La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 26, Werthenstein–Willisau
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Emmental–Entlebuch
Emmental–Entlebuch
Tappa 3, Escholzmatt–Luzern
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 7, Willisau–Zug
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 2, Willisau–Luzern
Visualizzare tutto
Wiggertal–Glaubenberg
Wiggertal–Glaubenberg
Tappa 1, Olten (Aarburg)–Wolhusen (Werthenstein)
Visualizzare tutto
Wiggertal–Glaubenberg
Wiggertal–Glaubenberg
Tappa 2, Wolhusen (Werthenstein)–Sarnen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Napf Bike
Ruswil
Willisauer Landstrasse

Willisauer Landstrasse

La cosiddetta «alte Willisauer Landstrasse» risale al XV secolo e fa oggi parte della ViaJacobi. Un percorso utilizzato non solo dai pellegrini e dai mercanti, ma pure – anche se involontariamente – anche dai condannati al patibolo.
La vecchia strada di campagna che da Werthenstein porta a Willisau si inserisce in una via di comunicazione ovest-est tra Lucerna, Berna, Soletta e la Svizzera romanda. Prima dei lavori di sistemazione compiuti nel 1998/1999 il tratto di un chilometro e mezzo fra Chriesbaume e Buholz non era più percorribile per intero. L'escursione si snoda su sentieri a mezza costa e incassati, affiancati da siepi. Lungo il cammino, le edicole, le croci in legno e altre costruzioni religiose testimoniano che ci si trova sulla ViaJacobi.

Nel Medioevo Buholz era sede della giurisdizione dei baroni di Wolhusen, più tardi del balivo, e qui sorge ancora la cappella circoscrizionale. All'uscita del paese sorge un'altra cappella, detta Armsünderchäppeli (cappella dei poveri peccatori). Si racconta che qui si trovava l'ultima stazione dei condannati al patibolo. Dopo aver ricevuto i conforti religiosi, il condannato veniva condotto al Galgenbergwald. Il patibolo sorgeva ai margini del bosco, affinché fosse da monito ai passanti. Sulla forca, formata presumibilmente da due pali verticali e da un architrave orizzontale, si soleva lasciare appesi gli impiccati per molto tempo. Oggi il sito è circondato da alberi. Un'altra possibile ubicazione di una forca sarebbe la cima della collina, come sembrano voler indicare vari cumuli di pietre.
La cosiddetta «alte Willisauer Landstrasse» risale al XV secolo e fa oggi parte della ViaJacobi. Un percorso utilizzato non solo dai pellegrini e dai mercanti, ma pure – anche se involontariamente – anche dai condannati al patibolo.
La vecchia strada di campagna che da Werthenstein porta a Willisau si inserisce in una via di comunicazione ovest-est tra Lucerna, Berna, Soletta e la Svizzera romanda. Prima dei lavori di sistemazione compiuti nel 1998/1999 il tratto di un chilometro e mezzo fra Chriesbaume e Buholz non era più percorribile per intero. L'escursione si snoda su sentieri a mezza costa e incassati, affiancati da siepi. Lungo il cammino, le edicole, le croci in legno e altre costruzioni religiose testimoniano che ci si trova sulla ViaJacobi.

Nel Medioevo Buholz era sede della giurisdizione dei baroni di Wolhusen, più tardi del balivo, e qui sorge ancora la cappella circoscrizionale. All'uscita del paese sorge un'altra cappella, detta Armsünderchäppeli (cappella dei poveri peccatori). Si racconta che qui si trovava l'ultima stazione dei condannati al patibolo. Dopo aver ricevuto i conforti religiosi, il condannato veniva condotto al Galgenbergwald. Il patibolo sorgeva ai margini del bosco, affinché fosse da monito ai passanti. Sulla forca, formata presumibilmente da due pali verticali e da un architrave orizzontale, si soleva lasciare appesi gli impiccati per molto tempo. Oggi il sito è circondato da alberi. Un'altra possibile ubicazione di una forca sarebbe la cima della collina, come sembrano voler indicare vari cumuli di pietre.

Willisauer Landstrasse

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Alloggio

Gasthaus zur Emme
Gasthaus zur Emme
Werthenstein
Gasthof Rössli
Gasthof Rössli
Ruswil
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 26, Werthenstein–Willisau
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Emmental–Entlebuch
Emmental–Entlebuch
Tappa 3, Escholzmatt–Luzern
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 7, Willisau–Zug
Visualizzare tutto
Luzerner Hinterland–Rigi
Luzerner Hinterland–Rigi
Tappa 2, Willisau–Luzern
Visualizzare tutto
Wiggertal–Glaubenberg
Wiggertal–Glaubenberg
Tappa 1, Olten (Aarburg)–Wolhusen (Werthenstein)
Visualizzare tutto
Wiggertal–Glaubenberg
Wiggertal–Glaubenberg
Tappa 2, Wolhusen (Werthenstein)–Sarnen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Napf Bike