La Svizzera in bici
Ermitage di Arlesheim
Arlesheim
Ermitage di Arlesheim
L'Ermitage di Arlesheim è il più grande giardino inglese della Svizzera. La struttura comprende gli elementi creati dalla natura, come la romantica valle di Gobenmatt e il colle del castello con le sue grotte e cavità.
Anche gli edifici esistenti come le rovine del castello di Birseck, il mulino, l'impianto per la frantumazione del tabacco e la bottega per la costruzione di armi sono elementi essenziali del giardino romantico. I tre laghetti un tempo erano utilizzati per la piscicoltura. Con un sistema di sentieri, punti panoramici, piazze, piccoli edifici e monumenti e un astuto utilizzo degli alberi e degli arbusti, così come con la creazione di assi di visione, alla fine del XVIII secolo è emerso un giardino apparentemente naturale ma realizzato ad hoc, che è stato possibile conservare nelle sue parti essenziali fino ad oggi.
A spasso per il giardino sarete pervasi da impressioni e suggestioni diverse, che susciteranno in voi associazioni con il mondo leggendario, una vita di devozione e raccoglimento e il romanticismo cavalleresco. Le grotte di Apollo e Proserpina, la clausura dell'eremita e la cappella e le rovine del castello di Birseck con cammino di ronda e merli rafforzano tali sensazioni.
A spasso per il giardino sarete pervasi da impressioni e suggestioni diverse, che susciteranno in voi associazioni con il mondo leggendario, una vita di devozione e raccoglimento e il romanticismo cavalleresco. Le grotte di Apollo e Proserpina, la clausura dell'eremita e la cappella e le rovine del castello di Birseck con cammino di ronda e merli rafforzano tali sensazioni.
L'Ermitage di Arlesheim è il più grande giardino inglese della Svizzera. La struttura comprende gli elementi creati dalla natura, come la romantica valle di Gobenmatt e il colle del castello con le sue grotte e cavità.
Anche gli edifici esistenti come le rovine del castello di Birseck, il mulino, l'impianto per la frantumazione del tabacco e la bottega per la costruzione di armi sono elementi essenziali del giardino romantico. I tre laghetti un tempo erano utilizzati per la piscicoltura. Con un sistema di sentieri, punti panoramici, piazze, piccoli edifici e monumenti e un astuto utilizzo degli alberi e degli arbusti, così come con la creazione di assi di visione, alla fine del XVIII secolo è emerso un giardino apparentemente naturale ma realizzato ad hoc, che è stato possibile conservare nelle sue parti essenziali fino ad oggi.
A spasso per il giardino sarete pervasi da impressioni e suggestioni diverse, che susciteranno in voi associazioni con il mondo leggendario, una vita di devozione e raccoglimento e il romanticismo cavalleresco. Le grotte di Apollo e Proserpina, la clausura dell'eremita e la cappella e le rovine del castello di Birseck con cammino di ronda e merli rafforzano tali sensazioni.
A spasso per il giardino sarete pervasi da impressioni e suggestioni diverse, che susciteranno in voi associazioni con il mondo leggendario, una vita di devozione e raccoglimento e il romanticismo cavalleresco. Le grotte di Apollo e Proserpina, la clausura dell'eremita e la cappella e le rovine del castello di Birseck con cammino di ronda e merli rafforzano tali sensazioni.
Ermitage di Arlesheim
Adresse
Geschäftsstelle Baselland Tourismus
c/o Haus der Wirtschaft
Altmarktstrasse 96
4410 Liestal
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch
c/o Haus der Wirtschaft
Altmarktstrasse 96
4410 Liestal
Tel. +41 (0)61 927 65 44
info@baselland-tourismus.ch
www.baselland-tourismus.ch