La Svizzera in bici
Cappella sepolcrale di Fra' Nicolao
Sachseln
Cappella sepolcrale di Fra' Nicolao
Fra' Nicolao (1417-1487), al secolo Nicolao della Flue, il più illustre cittadino di Sachseln, visse e operò a Flüeli-Ranft e la sua tomba si trova nella chiesa parrocchiale di Sachseln.
La cappella sepolcrale presso il vecchio campanile di Sachseln è nata in diverse fasi tra il 1600 e il 1878; fu costruita intorno al primo sepolcro di Fra' Nicolao. Sotto la pietra tombale con bassorilievo in arenaria del 1518 è ancora visibile l'antica e fortemente consumata lastra del 1487. Essa appare interrata a causa del suolo rialzato.
Prezioso il crocifisso gotico della metà del XIV secolo. Si tratta probabilmente della croce presente nell'arco del coro della vecchia chiesa. Le immagini votive e i numerosi ex voto d'argento sono testimonianza della devozione popolare e dei pellegrinaggi alla tomba di Fra' Nicolao.
Prezioso il crocifisso gotico della metà del XIV secolo. Si tratta probabilmente della croce presente nell'arco del coro della vecchia chiesa. Le immagini votive e i numerosi ex voto d'argento sono testimonianza della devozione popolare e dei pellegrinaggi alla tomba di Fra' Nicolao.
Fra' Nicolao (1417-1487), al secolo Nicolao della Flue, il più illustre cittadino di Sachseln, visse e operò a Flüeli-Ranft e la sua tomba si trova nella chiesa parrocchiale di Sachseln.
La cappella sepolcrale presso il vecchio campanile di Sachseln è nata in diverse fasi tra il 1600 e il 1878; fu costruita intorno al primo sepolcro di Fra' Nicolao. Sotto la pietra tombale con bassorilievo in arenaria del 1518 è ancora visibile l'antica e fortemente consumata lastra del 1487. Essa appare interrata a causa del suolo rialzato.
Prezioso il crocifisso gotico della metà del XIV secolo. Si tratta probabilmente della croce presente nell'arco del coro della vecchia chiesa. Le immagini votive e i numerosi ex voto d'argento sono testimonianza della devozione popolare e dei pellegrinaggi alla tomba di Fra' Nicolao.
Prezioso il crocifisso gotico della metà del XIV secolo. Si tratta probabilmente della croce presente nell'arco del coro della vecchia chiesa. Le immagini votive e i numerosi ex voto d'argento sono testimonianza della devozione popolare e dei pellegrinaggi alla tomba di Fra' Nicolao.
Cappella sepolcrale di Fra' Nicolao
Adresse
Obwalden Tourismus
Bahnhofplatz 1
6060 Sarnen
Tel. +41 (0)41 666 50 40
info@obwalden-tourismus.ch
www.obwalden-tourismus.ch
Bahnhofplatz 1
6060 Sarnen
Tel. +41 (0)41 666 50 40
info@obwalden-tourismus.ch
www.obwalden-tourismus.ch