La Svizzera in bici
Monte Generoso
Castel San Pietro
Monte Generoso
Il Monte Generoso (1'704 m s/m), è la montagna più panoramica del Cantone Ticino. Vi si accede con un comodo trenino a cremagliera che parte da Capolago e raggiunge la vetta in 40 minuti con un viaggio tra la natura incontaminata.
Il Monte Generoso è la montagna più panoramica del Cantone Ticino. Vi si accede con un comodo trenino a cremagliera che parte da Capolago (274 m s/m) e raggiunge la vetta in 40 minuti con un viaggio tra la natura incontaminata. Sulla vetta una moderna struttura permette la ristorazione e l'alloggio, per singoli o gruppi.
La vetta (1'704 m s/m), raggiungibile a piedi dalla stazione d'arrivo della ferrovia in circa 10 minuti, offre un panorama incantevole sulla Regione dei Laghi, sulla Pianura lombarda sino agli Appennini e sulla catena alpina dal Gran Paradiso al Cervino, dal Monviso al Monte Rosa.
Le prime salite con treni spinti da locomotive a vapore datano 1890. Dai primi anni cinquanta, i vagoni del 1890 vennero invece spinti da due trattori con motori diesel. Nei primi anni ottanta si procede all'elettrificazione della linea. Il 27 marzo 1941 Gottlieb Duttweiler acquista la FMG.
La vetta (1'704 m s/m), raggiungibile a piedi dalla stazione d'arrivo della ferrovia in circa 10 minuti, offre un panorama incantevole sulla Regione dei Laghi, sulla Pianura lombarda sino agli Appennini e sulla catena alpina dal Gran Paradiso al Cervino, dal Monviso al Monte Rosa.
Le prime salite con treni spinti da locomotive a vapore datano 1890. Dai primi anni cinquanta, i vagoni del 1890 vennero invece spinti da due trattori con motori diesel. Nei primi anni ottanta si procede all'elettrificazione della linea. Il 27 marzo 1941 Gottlieb Duttweiler acquista la FMG.
Il Monte Generoso (1'704 m s/m), è la montagna più panoramica del Cantone Ticino. Vi si accede con un comodo trenino a cremagliera che parte da Capolago e raggiunge la vetta in 40 minuti con un viaggio tra la natura incontaminata.
Il Monte Generoso è la montagna più panoramica del Cantone Ticino. Vi si accede con un comodo trenino a cremagliera che parte da Capolago (274 m s/m) e raggiunge la vetta in 40 minuti con un viaggio tra la natura incontaminata. Sulla vetta una moderna struttura permette la ristorazione e l'alloggio, per singoli o gruppi.
La vetta (1'704 m s/m), raggiungibile a piedi dalla stazione d'arrivo della ferrovia in circa 10 minuti, offre un panorama incantevole sulla Regione dei Laghi, sulla Pianura lombarda sino agli Appennini e sulla catena alpina dal Gran Paradiso al Cervino, dal Monviso al Monte Rosa.
Le prime salite con treni spinti da locomotive a vapore datano 1890. Dai primi anni cinquanta, i vagoni del 1890 vennero invece spinti da due trattori con motori diesel. Nei primi anni ottanta si procede all'elettrificazione della linea. Il 27 marzo 1941 Gottlieb Duttweiler acquista la FMG.
La vetta (1'704 m s/m), raggiungibile a piedi dalla stazione d'arrivo della ferrovia in circa 10 minuti, offre un panorama incantevole sulla Regione dei Laghi, sulla Pianura lombarda sino agli Appennini e sulla catena alpina dal Gran Paradiso al Cervino, dal Monviso al Monte Rosa.
Le prime salite con treni spinti da locomotive a vapore datano 1890. Dai primi anni cinquanta, i vagoni del 1890 vennero invece spinti da due trattori con motori diesel. Nei primi anni ottanta si procede all'elettrificazione della linea. Il 27 marzo 1941 Gottlieb Duttweiler acquista la FMG.
Monte Generoso
Adresse
Mendrisiotto Turismo
Via Luigi Lavizzari 2
6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)91 641 30 50
info@mendrisiottoturismo.ch
www.mendrisiottoturismo.ch
Via Luigi Lavizzari 2
6850 Mendrisio
Tel. +41 (0)91 641 30 50
info@mendrisiottoturismo.ch
www.mendrisiottoturismo.ch