La Svizzera in bici
Museo della Guardia Suizzera
Naters
Museo della Guardia Suizzera
Helvetii era nel Rinascimento la definizione italiana per soldati mercenari svizzeri. Spirito d'avventura e povertà spingevano i giovani mercenari svizzeri a lasciar le strette valli montane e recarsi sui campi di battaglia d'Europa. Il re di Francia manteneva ad esempio l'unità dei «Cent-Suisses».
I più fedeli tra i valorosi soldati svizzeri sono ormai da 500 anni nella Guardia Svizzera Pontificia al servizio del Papa. Davanti al Vaticano montano ancor oggi la guardia nella loro pittoresca uniforme rinascimentale. Per la simbolica protezione della persona e della residenza del Papa, ma anche per gradita decorazione nelle foto-ricordo dei turisti in Piazza San Pietro.
Suggerimento: fate un giro con il trenino ‚Kleiner Simplon-Express‘ attraverso Briga e Naters. E fatevi condurre poi co-modamente al Museo della Guardia Svizzera.
Suggerimento: fate un giro con il trenino ‚Kleiner Simplon-Express‘ attraverso Briga e Naters. E fatevi condurre poi co-modamente al Museo della Guardia Svizzera.
Helvetii era nel Rinascimento la definizione italiana per soldati mercenari svizzeri. Spirito d'avventura e povertà spingevano i giovani mercenari svizzeri a lasciar le strette valli montane e recarsi sui campi di battaglia d'Europa. Il re di Francia manteneva ad esempio l'unità dei «Cent-Suisses».
I più fedeli tra i valorosi soldati svizzeri sono ormai da 500 anni nella Guardia Svizzera Pontificia al servizio del Papa. Davanti al Vaticano montano ancor oggi la guardia nella loro pittoresca uniforme rinascimentale. Per la simbolica protezione della persona e della residenza del Papa, ma anche per gradita decorazione nelle foto-ricordo dei turisti in Piazza San Pietro.
Suggerimento: fate un giro con il trenino ‚Kleiner Simplon-Express‘ attraverso Briga e Naters. E fatevi condurre poi co-modamente al Museo della Guardia Svizzera.
Suggerimento: fate un giro con il trenino ‚Kleiner Simplon-Express‘ attraverso Briga e Naters. E fatevi condurre poi co-modamente al Museo della Guardia Svizzera.
Museo della Guardia Suizzera
Adresse
Blatten - Belalp Tourismus
Rischinustrasse 5
3914 Blatten
Tel. +41 (0)27 921 60 40
tourismus@belalp.ch
www.belalp.ch
Rischinustrasse 5
3914 Blatten
Tel. +41 (0)27 921 60 40
tourismus@belalp.ch
www.belalp.ch