La Svizzera in bici
Aarberg: importante snodo di traffico
Aarberg
Aarberg: importante snodo di traffico
Fino all'avvento della ferrovia, Aarberg ha costituito un importante snodo di traffico sull'Aare nell’Altipiano svizzero. Oggi, questa famosa località di mercato sorprende per il suo centro cittadino d'eccezione e il ponte in legno coperto.
L'impianto della cittadina di Aarberg è unico nel suo genere in Svizzera: sulla collina ellittica, all'inizio del XIII sec. le case furono costruite solo lungo le mura cittadine. Entro le mura venne realizzata una piazza del mercato ovale, delimitata sia ad est che ad ovest da un ponte. La piazza del mercato, sulla coincidenza della via di trasporto fluviale dell'Aare e della strada Berna-Bienne, era uno dei luoghi di trasbordo più grandi della Svizzera dove, oltre al sale, venivano scambiati ferro, acciaio e stoffe.
Mentre il ponte orientale in legno Falkenbrücke, crollato nel 1869 sotto il peso di un camion, non esiste più, il ponte in legno occidentale funge ancora da collegamento fra città e zona circostante. Un primo ponte fu eretto all'inizio del XV secolo. L'opera, inizialmente costruita su stilate in legno, venne ripetutamente distrutta da ghiaccio e piene. L'odierno ponte in legno, eretto su piloni in pietra del 1660, risale all'anno 1568 e viene considerato uno dei ponti in legno più belli della Svizzera.
Mentre il ponte orientale in legno Falkenbrücke, crollato nel 1869 sotto il peso di un camion, non esiste più, il ponte in legno occidentale funge ancora da collegamento fra città e zona circostante. Un primo ponte fu eretto all'inizio del XV secolo. L'opera, inizialmente costruita su stilate in legno, venne ripetutamente distrutta da ghiaccio e piene. L'odierno ponte in legno, eretto su piloni in pietra del 1660, risale all'anno 1568 e viene considerato uno dei ponti in legno più belli della Svizzera.
Fino all'avvento della ferrovia, Aarberg ha costituito un importante snodo di traffico sull'Aare nell’Altipiano svizzero. Oggi, questa famosa località di mercato sorprende per il suo centro cittadino d'eccezione e il ponte in legno coperto.
L'impianto della cittadina di Aarberg è unico nel suo genere in Svizzera: sulla collina ellittica, all'inizio del XIII sec. le case furono costruite solo lungo le mura cittadine. Entro le mura venne realizzata una piazza del mercato ovale, delimitata sia ad est che ad ovest da un ponte. La piazza del mercato, sulla coincidenza della via di trasporto fluviale dell'Aare e della strada Berna-Bienne, era uno dei luoghi di trasbordo più grandi della Svizzera dove, oltre al sale, venivano scambiati ferro, acciaio e stoffe.
Mentre il ponte orientale in legno Falkenbrücke, crollato nel 1869 sotto il peso di un camion, non esiste più, il ponte in legno occidentale funge ancora da collegamento fra città e zona circostante. Un primo ponte fu eretto all'inizio del XV secolo. L'opera, inizialmente costruita su stilate in legno, venne ripetutamente distrutta da ghiaccio e piene. L'odierno ponte in legno, eretto su piloni in pietra del 1660, risale all'anno 1568 e viene considerato uno dei ponti in legno più belli della Svizzera.
Mentre il ponte orientale in legno Falkenbrücke, crollato nel 1869 sotto il peso di un camion, non esiste più, il ponte in legno occidentale funge ancora da collegamento fra città e zona circostante. Un primo ponte fu eretto all'inizio del XV secolo. L'opera, inizialmente costruita su stilate in legno, venne ripetutamente distrutta da ghiaccio e piene. L'odierno ponte in legno, eretto su piloni in pietra del 1660, risale all'anno 1568 e viene considerato uno dei ponti in legno più belli della Svizzera.