La Svizzera in bici
Teatro Sociale
Bellinzona
Teatro Sociale
Il Teatro Sociale è stato edificato tra il 1846 e il 1847, su progetto dell'architetto milanese Giacomo Moraglia e per opera dell'ing. Rocco von Mentlen. L'edificio ha una forma cubica a due piani e rispetta fedelmente sia all'interno che all'esterno la tipologia classica del teatro all'italiana.
Il Teatro Sociale è stato edificato tra il 1846 e il 1847 su iniziativa di un gruppo di cittadini borghesi di Bellinzona, dall'ingegnier Rocco Von Mentlen, secondo i piani e le direttive dell'architetto milanese Giacomo Moraglia, uno dei più importanti architetti neoclassici lombardi della prima metà del 19° secolo. L'edificio è relativamente semplice e rispetta fedelmente, tanto all'interno che all'esterno, le tipologie classiche del teatro all'italiana. I diversi interventi che si sono susseguiti nel tempo, il primo restauro nel 1894, con l'aggiunta all'edificio principale dell'ala riservata al ristorante, poi nel 1919 i lavori di ristrutturazione di tutto il teatro diretti dall'architetto Enea Tallone, non hanno modificato significativamente l'aspetto originale dell'edificio, cosicché quello di Bellinzona rappresenta l'unico teatro del 19° secolo in Svizzera.
Il Teatro Sociale è stato edificato tra il 1846 e il 1847, su progetto dell'architetto milanese Giacomo Moraglia e per opera dell'ing. Rocco von Mentlen. L'edificio ha una forma cubica a due piani e rispetta fedelmente sia all'interno che all'esterno la tipologia classica del teatro all'italiana.
Il Teatro Sociale è stato edificato tra il 1846 e il 1847 su iniziativa di un gruppo di cittadini borghesi di Bellinzona, dall'ingegnier Rocco Von Mentlen, secondo i piani e le direttive dell'architetto milanese Giacomo Moraglia, uno dei più importanti architetti neoclassici lombardi della prima metà del 19° secolo. L'edificio è relativamente semplice e rispetta fedelmente, tanto all'interno che all'esterno, le tipologie classiche del teatro all'italiana. I diversi interventi che si sono susseguiti nel tempo, il primo restauro nel 1894, con l'aggiunta all'edificio principale dell'ala riservata al ristorante, poi nel 1919 i lavori di ristrutturazione di tutto il teatro diretti dall'architetto Enea Tallone, non hanno modificato significativamente l'aspetto originale dell'edificio, cosicché quello di Bellinzona rappresenta l'unico teatro del 19° secolo in Svizzera.
Teatro Sociale
Adresse
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
InfoPoint Bellinzonese
Palazzo Civico
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 825 21 31
bellinzona@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch
InfoPoint Bellinzonese
Palazzo Civico
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 825 21 31
bellinzona@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch