La Svizzera in bici
Ponte di legno Rapperswil-Hurden
Rapperswil-Jona
Ponte di legno Rapperswil-Hurden
Nel medioevo erano i pellegrini di San Giacomo, durante il loro viaggio verso Santiago de Compostela, ad attraversare il lago presso Rapperswil su di una passerella malsicura. Nel 2001 nello stesso luogo è stato inaugurato un moderno ponte di legno, lungo 841 metri, che porta a Hurden.
Già nel medioevo questa regione era nota ai molti viaggiatori provenienti dal nord. Il lago di Zurigo si trova sul percorso dei pellegrini di San Giacomo, che già secoli fa visitavano Rapperswil durante il loro viaggio verso Santiago di Compostela. Una passerella malsicura e serpeggiante costruita con assi traballanti permetteva di attraversare il lago.
Dal 19° secolo un terrapieno carrozzabile permette l’attraversamento nel punto più stretto, tra Rapperswil e Hurden. Anche la passerella è stata ricostruita. Nell’aprile 2001 nello stesso luogo dell’antica passerella è stato inaugurato un ponte di legno moderno, lungo 841 metri. Passarvi è un’esperienza estremamente piacevole per via del paesaggio. Si passeggia in mezzo al lago sentendosi contemporaneamente saldamente legati ad entrambe le rive. Sulle rive di Rapperswil il luogo di ristoro per i pellegrini invita a sostare e a fare un picnic.
Dal 19° secolo un terrapieno carrozzabile permette l’attraversamento nel punto più stretto, tra Rapperswil e Hurden. Anche la passerella è stata ricostruita. Nell’aprile 2001 nello stesso luogo dell’antica passerella è stato inaugurato un ponte di legno moderno, lungo 841 metri. Passarvi è un’esperienza estremamente piacevole per via del paesaggio. Si passeggia in mezzo al lago sentendosi contemporaneamente saldamente legati ad entrambe le rive. Sulle rive di Rapperswil il luogo di ristoro per i pellegrini invita a sostare e a fare un picnic.
Nel medioevo erano i pellegrini di San Giacomo, durante il loro viaggio verso Santiago de Compostela, ad attraversare il lago presso Rapperswil su di una passerella malsicura. Nel 2001 nello stesso luogo è stato inaugurato un moderno ponte di legno, lungo 841 metri, che porta a Hurden.
Già nel medioevo questa regione era nota ai molti viaggiatori provenienti dal nord. Il lago di Zurigo si trova sul percorso dei pellegrini di San Giacomo, che già secoli fa visitavano Rapperswil durante il loro viaggio verso Santiago di Compostela. Una passerella malsicura e serpeggiante costruita con assi traballanti permetteva di attraversare il lago.
Dal 19° secolo un terrapieno carrozzabile permette l’attraversamento nel punto più stretto, tra Rapperswil e Hurden. Anche la passerella è stata ricostruita. Nell’aprile 2001 nello stesso luogo dell’antica passerella è stato inaugurato un ponte di legno moderno, lungo 841 metri. Passarvi è un’esperienza estremamente piacevole per via del paesaggio. Si passeggia in mezzo al lago sentendosi contemporaneamente saldamente legati ad entrambe le rive. Sulle rive di Rapperswil il luogo di ristoro per i pellegrini invita a sostare e a fare un picnic.
Dal 19° secolo un terrapieno carrozzabile permette l’attraversamento nel punto più stretto, tra Rapperswil e Hurden. Anche la passerella è stata ricostruita. Nell’aprile 2001 nello stesso luogo dell’antica passerella è stato inaugurato un ponte di legno moderno, lungo 841 metri. Passarvi è un’esperienza estremamente piacevole per via del paesaggio. Si passeggia in mezzo al lago sentendosi contemporaneamente saldamente legati ad entrambe le rive. Sulle rive di Rapperswil il luogo di ristoro per i pellegrini invita a sostare e a fare un picnic.
Ponte di legno Rapperswil-Hurden
Adresse
Rapperswil Zürichsee Tourismus
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com