai piedi del Monte Bianco, l'amena e piacevole località offre piazze ombreggiate, numerosi ristoranti e caffè, boutique alla moda e botteghe di antiquariato. Il mercoledì e il sabato mattina sono i giorni dei mercati. Piccoli negozi, artigiani e artisti rendono l'atmosfera piacevole e molto mediterranea.
Carouge è per questo ritenuta una «città d’importanza nazionale».
Protetta alle spalle dal monte Salève e rinfrescata dal corso dell'Arve, fiume che nasce ai piedi del Monte Bianco, l'amena e piacevole località offre piazze ombreggiate, numerosi ristoranti e caffè, boutique alla moda e botteghe di antiquariato. Il mercoledì e il sabato mattina sono i giorni dei mercati. Piccoli negozi, artigiani e artisti rendono l'atmosfera piacevole e molto mediterranea.
La vecchia Carouge
Adresse
Genève Tourisme
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve-tourisme.ch
www.geneve-tourisme.ch
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve-tourisme.ch
www.geneve-tourisme.ch