La Svizzera in bici
Barryland
Martigny
Barryland
Situato nel vecchio arsenale nei pressi dell'Anfiteatro romano, questo museo vivente accoglie opere d'arte e documenti relativi alla storia dell'ospizio e al passo del Gran San Bernardo. I famosi cani San Bernardo costituiscono una parte importante di questo museo.
Un allestimento moderno e ludico è stato pensato per valorizzare e rendere indimenticabile il cane San Bernardo, universalmente conosciuto. Un piano è riservato alle esposizioni temporanee.
Le cucce sono situate in un vasto recinto esterno, integrato in un parco coperto di alberi, dove i cani possono vivere e giocare liberamente sotto gli occhi del pubblico.
Le cucce sono situate in un vasto recinto esterno, integrato in un parco coperto di alberi, dove i cani possono vivere e giocare liberamente sotto gli occhi del pubblico.
Situato nel vecchio arsenale nei pressi dell'Anfiteatro romano, questo museo vivente accoglie opere d'arte e documenti relativi alla storia dell'ospizio e al passo del Gran San Bernardo. I famosi cani San Bernardo costituiscono una parte importante di questo museo.
Un allestimento moderno e ludico è stato pensato per valorizzare e rendere indimenticabile il cane San Bernardo, universalmente conosciuto. Un piano è riservato alle esposizioni temporanee.
Le cucce sono situate in un vasto recinto esterno, integrato in un parco coperto di alberi, dove i cani possono vivere e giocare liberamente sotto gli occhi del pubblico.
Le cucce sono situate in un vasto recinto esterno, integrato in un parco coperto di alberi, dove i cani possono vivere e giocare liberamente sotto gli occhi del pubblico.
Barryland
Adresse
Office du tourisme de Martigny
Avenue de la Gare 6
1920 Martigny
Tel. +41 (0)27 720 49 49
info@martigny.com
www.martigny.com
Avenue de la Gare 6
1920 Martigny
Tel. +41 (0)27 720 49 49
info@martigny.com
www.martigny.com