La Svizzera in bici
Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut
Château-d'Oex
Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut
Nel Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut si percepisce un'unione impressionante tra uomo, cultura e natura: alpeggi, chalet con tetti a scandole, villaggi storici e ponti di pietra sono testimoni di una cultura che vanta secoli di storia.
Il Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut si trova a cavallo fra due cantoni (Friburgo e Vaud). Situato tra la Riviera vodese (Montreux) e Bulle, e tra Les Mosses e Charmey, esso dichiara un'identità alpestre e rurale ancora ben conservata. La successione dei paesaggi, tra valli, prati agricoli di montagna, boschi, alpeggi e pareti rocciose, crea una diversità paesaggistica che riflette secoli di attività umane.
Biotopi e geotopi notevoli sono le prove di zone tutelate e privilegiate, con una ricca varietà di fauna e flora. Il Parco, culla della tradizione casearia, è il testimone dell'economia alpestre, dell'agricoltura e dei loro prodotti, nonché di un eccezionale patrimonio edile. Sui suoi 503 km2, il parco conta tredici comuni distribuiti in quattro regioni.
Le numerose attività proposte sia in estate che in inverno sono organizzate allo scopo di sensibilizzare famiglie, scuole, amanti della natura e passeggiatori alla ricchezza e all'unicità del nostro territorio. Le attività proposte sono numerose: escursioni con racchette da neve, osservazioni astronomiche, analisi microscopiche di farfalle, atelier di produzione del pane, visite di fattorie, la giornata del parco e molte altre ancora.
Biotopi e geotopi notevoli sono le prove di zone tutelate e privilegiate, con una ricca varietà di fauna e flora. Il Parco, culla della tradizione casearia, è il testimone dell'economia alpestre, dell'agricoltura e dei loro prodotti, nonché di un eccezionale patrimonio edile. Sui suoi 503 km2, il parco conta tredici comuni distribuiti in quattro regioni.
Le numerose attività proposte sia in estate che in inverno sono organizzate allo scopo di sensibilizzare famiglie, scuole, amanti della natura e passeggiatori alla ricchezza e all'unicità del nostro territorio. Le attività proposte sono numerose: escursioni con racchette da neve, osservazioni astronomiche, analisi microscopiche di farfalle, atelier di produzione del pane, visite di fattorie, la giornata del parco e molte altre ancora.
Nel Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut si percepisce un'unione impressionante tra uomo, cultura e natura: alpeggi, chalet con tetti a scandole, villaggi storici e ponti di pietra sono testimoni di una cultura che vanta secoli di storia.
Il Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut si trova a cavallo fra due cantoni (Friburgo e Vaud). Situato tra la Riviera vodese (Montreux) e Bulle, e tra Les Mosses e Charmey, esso dichiara un'identità alpestre e rurale ancora ben conservata. La successione dei paesaggi, tra valli, prati agricoli di montagna, boschi, alpeggi e pareti rocciose, crea una diversità paesaggistica che riflette secoli di attività umane.
Biotopi e geotopi notevoli sono le prove di zone tutelate e privilegiate, con una ricca varietà di fauna e flora. Il Parco, culla della tradizione casearia, è il testimone dell'economia alpestre, dell'agricoltura e dei loro prodotti, nonché di un eccezionale patrimonio edile. Sui suoi 503 km2, il parco conta tredici comuni distribuiti in quattro regioni.
Le numerose attività proposte sia in estate che in inverno sono organizzate allo scopo di sensibilizzare famiglie, scuole, amanti della natura e passeggiatori alla ricchezza e all'unicità del nostro territorio. Le attività proposte sono numerose: escursioni con racchette da neve, osservazioni astronomiche, analisi microscopiche di farfalle, atelier di produzione del pane, visite di fattorie, la giornata del parco e molte altre ancora.
Biotopi e geotopi notevoli sono le prove di zone tutelate e privilegiate, con una ricca varietà di fauna e flora. Il Parco, culla della tradizione casearia, è il testimone dell'economia alpestre, dell'agricoltura e dei loro prodotti, nonché di un eccezionale patrimonio edile. Sui suoi 503 km2, il parco conta tredici comuni distribuiti in quattro regioni.
Le numerose attività proposte sia in estate che in inverno sono organizzate allo scopo di sensibilizzare famiglie, scuole, amanti della natura e passeggiatori alla ricchezza e all'unicità del nostro territorio. Le attività proposte sono numerose: escursioni con racchette da neve, osservazioni astronomiche, analisi microscopiche di farfalle, atelier di produzione del pane, visite di fattorie, la giornata del parco e molte altre ancora.
Parco naturale regionale Gruyère Pays-d'Enhaut
Adresse
Parc naturel régional Gruyère Pays-d'Enhaut
Place du Village 6
1660 Château-d'Oex
Tel. +41 (0)848 110 888
tourisme@gruyerepaysdenhaut.ch
www.gruyerepaysdenhaut.ch
Place du Village 6
1660 Château-d'Oex
Tel. +41 (0)848 110 888
tourisme@gruyerepaysdenhaut.ch
www.gruyerepaysdenhaut.ch