La Svizzera in bici
Gola della Roffla
Andeer
Gola della Roffla
Lungo la Strada nazionale A13 tra Andeer e Splügen si trova la gola della Roffla, trasformata tra il 1904 e il 1914 in attrazione turistica dal faticoso lavoro di Christian Pitschen Melchior.
In un viaggio in America, Christian Pitschen Melchior fu ispirato dalle cascate del Niagara a riprodurre in patria un'attrazione turistica simile.
Fu così che lavorò di scalpello e fece saltare in aria la galleria nella roccia conservatasi praticamente intatta fino ai giorni nostri. Dalla galleria sgorgò un'impressionante cascata d'acqua che si ricollegò persino al Reno.
All'ingresso della gola della Roffla si trova la locanda storica con ristorante e un piccolo museo che documenta l'incredibile storia della nascita di questa galleria nella roccia.
Fu così che lavorò di scalpello e fece saltare in aria la galleria nella roccia conservatasi praticamente intatta fino ai giorni nostri. Dalla galleria sgorgò un'impressionante cascata d'acqua che si ricollegò persino al Reno.
All'ingresso della gola della Roffla si trova la locanda storica con ristorante e un piccolo museo che documenta l'incredibile storia della nascita di questa galleria nella roccia.
Lungo la Strada nazionale A13 tra Andeer e Splügen si trova la gola della Roffla, trasformata tra il 1904 e il 1914 in attrazione turistica dal faticoso lavoro di Christian Pitschen Melchior.
In un viaggio in America, Christian Pitschen Melchior fu ispirato dalle cascate del Niagara a riprodurre in patria un'attrazione turistica simile.
Fu così che lavorò di scalpello e fece saltare in aria la galleria nella roccia conservatasi praticamente intatta fino ai giorni nostri. Dalla galleria sgorgò un'impressionante cascata d'acqua che si ricollegò persino al Reno.
All'ingresso della gola della Roffla si trova la locanda storica con ristorante e un piccolo museo che documenta l'incredibile storia della nascita di questa galleria nella roccia.
Fu così che lavorò di scalpello e fece saltare in aria la galleria nella roccia conservatasi praticamente intatta fino ai giorni nostri. Dalla galleria sgorgò un'impressionante cascata d'acqua che si ricollegò persino al Reno.
All'ingresso della gola della Roffla si trova la locanda storica con ristorante e un piccolo museo che documenta l'incredibile storia della nascita di questa galleria nella roccia.