La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 12, Ste-Croix–Ballaigues
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 13, Ballaigues–Le Pont
Visualizzare tutto
Sentier de la Jougnena
Sentier de la Jougnena
Percorso 135, Vallorbe–Jougne–Vallorbe
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 6, Vallorbe–Nyon
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 5, Fleurier–Vallorbe
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Jura Bike
Dent de Vaulion Bike
Ballaigues
Trasporto del sale in Ballaigues

Trasporto del sale in Ballaigues

All'uscita di Ballaigues si scopre un sentiero storico particolare: nell'area boschiva presso Chez Barrat, alcuni anni fa è stato riportato alla luce un tratto particolarmente interessante di una strada d'altri tempi, dotata di binari per carri.
Una strada tracciata per carri assomiglia un po' alle rotaie del tram: a differenza di queste, tuttavia, le guide delle ruote dei carri non sono costituite da profili in ferro, ma da scanalature nel fondo roccioso. Un buon sistema di guida dei carri era particolarmente importante per la discesa verso valle, durante la quale, per frenare, le ruote venivano bloccate e, di conseguenza, il rischio di scivolamento era molto alto. I freni moderni sono apparsi solo nel XIX sec.

In tutto il paese, e anche a Ballaigues, le strade dotate di binari per carri vengono chiamate «strade romane». Il fondo roccioso sembra rimanere immutato per secoli o persino millenni. In realtà, la durata di queste strade non era che di poco più di alcuni decenni in ragione dell'enorme usura provocata dal passaggio dei carri e degli animali da traino nonché dagli agenti atmosferici.

Fino alla metà del XIX sec., sulla strada con binari di Ballaigues veniva trasportato il sale, che dalle saline francesi di Salins-les-Bains ed Arc-et-Senans arrivava fino a Berna e la Svizzera romanda.
All'uscita di Ballaigues si scopre un sentiero storico particolare: nell'area boschiva presso Chez Barrat, alcuni anni fa è stato riportato alla luce un tratto particolarmente interessante di una strada d'altri tempi, dotata di binari per carri.
Una strada tracciata per carri assomiglia un po' alle rotaie del tram: a differenza di queste, tuttavia, le guide delle ruote dei carri non sono costituite da profili in ferro, ma da scanalature nel fondo roccioso. Un buon sistema di guida dei carri era particolarmente importante per la discesa verso valle, durante la quale, per frenare, le ruote venivano bloccate e, di conseguenza, il rischio di scivolamento era molto alto. I freni moderni sono apparsi solo nel XIX sec.

In tutto il paese, e anche a Ballaigues, le strade dotate di binari per carri vengono chiamate «strade romane». Il fondo roccioso sembra rimanere immutato per secoli o persino millenni. In realtà, la durata di queste strade non era che di poco più di alcuni decenni in ragione dell'enorme usura provocata dal passaggio dei carri e degli animali da traino nonché dagli agenti atmosferici.

Fino alla metà del XIX sec., sulla strada con binari di Ballaigues veniva trasportato il sale, che dalle saline francesi di Salins-les-Bains ed Arc-et-Senans arrivava fino a Berna e la Svizzera romanda.

Trasporto del sale in Ballaigues

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Escursioni a piedi nei dintorni

Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 12, Ste-Croix–Ballaigues
Visualizzare tutto
Sentiero in cresta del Giura
Sentiero in cresta del Giura
Tappa 13, Ballaigues–Le Pont
Visualizzare tutto
Sentier de la Jougnena
Sentier de la Jougnena
Percorso 135, Vallorbe–Jougne–Vallorbe
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 6, Vallorbe–Nyon
Visualizzare tutto
Percorso del Giura
Percorso del Giura
Tappa 5, Fleurier–Vallorbe
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Jura Bike
Dent de Vaulion Bike