La Svizzera in bici
Palazzo Freuler
Glarus Nord
Palazzo Freuler
Il palazzo Freuler è un monumento di prim'ordine, un'esperienza da non perdere. Deve il suo nome al colonnello e cavaliere Kaspar Freuler (1595-1651) che dal 1635 comandò il reggimento delle Guardie svizzere in Francia.
Tra il 1642 e il 1647 Freuler fece erigere una grandiosa residenza a Näfels con un'architettura e un arredamento unici in tutta la Svizzera. L'interno stupisce ogni visitatore con una serie di splendide sale dotate di porte riccamente decorate, stucchi del primo barocco, meravigliosi soffitti a cassettoni, muri rivestiti da pannelli e stufe di ceramica.
Il variegato museo del cantone di Glarona, con i suoi preziosi oggetti e dipinti, ricorda la multiforme cultura e la storia del cantone. La famosa stampa tessile glaronese, nata intorno al 1740 ed esportata in tutto il mondo nel XIX secolo, viene presentata in modo magnifico. Anche le sezioni "Militari e armi glaronesi" (Glarner Militär und Waffen) e "Glarona, culla dello sci in Svizzera" (Glarus – Wiege des Skisports in der Schweiz) sono organizzate benissimo.
Il variegato museo del cantone di Glarona, con i suoi preziosi oggetti e dipinti, ricorda la multiforme cultura e la storia del cantone. La famosa stampa tessile glaronese, nata intorno al 1740 ed esportata in tutto il mondo nel XIX secolo, viene presentata in modo magnifico. Anche le sezioni "Militari e armi glaronesi" (Glarner Militär und Waffen) e "Glarona, culla dello sci in Svizzera" (Glarus – Wiege des Skisports in der Schweiz) sono organizzate benissimo.
Il palazzo Freuler è un monumento di prim'ordine, un'esperienza da non perdere. Deve il suo nome al colonnello e cavaliere Kaspar Freuler (1595-1651) che dal 1635 comandò il reggimento delle Guardie svizzere in Francia.
Tra il 1642 e il 1647 Freuler fece erigere una grandiosa residenza a Näfels con un'architettura e un arredamento unici in tutta la Svizzera. L'interno stupisce ogni visitatore con una serie di splendide sale dotate di porte riccamente decorate, stucchi del primo barocco, meravigliosi soffitti a cassettoni, muri rivestiti da pannelli e stufe di ceramica.
Il variegato museo del cantone di Glarona, con i suoi preziosi oggetti e dipinti, ricorda la multiforme cultura e la storia del cantone. La famosa stampa tessile glaronese, nata intorno al 1740 ed esportata in tutto il mondo nel XIX secolo, viene presentata in modo magnifico. Anche le sezioni "Militari e armi glaronesi" (Glarner Militär und Waffen) e "Glarona, culla dello sci in Svizzera" (Glarus – Wiege des Skisports in der Schweiz) sono organizzate benissimo.
Il variegato museo del cantone di Glarona, con i suoi preziosi oggetti e dipinti, ricorda la multiforme cultura e la storia del cantone. La famosa stampa tessile glaronese, nata intorno al 1740 ed esportata in tutto il mondo nel XIX secolo, viene presentata in modo magnifico. Anche le sezioni "Militari e armi glaronesi" (Glarner Militär und Waffen) e "Glarona, culla dello sci in Svizzera" (Glarus – Wiege des Skisports in der Schweiz) sono organizzate benissimo.
Palazzo Freuler
Adresse
Touristinfo Glarnerland GmbH
Autobahnraststätte A3
8867 Niederurnen
Tel. +41 (0)55 610 21 25
info@glarnerland.ch
www.glarnerland.ch
Autobahnraststätte A3
8867 Niederurnen
Tel. +41 (0)55 610 21 25
info@glarnerland.ch
www.glarnerland.ch