La Svizzera in bici
Il Palazzo del Comune
Genève
Il Palazzo del Comune
La sede del governo ginevrino. Questo edificio del quindicesimo secolo comprende la sala del Gran Consiglio, o parlamento ginevrino, mentre il Consiglio di Stato (potere esecutivo) ha la sua sede in una sala della contigua Tour Baudet.
Da notare: la rampa lastricata che facilitava, dalla fine del sedicesimo secolo, l’arrivo degli alti funzionari a cavallo. Essa sale a chiocciola all’interno di una torre non circolare, come è spesso il caso, ma quadrata.
Al pianterreno, nell’ala sud aggiunta agli inizi del Settecento, la sala dell’Alabama, che prende nome dalla risoluzione dell’omonimo conflitto nel 1872. Qui fu firmata, nel 1864, la prima Convenzione di Ginevra, atto di nascita della Croce Rossa.
D’estate, il cortile interno del Comune (Hôtel de Ville) è animato da numerosi concerti.
Al pianterreno, nell’ala sud aggiunta agli inizi del Settecento, la sala dell’Alabama, che prende nome dalla risoluzione dell’omonimo conflitto nel 1872. Qui fu firmata, nel 1864, la prima Convenzione di Ginevra, atto di nascita della Croce Rossa.
D’estate, il cortile interno del Comune (Hôtel de Ville) è animato da numerosi concerti.
La sede del governo ginevrino. Questo edificio del quindicesimo secolo comprende la sala del Gran Consiglio, o parlamento ginevrino, mentre il Consiglio di Stato (potere esecutivo) ha la sua sede in una sala della contigua Tour Baudet.
Da notare: la rampa lastricata che facilitava, dalla fine del sedicesimo secolo, l’arrivo degli alti funzionari a cavallo. Essa sale a chiocciola all’interno di una torre non circolare, come è spesso il caso, ma quadrata.
Al pianterreno, nell’ala sud aggiunta agli inizi del Settecento, la sala dell’Alabama, che prende nome dalla risoluzione dell’omonimo conflitto nel 1872. Qui fu firmata, nel 1864, la prima Convenzione di Ginevra, atto di nascita della Croce Rossa.
D’estate, il cortile interno del Comune (Hôtel de Ville) è animato da numerosi concerti.
Al pianterreno, nell’ala sud aggiunta agli inizi del Settecento, la sala dell’Alabama, che prende nome dalla risoluzione dell’omonimo conflitto nel 1872. Qui fu firmata, nel 1864, la prima Convenzione di Ginevra, atto di nascita della Croce Rossa.
D’estate, il cortile interno del Comune (Hôtel de Ville) è animato da numerosi concerti.
Il Palazzo del Comune
Adresse
Genève Tourisme
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve-tourisme.ch
www,geneve-tourisme.ch
Rue du Mont-Blanc 18
1211 Genève
Tel. +41 (0)22 909 70 00
info@geneve-tourisme.ch
www,geneve-tourisme.ch