La Svizzera in bici
Diga della Verzasca
Gordola
Diga della Verzasca
«Nel cuore del fiume sta il fascino della Verzasca».
Il Ponte dei Salti a doppia arcata a Lavertezzo, il villaggio di Corippo - monumento architettonico d'importanza nazionale, la diga della Verzasca tra le più alte d'Europa.
Il Ponte dei Salti a doppia arcata a Lavertezzo, il villaggio di Corippo - monumento architettonico d'importanza nazionale, la diga della Verzasca tra le più alte d'Europa.
Il lago di Vogorno, che partendo dalla diga si estende fino a Corippo, è un bacino artificiale creato con l'intento di fornire e utilizzare energia idroelettrica. La costruzione della diga, ora gestita dalla Verzasca SA, durò dal 1960 al 1965. La diga della Verzasca, 220 m di altezza, è una delle più alte al mondo.
All'interno di essa si trova anche un piccolo museo aperto al pubblico che ne spiega la storia e la funzionalità.
Particolarità per i più coraggiosi che possono provare l'esperienza di una giornata ricca di emozioni esplosive, come James Bond, effettuando il salto più pazzo del mondo: un lancio con l'elastico dalla diga della Verzasca di ben 220 m di altezza, circondato dalle strette pareti rocciose dell'imboccatura della Valle Verzasca. Presso la diga vi è un Info Shop Valle Verzasca, dove è possibile acquistare prodotti artigianali.
All'interno di essa si trova anche un piccolo museo aperto al pubblico che ne spiega la storia e la funzionalità.
Particolarità per i più coraggiosi che possono provare l'esperienza di una giornata ricca di emozioni esplosive, come James Bond, effettuando il salto più pazzo del mondo: un lancio con l'elastico dalla diga della Verzasca di ben 220 m di altezza, circondato dalle strette pareti rocciose dell'imboccatura della Valle Verzasca. Presso la diga vi è un Info Shop Valle Verzasca, dove è possibile acquistare prodotti artigianali.
«Nel cuore del fiume sta il fascino della Verzasca».
Il Ponte dei Salti a doppia arcata a Lavertezzo, il villaggio di Corippo - monumento architettonico d'importanza nazionale, la diga della Verzasca tra le più alte d'Europa.
Il Ponte dei Salti a doppia arcata a Lavertezzo, il villaggio di Corippo - monumento architettonico d'importanza nazionale, la diga della Verzasca tra le più alte d'Europa.
Il lago di Vogorno, che partendo dalla diga si estende fino a Corippo, è un bacino artificiale creato con l'intento di fornire e utilizzare energia idroelettrica. La costruzione della diga, ora gestita dalla Verzasca SA, durò dal 1960 al 1965. La diga della Verzasca, 220 m di altezza, è una delle più alte al mondo.
All'interno di essa si trova anche un piccolo museo aperto al pubblico che ne spiega la storia e la funzionalità.
Particolarità per i più coraggiosi che possono provare l'esperienza di una giornata ricca di emozioni esplosive, come James Bond, effettuando il salto più pazzo del mondo: un lancio con l'elastico dalla diga della Verzasca di ben 220 m di altezza, circondato dalle strette pareti rocciose dell'imboccatura della Valle Verzasca. Presso la diga vi è un Info Shop Valle Verzasca, dove è possibile acquistare prodotti artigianali.
All'interno di essa si trova anche un piccolo museo aperto al pubblico che ne spiega la storia e la funzionalità.
Particolarità per i più coraggiosi che possono provare l'esperienza di una giornata ricca di emozioni esplosive, come James Bond, effettuando il salto più pazzo del mondo: un lancio con l'elastico dalla diga della Verzasca di ben 220 m di altezza, circondato dalle strette pareti rocciose dell'imboccatura della Valle Verzasca. Presso la diga vi è un Info Shop Valle Verzasca, dove è possibile acquistare prodotti artigianali.
Diga della Verzasca
Adresse
Ascona-Locarno Turismo
Infodesk Locarno
Piazza Stazione / Bahnhof SBB
6600 Locarno-Muralto
Tel. +41 (0)848 091 091
info@ascona-locarno.com
www.ascona-locarno.com
Infodesk Locarno
Piazza Stazione / Bahnhof SBB
6600 Locarno-Muralto
Tel. +41 (0)848 091 091
info@ascona-locarno.com
www.ascona-locarno.com