La Svizzera in bici
Penisola di Au
Wädenswil
Penisola di Au
Il boom edilizio ha risparmiato la penisola di Au. Sul lato ovest si trova un castello con un meraviglioso parco sul lago. Il museo della viticoltura, aperto nel 1978 ai piedi della penisola di Au, ospita una preziosa collezione di oggetti impiegati in viticoltura.
Il boom edilizio ha risparmiato la penisola di Au.
Sul lato ovest si trova un castello con un meraviglioso parco sul lago, dietro si scorgono delle colline coltivate a vite, boschi di faggi e uno stagno naturale circondato da un canneto. La bellezza di Au è descritta in diverse opere letterarie, tra cui un’ode di Friedrich Gottlieb Klopstock dell’anno 1750.
Il museo della viticoltura, aperto nel 1978 ai piedi della penisola di Au, ospita una preziosa collezione di oggetti impiegati in viticoltura. Esso consente di conoscere la viticoltura dalle sue origini fino ai giorni nostri e racconta del duro lavoro e del suo cambiamento negli ultimi 100 anni. Oltre a natura e cultura la penisola di Au dispone anche di un fantastico ristorante. Il particolare fascino della casa è dato dalla meravigliosa posizione sul lago di Zurigo con una vista favolosa, dall’ottima cucina di pesce e da un giardino estivo decisamente invitante. La cucina per gourmet propone piatti deliziosi a base di pesce del lago di Zurigo e altre specialità della regione.
Sul lato ovest si trova un castello con un meraviglioso parco sul lago, dietro si scorgono delle colline coltivate a vite, boschi di faggi e uno stagno naturale circondato da un canneto. La bellezza di Au è descritta in diverse opere letterarie, tra cui un’ode di Friedrich Gottlieb Klopstock dell’anno 1750.
Il museo della viticoltura, aperto nel 1978 ai piedi della penisola di Au, ospita una preziosa collezione di oggetti impiegati in viticoltura. Esso consente di conoscere la viticoltura dalle sue origini fino ai giorni nostri e racconta del duro lavoro e del suo cambiamento negli ultimi 100 anni. Oltre a natura e cultura la penisola di Au dispone anche di un fantastico ristorante. Il particolare fascino della casa è dato dalla meravigliosa posizione sul lago di Zurigo con una vista favolosa, dall’ottima cucina di pesce e da un giardino estivo decisamente invitante. La cucina per gourmet propone piatti deliziosi a base di pesce del lago di Zurigo e altre specialità della regione.
Il boom edilizio ha risparmiato la penisola di Au. Sul lato ovest si trova un castello con un meraviglioso parco sul lago. Il museo della viticoltura, aperto nel 1978 ai piedi della penisola di Au, ospita una preziosa collezione di oggetti impiegati in viticoltura.
Il boom edilizio ha risparmiato la penisola di Au.
Sul lato ovest si trova un castello con un meraviglioso parco sul lago, dietro si scorgono delle colline coltivate a vite, boschi di faggi e uno stagno naturale circondato da un canneto. La bellezza di Au è descritta in diverse opere letterarie, tra cui un’ode di Friedrich Gottlieb Klopstock dell’anno 1750.
Il museo della viticoltura, aperto nel 1978 ai piedi della penisola di Au, ospita una preziosa collezione di oggetti impiegati in viticoltura. Esso consente di conoscere la viticoltura dalle sue origini fino ai giorni nostri e racconta del duro lavoro e del suo cambiamento negli ultimi 100 anni. Oltre a natura e cultura la penisola di Au dispone anche di un fantastico ristorante. Il particolare fascino della casa è dato dalla meravigliosa posizione sul lago di Zurigo con una vista favolosa, dall’ottima cucina di pesce e da un giardino estivo decisamente invitante. La cucina per gourmet propone piatti deliziosi a base di pesce del lago di Zurigo e altre specialità della regione.
Sul lato ovest si trova un castello con un meraviglioso parco sul lago, dietro si scorgono delle colline coltivate a vite, boschi di faggi e uno stagno naturale circondato da un canneto. La bellezza di Au è descritta in diverse opere letterarie, tra cui un’ode di Friedrich Gottlieb Klopstock dell’anno 1750.
Il museo della viticoltura, aperto nel 1978 ai piedi della penisola di Au, ospita una preziosa collezione di oggetti impiegati in viticoltura. Esso consente di conoscere la viticoltura dalle sue origini fino ai giorni nostri e racconta del duro lavoro e del suo cambiamento negli ultimi 100 anni. Oltre a natura e cultura la penisola di Au dispone anche di un fantastico ristorante. Il particolare fascino della casa è dato dalla meravigliosa posizione sul lago di Zurigo con una vista favolosa, dall’ottima cucina di pesce e da un giardino estivo decisamente invitante. La cucina per gourmet propone piatti deliziosi a base di pesce del lago di Zurigo e altre specialità della regione.
Penisola di Au
Adresse
Rapperswil Zürichsee Tourismus
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com
Fischmarktplatz 1
8640 Rapperswil
Tel. +41 (0)55 225 77 00
zuerichsee@zuerich.com
www.zuerich.com