La Svizzera in bici
Il Museo della Gruyère
Bulle
Il Museo della Gruyère
Il Museo della Gruyère ripercorre la storia, l'arte e le tradizioni di questa regione. L'esposizione permanente presenta un'importante collezione di arte popolare della Gruyère (poyas, campane, cucchiai per panna...). Varie esposizioni temporanee.
L'esposizione permanente del Museo della Gruyère presenta le più belle testimonianze della cultura, della storia e del territorio di questa regione. Scoprite la ricchezza delle collezioni e le ricostruzioni di interni tipici (abitazioni contadine in legno e caseificio d'alpeggio).
Il museo è famoso per le sue collezioni: poyas (pitture della salita all'alpeggio), campane e sonagli, armadi matrimoniali, oggetti di culto artigianali e fotografie. Costumi, culle, stampi per il burro e cucchiai per la panna scolpiti attestano la ricchezza acquisita nella regione grazie al commercio del formaggio, il famoso Gruyère.
Visitando il Mercato folcloristico di Bulle, che si tiene in estate ogni giovedì mattina, scoprirete l'artigianato e le specialità della regione.
Il museo è famoso per le sue collezioni: poyas (pitture della salita all'alpeggio), campane e sonagli, armadi matrimoniali, oggetti di culto artigianali e fotografie. Costumi, culle, stampi per il burro e cucchiai per la panna scolpiti attestano la ricchezza acquisita nella regione grazie al commercio del formaggio, il famoso Gruyère.
Visitando il Mercato folcloristico di Bulle, che si tiene in estate ogni giovedì mattina, scoprirete l'artigianato e le specialità della regione.
Il Museo della Gruyère ripercorre la storia, l'arte e le tradizioni di questa regione. L'esposizione permanente presenta un'importante collezione di arte popolare della Gruyère (poyas, campane, cucchiai per panna...). Varie esposizioni temporanee.
L'esposizione permanente del Museo della Gruyère presenta le più belle testimonianze della cultura, della storia e del territorio di questa regione. Scoprite la ricchezza delle collezioni e le ricostruzioni di interni tipici (abitazioni contadine in legno e caseificio d'alpeggio).
Il museo è famoso per le sue collezioni: poyas (pitture della salita all'alpeggio), campane e sonagli, armadi matrimoniali, oggetti di culto artigianali e fotografie. Costumi, culle, stampi per il burro e cucchiai per la panna scolpiti attestano la ricchezza acquisita nella regione grazie al commercio del formaggio, il famoso Gruyère.
Visitando il Mercato folcloristico di Bulle, che si tiene in estate ogni giovedì mattina, scoprirete l'artigianato e le specialità della regione.
Il museo è famoso per le sue collezioni: poyas (pitture della salita all'alpeggio), campane e sonagli, armadi matrimoniali, oggetti di culto artigianali e fotografie. Costumi, culle, stampi per il burro e cucchiai per la panna scolpiti attestano la ricchezza acquisita nella regione grazie al commercio del formaggio, il famoso Gruyère.
Visitando il Mercato folcloristico di Bulle, che si tiene in estate ogni giovedì mattina, scoprirete l'artigianato e le specialità della regione.
Il Museo della Gruyère
Adresse
Fribourg Region
Route de la Glâne 107
1701 Fribourg
Tel. +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
www.fribourgregion.ch
Route de la Glâne 107
1701 Fribourg
Tel. +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
www.fribourgregion.ch