La Svizzera in bici
Chiesa SS. Pietro e Paolo
Biasca
Chiesa SS. Pietro e Paolo
La Chiesa di SS. Pietro e Paolo sovrasta il Comune di Biasca, risale al XI secolo ed è in stile romanico. Si tratta di un monumento storico d'importanza nazionale, al cui interno sono raffigurati numerosi affreschi e sono presenti diverse sculture risalenti a molti secoli or sono.
La Chiesa di Ss. Pietro e Paolo risale al XI secolo ed è stata definita uno dei più bei monumenti romanici della Svizzera. La Chiesa sovrasta con la sua maestosità il Comune di Biasca e volge lo sguardo sugli imbocchi delle Tre Valli Ambrosiane (Blenio, Leventina e Riviera). Una lunga scalinata porta alla splendido edificio, costruito su un dosso roccioso della montagna sopra il borgo. La Chiesa è stata restaurata tra la fine degli anni Cinquanta e Sessanta. È composta da tre navate del XI secolo e all'interno sono rappresentati numerosi e preziosi affreschi creati tra il XII e il XVII secolo, che attirano l'interesse dei visitatori. Alcune sculture protoromaniche e una cappella barocca del 1600 raccontano inoltre la lunga storia di questo monumento nazionale.
La Chiesa di SS. Pietro e Paolo sovrasta il Comune di Biasca, risale al XI secolo ed è in stile romanico. Si tratta di un monumento storico d'importanza nazionale, al cui interno sono raffigurati numerosi affreschi e sono presenti diverse sculture risalenti a molti secoli or sono.
La Chiesa di Ss. Pietro e Paolo risale al XI secolo ed è stata definita uno dei più bei monumenti romanici della Svizzera. La Chiesa sovrasta con la sua maestosità il Comune di Biasca e volge lo sguardo sugli imbocchi delle Tre Valli Ambrosiane (Blenio, Leventina e Riviera). Una lunga scalinata porta alla splendido edificio, costruito su un dosso roccioso della montagna sopra il borgo. La Chiesa è stata restaurata tra la fine degli anni Cinquanta e Sessanta. È composta da tre navate del XI secolo e all'interno sono rappresentati numerosi e preziosi affreschi creati tra il XII e il XVII secolo, che attirano l'interesse dei visitatori. Alcune sculture protoromaniche e una cappella barocca del 1600 raccontano inoltre la lunga storia di questo monumento nazionale.
Chiesa SS. Pietro e Paolo
Adresse
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
Casa Cavalier Pellanda 4
6710 Biasca
Tel. +41 (0)91 862 33 27
biasca@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch
Casa Cavalier Pellanda 4
6710 Biasca
Tel. +41 (0)91 862 33 27
biasca@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch