La Svizzera in bici
Arte e storia a Giornico
Giornico
Arte e storia a Giornico
Giornico ha ereditato un patrimonio che merita di essere salvaguardato e valorizzato. Un invito ad osservare con attenzione il nostro passato e scoprire il linguaggio delle pietre che parlano a chi le sa ascoltare.
Posto sul rialzo alluvionale originato, in epoche lontane, dai torrenti di Vignoi e Sant'Anna, chiuso a nord dalle balze rocciose della Biaschina (testimonianza viva di un gigantesco scoscendimento), Giornico rappresenta il punto di congiunzione della pianura del Ticino con il paesaggio più tipicamente alpestre. A Giornico l’elemento "natura "si intreccia con l’opera dell’uomo: l’inventario dei beni ambientali e culturali risulta infatti straordinariamente ricco al punto che tutto il villaggio costituisce un vero e proprio museo. Sono molti i segni lasciati dall’attività creativa dell’uomo che impreziosiscono il paesaggio e lo caratterizzano per la specificità del suo passato, sinonimo di una storia non facilmente confondibile con altre. Degni di visita sicuramente le sue numerose chiese in stile Romanico e il Museo di Leventina (Casa Stanga).
Giornico ha ereditato un patrimonio che merita di essere salvaguardato e valorizzato. Un invito ad osservare con attenzione il nostro passato e scoprire il linguaggio delle pietre che parlano a chi le sa ascoltare.
Posto sul rialzo alluvionale originato, in epoche lontane, dai torrenti di Vignoi e Sant'Anna, chiuso a nord dalle balze rocciose della Biaschina (testimonianza viva di un gigantesco scoscendimento), Giornico rappresenta il punto di congiunzione della pianura del Ticino con il paesaggio più tipicamente alpestre. A Giornico l’elemento "natura "si intreccia con l’opera dell’uomo: l’inventario dei beni ambientali e culturali risulta infatti straordinariamente ricco al punto che tutto il villaggio costituisce un vero e proprio museo. Sono molti i segni lasciati dall’attività creativa dell’uomo che impreziosiscono il paesaggio e lo caratterizzano per la specificità del suo passato, sinonimo di una storia non facilmente confondibile con altre. Degni di visita sicuramente le sue numerose chiese in stile Romanico e il Museo di Leventina (Casa Stanga).
Arte e storia a Giornico
Adresse
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch
Via della Stazione 22
6780 Airolo
Tel. +41 (0)91 869 15 33
leventina@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch