La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

L’Intyamon de Montbovon à la Brâ
L’Intyamon de Montbovon à la Brâ
Percorso 273, Montbovon–La Bra–Montbovon
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 2, Bulle–Gstaad
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 8, Montbovon–Aigle
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 7, Fribourg–Montbovon
Visualizzare tutto
Haut-Intyamon
Montbovon: ponti sulla «Käsestrasse»

Montbovon: ponti sulla «Käsestrasse»

La piccola località Montbovon è lo storico nodo di traffico della regione di Intyamon, attraverso il quale i formaggi Gruyère ed Etivaz venivano esportati in ogni direzione. Testimonianze odierne di questo vivace commercio sono non meno di 10 ponti.
Il borgo di Montbovon, documentato sin dal 1255, sorge sull'intersezione delle valli dell'Hongrin e della Saane e per lungo tempo è stato una trafficata località di passaggio. Montbovon è il crocevia fra la Gruyère, il Pays-d'Enhaut e il bacino del Lac Léman. Non a caso qui si incrociano due linee ferroviarie, la MOB (1903) e la TF (1904).

Sotto i suoi otto ponti stradali e i suoi due ponti ferroviari si trovano alcuni dei ponti storici più interessanti di Friburgo: nella gola di Lessoc, un ponte di mulattieri del 1667; il ponte in legno coperto è il ponte meglio conservato del Cantone. Proseguendo verso valle si incontrano i tre ponti sull'Hongrin presso Les Basses Ciernes: il moderno ponte ferroviario e il ponte stradale del 1837, nonché il pittoresco «Pont du Moulin», ponte ad arco in pietra del XVI sec. e uno dei più antichi del Cantone.

Risalendo l'Hongrin degni di nota sono anche il ponte in acciaio a graticcio della MOB del 1902 e, lungo il percorso per il passo Jaman, il Pont d'Allières (o Pont du Pontet) fino al più antico (1578).
La piccola località Montbovon è lo storico nodo di traffico della regione di Intyamon, attraverso il quale i formaggi Gruyère ed Etivaz venivano esportati in ogni direzione. Testimonianze odierne di questo vivace commercio sono non meno di 10 ponti.
Il borgo di Montbovon, documentato sin dal 1255, sorge sull'intersezione delle valli dell'Hongrin e della Saane e per lungo tempo è stato una trafficata località di passaggio. Montbovon è il crocevia fra la Gruyère, il Pays-d'Enhaut e il bacino del Lac Léman. Non a caso qui si incrociano due linee ferroviarie, la MOB (1903) e la TF (1904).

Sotto i suoi otto ponti stradali e i suoi due ponti ferroviari si trovano alcuni dei ponti storici più interessanti di Friburgo: nella gola di Lessoc, un ponte di mulattieri del 1667; il ponte in legno coperto è il ponte meglio conservato del Cantone. Proseguendo verso valle si incontrano i tre ponti sull'Hongrin presso Les Basses Ciernes: il moderno ponte ferroviario e il ponte stradale del 1837, nonché il pittoresco «Pont du Moulin», ponte ad arco in pietra del XVI sec. e uno dei più antichi del Cantone.

Risalendo l'Hongrin degni di nota sono anche il ponte in acciaio a graticcio della MOB del 1902 e, lungo il percorso per il passo Jaman, il Pont d'Allières (o Pont du Pontet) fino al più antico (1578).

Montbovon: ponti sulla «Käsestrasse»

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Alloggio

B&B Bois-de-rêves Montbovon
B&B Bois-de-rêves Montbovon
Montbovon
B&B Combaz d’Amont
B&B Combaz d’Amont
Montbovon
Hôtel de la Gare
Hôtel de la Gare
Montbovon
La Croix de Fer
La Croix de Fer
Montbovon
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

L’Intyamon de Montbovon à la Brâ
L’Intyamon de Montbovon à la Brâ
Percorso 273, Montbovon–La Bra–Montbovon
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dei laghi
Percorso dei laghi
Tappa 2, Bulle–Gstaad
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 8, Montbovon–Aigle
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 7, Fribourg–Montbovon
Visualizzare tutto