La Svizzera in bici
Municipio e Marktplatz
Basel
Municipio e Marktplatz
Sulla Marktplatz spicca il solenne municipio (Rathaus), sede del governo del cantone di Basilea-Città, che costituisce al contempo il governo municipale. Degni di una visita sono le camere del consiglio e il cortile interno, le arcate e la torre.
Il municipio fu eretto in questo luogo nel XIV secolo, ben lontano dalla sede del Signore di allora, il Vescovo-principe, che risiedeva sulla collina della cattedrale. Questa separazione geografica dimostra che la borghesia di allora, rinforzatasi economicamente, voleva l’indipendenza dal vescovo. Furono peraltro gli artigiani, organizzati in 15 corporazioni, a imporre nel 1501 l’adesione della città di Basilea alla Lega dei Confederati. In quell’occasione, all’inizio del XVI secolo, si sostituì la parte che si affacciava sulla piazza con una costruzione più rappresentativa. Sui merli si apposero gli stemmi dei 12 cantoni che, assieme a Basilea, all’epoca formavano la Confederazione.
All’inizio del XVII secolo, il municipio fu ingrandito e la facciata fu decorata con trompe-l’oeil architettonici di Hans Bock. Nel 1900 si aggiunse al corpo centrale l’ala sinistra e la torre destra. Nello stesso periodo si demolì e sostituì anche la parte posteriore risalente al XIV secolo.
All’inizio del XVII secolo, il municipio fu ingrandito e la facciata fu decorata con trompe-l’oeil architettonici di Hans Bock. Nel 1900 si aggiunse al corpo centrale l’ala sinistra e la torre destra. Nello stesso periodo si demolì e sostituì anche la parte posteriore risalente al XIV secolo.
Sulla Marktplatz spicca il solenne municipio (Rathaus), sede del governo del cantone di Basilea-Città, che costituisce al contempo il governo municipale. Degni di una visita sono le camere del consiglio e il cortile interno, le arcate e la torre.
Il municipio fu eretto in questo luogo nel XIV secolo, ben lontano dalla sede del Signore di allora, il Vescovo-principe, che risiedeva sulla collina della cattedrale. Questa separazione geografica dimostra che la borghesia di allora, rinforzatasi economicamente, voleva l’indipendenza dal vescovo. Furono peraltro gli artigiani, organizzati in 15 corporazioni, a imporre nel 1501 l’adesione della città di Basilea alla Lega dei Confederati. In quell’occasione, all’inizio del XVI secolo, si sostituì la parte che si affacciava sulla piazza con una costruzione più rappresentativa. Sui merli si apposero gli stemmi dei 12 cantoni che, assieme a Basilea, all’epoca formavano la Confederazione.
All’inizio del XVII secolo, il municipio fu ingrandito e la facciata fu decorata con trompe-l’oeil architettonici di Hans Bock. Nel 1900 si aggiunse al corpo centrale l’ala sinistra e la torre destra. Nello stesso periodo si demolì e sostituì anche la parte posteriore risalente al XIV secolo.
All’inizio del XVII secolo, il municipio fu ingrandito e la facciata fu decorata con trompe-l’oeil architettonici di Hans Bock. Nel 1900 si aggiunse al corpo centrale l’ala sinistra e la torre destra. Nello stesso periodo si demolì e sostituì anche la parte posteriore risalente al XIV secolo.
Municipio e Marktplatz
Adresse
Basel Tourismus Tourist Information
Steinenberg 14
4010 Basel
Tel. +41 (0)61 268 68 68
info@basel.com
www.basel.com
Steinenberg 14
4010 Basel
Tel. +41 (0)61 268 68 68
info@basel.com
www.basel.com