La Svizzera in bici

Galleria fotografica

Escursioni a piedi nei dintorni

Chemin des Trois-Lacs
Chemin des Trois-Lacs
Tappa 2, Estavayer-le-Lac–Portalban
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dell’Altopiano
Percorso dell’Altopiano
Tappa 6, Ins–Yverdon
Visualizzare tutto
Route de l'ancien régime bernois
Route de l'ancien régime bernois
Tappa 1, Estavayer-le-Lac–Laupen
Visualizzare tutto
Les collines de la Broye
Les collines de la Broye
Percorso 481, Payerne–Avenches–Estavayer-le-Lac–Payerne
Visualizzare tutto
Estavayer
Grande Cariçaie

Grande Cariçaie

La Grande Cariçaie è stata riconosciuta quale zona umida d'importanza internazionale già nel 1976. È formata da 8 riserve naturali intercantonali che occupano una superficie di quasi 3000 ha, e dà rifugio a un terzo della flora e un quarto della fauna svizzere.
La Grande Cariçaie è il più grande acquitrino lacustre della Svizzera. È formata da bassofondi lacustri, canneti, acquitrini, stagni e foreste alluvionali. Sul lato posteriore è in gran parte definito da un’alta falesia di arenaria boscosa.

Si tratta di un ambiente giovane, formatosi alla fine del 19mo secolo a seguito della 1a Correzione delle Acque del Giura (1868-1891), che aveva abbassato il livello del lago di circa 3 metri. Il suo nome deriva da una pianta che vi si è largamente diffusa: la carice alta, detta anche grande carice.

Numerose specie rare, alcune uniche in Svizzera o ad alto rischio d'estinzione in Europa, trovano qui gli spazi vitali necessari per sviluppare ricche popolazioni. Queste rare fauna e flora possono essere osservate lungo i sentieri e presso le numerose installazioni create per il pubblico nelle riserve naturali. I centri-natura di Champ-Pittet e di La Sauge sono degli eccellenti punti di partenza per scoprire questo luogo eccezionale.
La Grande Cariçaie è stata riconosciuta quale zona umida d'importanza internazionale già nel 1976. È formata da 8 riserve naturali intercantonali che occupano una superficie di quasi 3000 ha, e dà rifugio a un terzo della flora e un quarto della fauna svizzere.
La Grande Cariçaie è il più grande acquitrino lacustre della Svizzera. È formata da bassofondi lacustri, canneti, acquitrini, stagni e foreste alluvionali. Sul lato posteriore è in gran parte definito da un’alta falesia di arenaria boscosa.

Si tratta di un ambiente giovane, formatosi alla fine del 19mo secolo a seguito della 1a Correzione delle Acque del Giura (1868-1891), che aveva abbassato il livello del lago di circa 3 metri. Il suo nome deriva da una pianta che vi si è largamente diffusa: la carice alta, detta anche grande carice.

Numerose specie rare, alcune uniche in Svizzera o ad alto rischio d'estinzione in Europa, trovano qui gli spazi vitali necessari per sviluppare ricche popolazioni. Queste rare fauna e flora possono essere osservate lungo i sentieri e presso le numerose installazioni create per il pubblico nelle riserve naturali. I centri-natura di Champ-Pittet e di La Sauge sono degli eccellenti punti di partenza per scoprire questo luogo eccezionale.

Grande Cariçaie

Adresse

Association de la Grande Cariçaie
Chemin de la Cariçaie 3
1400 Cheseaux-Noréaz
Tel. +41 24 425 18 88
info@grande-caricaie.ch
www.grande-caricaie.ch

Servizi

Località

Estavayer-le-Lac
Estavayer-le-Lac
Visualizzare tutto

Alloggio

Hôtel Restaurant du Port
Hôtel Restaurant du Port
Estavayer-le-Lac
La Ferme de la Corbière
La Ferme de la Corbière
Estavayer-le-Lac
Logement de groupes Alphasurf SA
Logement de groupes Alphasurf SA
Estavayer-le-Lac
Visualizzare tutto

Escursioni a piedi nei dintorni

Chemin des Trois-Lacs
Chemin des Trois-Lacs
Tappa 2, Estavayer-le-Lac–Portalban
Visualizzare tutto

Ciclismo nei dintorni

Percorso dell’Altopiano
Percorso dell’Altopiano
Tappa 6, Ins–Yverdon
Visualizzare tutto
Route de l'ancien régime bernois
Route de l'ancien régime bernois
Tappa 1, Estavayer-le-Lac–Laupen
Visualizzare tutto
Les collines de la Broye
Les collines de la Broye
Percorso 481, Payerne–Avenches–Estavayer-le-Lac–Payerne
Visualizzare tutto