La Svizzera in bici
Miniere d’asfalto
Val-de-Travers
Miniere d’asfalto
Un viaggio al centro della terra indimenticabile. Se l’uomo, per natura, è fatto per vivere alla superficie della terra, è necessario che alcuni consacrino la loro vita a scavare quotidianamente il sottosuolo per estrarne quello che ha fatto la fortuna e il comfort degli altri.
Casco in testa e lampadina in mano, partite alla scoperta della vita pericolosa dei minatori. Sotto la terra, i muri fanno ancora eco al duro mestiere di coloro che vivevano in tali condizioni, uomini e cavalli.
Scendete nelle profondità della montagna, dove i commenti calorosi della guida compenseranno i 6°C che regnano in permanenza. Viaggio all'origine dell'asfalto che ricopre ancora oggi certe vie di Londra, Parigi, New York. Dopo la visita, possibilità di ristoro al Café des Mines e di assaggiare il famoso prosciutto cotto nell'asfalto. Continui la sua giornata con la mostra Asphalt Story, che mostrerà come il deposito è stato creato e trasferito alla Presta o vada ad incontrare gli animali del biotopo, il Giardino dei Minatori, con la sua borsa da esploratore.
Scendete nelle profondità della montagna, dove i commenti calorosi della guida compenseranno i 6°C che regnano in permanenza. Viaggio all'origine dell'asfalto che ricopre ancora oggi certe vie di Londra, Parigi, New York. Dopo la visita, possibilità di ristoro al Café des Mines e di assaggiare il famoso prosciutto cotto nell'asfalto. Continui la sua giornata con la mostra Asphalt Story, che mostrerà come il deposito è stato creato e trasferito alla Presta o vada ad incontrare gli animali del biotopo, il Giardino dei Minatori, con la sua borsa da esploratore.
Un viaggio al centro della terra indimenticabile. Se l’uomo, per natura, è fatto per vivere alla superficie della terra, è necessario che alcuni consacrino la loro vita a scavare quotidianamente il sottosuolo per estrarne quello che ha fatto la fortuna e il comfort degli altri.
Casco in testa e lampadina in mano, partite alla scoperta della vita pericolosa dei minatori. Sotto la terra, i muri fanno ancora eco al duro mestiere di coloro che vivevano in tali condizioni, uomini e cavalli.
Scendete nelle profondità della montagna, dove i commenti calorosi della guida compenseranno i 6°C che regnano in permanenza. Viaggio all'origine dell'asfalto che ricopre ancora oggi certe vie di Londra, Parigi, New York. Dopo la visita, possibilità di ristoro al Café des Mines e di assaggiare il famoso prosciutto cotto nell'asfalto. Continui la sua giornata con la mostra Asphalt Story, che mostrerà come il deposito è stato creato e trasferito alla Presta o vada ad incontrare gli animali del biotopo, il Giardino dei Minatori, con la sua borsa da esploratore.
Scendete nelle profondità della montagna, dove i commenti calorosi della guida compenseranno i 6°C che regnano in permanenza. Viaggio all'origine dell'asfalto che ricopre ancora oggi certe vie di Londra, Parigi, New York. Dopo la visita, possibilità di ristoro al Café des Mines e di assaggiare il famoso prosciutto cotto nell'asfalto. Continui la sua giornata con la mostra Asphalt Story, che mostrerà come il deposito è stato creato e trasferito alla Presta o vada ad incontrare gli animali del biotopo, il Giardino dei Minatori, con la sua borsa da esploratore.
Miniere d’asfalto
Adresse
Mines d'Asphalte
La Presta
2105 Travers
Tel. +41 (0)32 864 90 64
info@gout-region.ch
www.mines-asphalte.ch
La Presta
2105 Travers
Tel. +41 (0)32 864 90 64
info@gout-region.ch
www.mines-asphalte.ch