La Svizzera in bici
Chiesa Fraumünster
Zürich
Chiesa Fraumünster
La chiesa Fraumünster si trova nel cuore del centro storico di Zurigo. La bella costruzione religiosa in stile romanico-gotico con le vetrate di Marc Chagall e Augusto Giacometti attira numerosi visitatori tutti i giorni.
La chiesa con il convento femminile venne finanziata da re Luigi il Tedesco e abitata da donne dell'alta nobiltà del Sud della Germania. Essa godeva dei favori di re e mantenne il diritto di battere moneta a Zurigo fino al XIII secolo. Dopo la riforma protestante, chiesa e convento passarono nelle mani della città. Importanti componenti dell'edificio sono il coro romanico e la navata centrale con le sue alte volte. La Langhaus venne ristrutturata l'ultima volta nel 1911, dopo che già nel XVIII secolo era stata allungata la torre nord e asportata la torre sud.
L'ornamento più importante, oltre al grande organo a 5793 canne, è costituito dalle vetrate variopinte: la finestra nord nella navata trasversale di Augusto Giacometti, ciclo di vetrate nel coro (1945), ciclo di vetrate strutturato in cinque parti nel coro (1970) e la rosetta nella navata trasversale meridionale (1978) sono opere di Marc Chagall. Nella via crucis si trova un ciclo di affreschi di Paul Bodmer sulla fondazione del convento.
L'ornamento più importante, oltre al grande organo a 5793 canne, è costituito dalle vetrate variopinte: la finestra nord nella navata trasversale di Augusto Giacometti, ciclo di vetrate nel coro (1945), ciclo di vetrate strutturato in cinque parti nel coro (1970) e la rosetta nella navata trasversale meridionale (1978) sono opere di Marc Chagall. Nella via crucis si trova un ciclo di affreschi di Paul Bodmer sulla fondazione del convento.
La chiesa Fraumünster si trova nel cuore del centro storico di Zurigo. La bella costruzione religiosa in stile romanico-gotico con le vetrate di Marc Chagall e Augusto Giacometti attira numerosi visitatori tutti i giorni.
La chiesa con il convento femminile venne finanziata da re Luigi il Tedesco e abitata da donne dell'alta nobiltà del Sud della Germania. Essa godeva dei favori di re e mantenne il diritto di battere moneta a Zurigo fino al XIII secolo. Dopo la riforma protestante, chiesa e convento passarono nelle mani della città. Importanti componenti dell'edificio sono il coro romanico e la navata centrale con le sue alte volte. La Langhaus venne ristrutturata l'ultima volta nel 1911, dopo che già nel XVIII secolo era stata allungata la torre nord e asportata la torre sud.
L'ornamento più importante, oltre al grande organo a 5793 canne, è costituito dalle vetrate variopinte: la finestra nord nella navata trasversale di Augusto Giacometti, ciclo di vetrate nel coro (1945), ciclo di vetrate strutturato in cinque parti nel coro (1970) e la rosetta nella navata trasversale meridionale (1978) sono opere di Marc Chagall. Nella via crucis si trova un ciclo di affreschi di Paul Bodmer sulla fondazione del convento.
L'ornamento più importante, oltre al grande organo a 5793 canne, è costituito dalle vetrate variopinte: la finestra nord nella navata trasversale di Augusto Giacometti, ciclo di vetrate nel coro (1945), ciclo di vetrate strutturato in cinque parti nel coro (1970) e la rosetta nella navata trasversale meridionale (1978) sono opere di Marc Chagall. Nella via crucis si trova un ciclo di affreschi di Paul Bodmer sulla fondazione del convento.
Chiesa Fraumünster
Adresse
Zürich Tourismus
Im Hauptbahnhof
8021 Zürich
Tel. +41 (0)44 215 40 00
information@zuerich.com
www.zuerich.com
Im Hauptbahnhof
8021 Zürich
Tel. +41 (0)44 215 40 00
information@zuerich.com
www.zuerich.com