La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Ciclismo nei dintorni

Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Tappa 2, Payerne–Aarberg
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 2, Romont–Laupen
Visualizzare tutto
Tour du Lac de Morat
Tour du Lac de Morat
Percorso 480, Murten–Murten
Visualizzare tutto
Les collines de la Broye
Les collines de la Broye
Percorso 481, Payerne–Avenches–Estavayer-le-Lac–Payerne
Visualizzare tutto
Avenches
La citta romana di Aventicum

La citta romana di Aventicum

Aventicum, antica capitale dell'Elvezia romana, duemila anni fa contava circa 20 mila abitanti. Oggi, è uno dei più importanti siti archeologici della Svizzera, con innumerevoli monumenti che testimoniano del suo glorioso passato.
Dopo l'annessione dei territori che costituiscono la Svizzera attuale, portata a termine dai Romani nel 15 a.C., Aventicum diventò la capitale degli Elvezi. La città era situata in una posizione strategica della rete stradale ed era collegata alle vie fluviali mediante un canale che, dalla sua periferia, portava al porto sul lago di Morat. Sotto l'imperatore Vespasiano, verso l'anno 71-72 d.C., la città fu eletta al grado di colonia.

Gran parte dei monumenti ancora visibili oggi furono però costruiti dopo questa data. Oggi, il sito romano di Aventicum offre ai visitatori numerose vestigia importanti quali l'anfiteatro, quadro di spettacoli grandiosi, il teatro romano, le terme del foro e il santuario del ”Cigognier”, oltre alla Porta dell'Est e alla celebre Tour de la Tornallaz, l'unica delle 73 torri delle mura romane ad essere rimasta intatta. I reperti trovati ad Aventicum sono esposti nel museo romano, situato nella torre medievale che sovrasta l'anfiteatro.
Aventicum, antica capitale dell'Elvezia romana, duemila anni fa contava circa 20 mila abitanti. Oggi, è uno dei più importanti siti archeologici della Svizzera, con innumerevoli monumenti che testimoniano del suo glorioso passato.
Dopo l'annessione dei territori che costituiscono la Svizzera attuale, portata a termine dai Romani nel 15 a.C., Aventicum diventò la capitale degli Elvezi. La città era situata in una posizione strategica della rete stradale ed era collegata alle vie fluviali mediante un canale che, dalla sua periferia, portava al porto sul lago di Morat. Sotto l'imperatore Vespasiano, verso l'anno 71-72 d.C., la città fu eletta al grado di colonia.

Gran parte dei monumenti ancora visibili oggi furono però costruiti dopo questa data. Oggi, il sito romano di Aventicum offre ai visitatori numerose vestigia importanti quali l'anfiteatro, quadro di spettacoli grandiosi, il teatro romano, le terme del foro e il santuario del ”Cigognier”, oltre alla Porta dell'Est e alla celebre Tour de la Tornallaz, l'unica delle 73 torri delle mura romane ad essere rimasta intatta. I reperti trovati ad Aventicum sono esposti nel museo romano, situato nella torre medievale che sovrasta l'anfiteatro.

La citta romana di Aventicum

Adresse

Avenches Tourisme
Place de l´Eglise 3
1580 Avenches
Tel. +41 (0)26 676 99 22
info@avenches.ch
www.avenches.ch/aventicum

Servizi

Alloggio

Auberge de Jeunesse Avenches
Auberge de Jeunesse Avenches
Avenches
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Le Jorat–Trois Lacs–Emme
Tappa 2, Payerne–Aarberg
Visualizzare tutto
Herzroute
Herzroute
Tappa 2, Romont–Laupen
Visualizzare tutto
Tour du Lac de Morat
Tour du Lac de Morat
Percorso 480, Murten–Murten
Visualizzare tutto
Les collines de la Broye
Les collines de la Broye
Percorso 481, Payerne–Avenches–Estavayer-le-Lac–Payerne
Visualizzare tutto