La Svizzera in bici
Zoo di La Garenne
Le Vaud
Zoo di La Garenne
Il giardino zoologico di La Garenne ospita mammiferi, uccelli, rettili e un'importante comunità di rapaci europei, oltre a volpi, linci, lupi e piccoli rapaci.
Il giardino zoologico di La Garenne permette ai visitatori di ammirare oltre 180 specie di animali, una delle presentazioni più ricche d'Europa. Lo zoo ospita in particolare più di 20 specie di rapaci diurni e notturni e numerosi altri uccelli. Si possono scoprire gli universi specifici di mammiferi quali il lupo, la lince e la volpe. I rettili sono rappresentati da ben 35 specie tra cui la testuggine palustre, unica tartaruga presente naturalmente sul territorio elvetico. Senza dimenticare, ovviamente, gli anfibi, i pesci e gli invertebrati, dalla formica di bosco allo scorpione europeo. Questo zoo è stato il primo a vedere venire al mondo un piccolo avvoltoio cappuccino allevato da genitori in cattività. Altre specie considerate delicate (avvoltoio, gufo, granduca) sono pure riuscite a riprodursi. Oltre agli animali, questo magnifico giardino zoologico è adornato con belle "rocaille", fiori e acquari incantevoli, e dispone di un piazzale giochi e di ristorante self-service.
Il giardino zoologico di La Garenne ospita mammiferi, uccelli, rettili e un'importante comunità di rapaci europei, oltre a volpi, linci, lupi e piccoli rapaci.
Il giardino zoologico di La Garenne permette ai visitatori di ammirare oltre 180 specie di animali, una delle presentazioni più ricche d'Europa. Lo zoo ospita in particolare più di 20 specie di rapaci diurni e notturni e numerosi altri uccelli. Si possono scoprire gli universi specifici di mammiferi quali il lupo, la lince e la volpe. I rettili sono rappresentati da ben 35 specie tra cui la testuggine palustre, unica tartaruga presente naturalmente sul territorio elvetico. Senza dimenticare, ovviamente, gli anfibi, i pesci e gli invertebrati, dalla formica di bosco allo scorpione europeo. Questo zoo è stato il primo a vedere venire al mondo un piccolo avvoltoio cappuccino allevato da genitori in cattività. Altre specie considerate delicate (avvoltoio, gufo, granduca) sono pure riuscite a riprodursi. Oltre agli animali, questo magnifico giardino zoologico è adornato con belle "rocaille", fiori e acquari incantevoli, e dispone di un piazzale giochi e di ristorante self-service.
Zoo di La Garenne
Adresse
Zoo de la Garenne
Route du Bois-Laurent 1
1261 Le Vaud
Tel. +41 (0)22 366 11 14
lagarenne@lagarenne.ch
www.lagarenne.ch
Route du Bois-Laurent 1
1261 Le Vaud
Tel. +41 (0)22 366 11 14
lagarenne@lagarenne.ch
www.lagarenne.ch