La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Drei_Weieren1_M.jpg
Drei_Weieren2_M.jpg

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 1, Rorschach–Herisau
Visualizzare tutto
St. Galler Panoramaweg
St. Galler Panoramaweg
Percorso 970, St. Gallen (Haggen)–St. Gallen (Schwarzer Bären)
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Obstgarten-Route
Obstgarten-Route
Tappa 1, Arbon–Herisau
Visualizzare tutto
Ostschweizer Wein-Route
Ostschweizer Wein-Route
Tappa 2, Weinfelden–St. Gallen
Visualizzare tutto
Kartäuser-Fürstenland-Route
Kartäuser-Fürstenland-Route
Tappa 2, Wil SG–Rorschach
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 1, St. Gallen–Gais
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto
Appenzeller Aussichtsroute
Appenzeller Aussichtsroute
Percorso 998, Heiden–St.Gallen
Visualizzare tutto
Konzil Radweg
Konzil Radweg
Percorso 55, St. Gallen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Wildmannli Bike
St. Gallen
Tre laghetti (stagni termali)

Tre laghetti (stagni termali)

I tre laghetti sono un'oasi di pace al centro della città. Con le loro terme in stile liberty, i laghetti originariamente creati per l'approvvigionamento idrico del monastero sono una meta molto apprezzata e in estate diventano una piscina all'aperto molto frequentata.
Nella parte meridionale della città, su un altopiano sotto la Freudenberg, si estende un grazioso panorama di stagni. È un luogo di villeggiatura per gli abitanti della città e parte di una più ampia riserva naturale che si estende sull'intero versante meridionale della città.

Dei cinque stagni originali ne restano ancora quattro. Furono scavati o colmati tra il XVII e il XX secolo e servivano come serbatoi di acqua per lo spegnimento di incendi e per i candeggiatori della città. Per mezzo di una chiusa l'acqua veniva portata in città facendola passare attraverso lo stagno di Mülegg e Steinach.

In estate gli stagni sono un luogo di balneazione molto frequentato dalla popolazione locale e in inverno sono un luogo di ritrovo degli amanti del pattinaggio su ghiaccio. In qualunque periodo dell'anno vale la pena di fare un giro della zona degli stagni, per ammirare il panorama a 360° dell'intera città.
I tre laghetti sono un'oasi di pace al centro della città. Con le loro terme in stile liberty, i laghetti originariamente creati per l'approvvigionamento idrico del monastero sono una meta molto apprezzata e in estate diventano una piscina all'aperto molto frequentata.
Nella parte meridionale della città, su un altopiano sotto la Freudenberg, si estende un grazioso panorama di stagni. È un luogo di villeggiatura per gli abitanti della città e parte di una più ampia riserva naturale che si estende sull'intero versante meridionale della città.

Dei cinque stagni originali ne restano ancora quattro. Furono scavati o colmati tra il XVII e il XX secolo e servivano come serbatoi di acqua per lo spegnimento di incendi e per i candeggiatori della città. Per mezzo di una chiusa l'acqua veniva portata in città facendola passare attraverso lo stagno di Mülegg e Steinach.

In estate gli stagni sono un luogo di balneazione molto frequentato dalla popolazione locale e in inverno sono un luogo di ritrovo degli amanti del pattinaggio su ghiaccio. In qualunque periodo dell'anno vale la pena di fare un giro della zona degli stagni, per ammirare il panorama a 360° dell'intera città.

Tre laghetti (stagni termali)

Adresse

St.Gallen-Bodensee Tourismus
Bankgasse 9
9001 St.Gallen
Tel. +41 (0)71 227 37 37
info@st.gallen-bodensee.ch
www.st.gallen-bodensee.ch

Servizi

Alloggio

Hof Hohenwiesen
Hof Hohenwiesen
St. Gallen
Jugendherberge St. Gallen
Jugendherberge St. Gallen
St. Gallen
Oberwaid - Das Hotel. Die Klinik.
Oberwaid - Das Hotel. Die Klinik.
St. Gallen
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

ViaJacobi
ViaJacobi
Tappa 1, Rorschach–Herisau
Visualizzare tutto
St. Galler Panoramaweg
St. Galler Panoramaweg
Percorso 970, St. Gallen (Haggen)–St. Gallen (Schwarzer Bären)
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Obstgarten-Route
Obstgarten-Route
Tappa 1, Arbon–Herisau
Visualizzare tutto
Ostschweizer Wein-Route
Ostschweizer Wein-Route
Tappa 2, Weinfelden–St. Gallen
Visualizzare tutto
Kartäuser-Fürstenland-Route
Kartäuser-Fürstenland-Route
Tappa 2, Wil SG–Rorschach
Visualizzare tutto
Percorso panoramico delle Alpi
Percorso panoramico delle Alpi
Tappa 1, St. Margrethen–Appenzell
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 1, St. Gallen–Gais
Visualizzare tutto
Appenzeller Route
Appenzeller Route
Tappa 2, Gais–St. Gallen
Visualizzare tutto
Appenzeller Aussichtsroute
Appenzeller Aussichtsroute
Percorso 998, Heiden–St.Gallen
Visualizzare tutto
Konzil Radweg
Konzil Radweg
Percorso 55, St. Gallen–Kreuzlingen
Visualizzare tutto

Escursioni in bici nei dintorni

Wildmannli Bike