La Svizzera in bici
Kunsthaus Zürich
Zürich
Kunsthaus Zürich
Accanto a opere di Alberto Giacometti, sono esposte preziose sculture e dipinti su tavola medievali, dipinti dell'epoca barocca olandese e italiana, nonché apici della pittura svizzera del 19. e 20. secolo, come Johann Heinrich Füssli o Ferdinand Hodler.
Accanto a opere di Alberto Giacometti, sono esposte preziose sculture e dipinti su tavola medievali, dipinti dell’epoca barocca olandese e italiana, nonché apici della pittura svizzera del 19° e 20° secolo, come Johann Heinrich Füssli o Ferdinand Hodler. Sono rappresentati anche interpreti del concretismo zurighese e artisti contemporanei svizzeri quali Pipilotti Rist e Peter Fischli / David Weiss, nonché fotografia e installazioni.
Di portata internazionale, tra l’altro, la più grande collezione di opere di Munch al di fuori della Norvegia, importanti dipinti di Picasso, gli espressionisti Kokoschka, Beckmann e Corinth nonché rappresentative opere di Monet e Chagall. Oltre all’ormai pressoché classica Popart, vengono presentati, tra gli altri, anche Rothko, Merz, Twombly, Beuys, Bacon e Baselitz.
Di portata internazionale, tra l’altro, la più grande collezione di opere di Munch al di fuori della Norvegia, importanti dipinti di Picasso, gli espressionisti Kokoschka, Beckmann e Corinth nonché rappresentative opere di Monet e Chagall. Oltre all’ormai pressoché classica Popart, vengono presentati, tra gli altri, anche Rothko, Merz, Twombly, Beuys, Bacon e Baselitz.
Accanto a opere di Alberto Giacometti, sono esposte preziose sculture e dipinti su tavola medievali, dipinti dell'epoca barocca olandese e italiana, nonché apici della pittura svizzera del 19. e 20. secolo, come Johann Heinrich Füssli o Ferdinand Hodler.
Accanto a opere di Alberto Giacometti, sono esposte preziose sculture e dipinti su tavola medievali, dipinti dell’epoca barocca olandese e italiana, nonché apici della pittura svizzera del 19° e 20° secolo, come Johann Heinrich Füssli o Ferdinand Hodler. Sono rappresentati anche interpreti del concretismo zurighese e artisti contemporanei svizzeri quali Pipilotti Rist e Peter Fischli / David Weiss, nonché fotografia e installazioni.
Di portata internazionale, tra l’altro, la più grande collezione di opere di Munch al di fuori della Norvegia, importanti dipinti di Picasso, gli espressionisti Kokoschka, Beckmann e Corinth nonché rappresentative opere di Monet e Chagall. Oltre all’ormai pressoché classica Popart, vengono presentati, tra gli altri, anche Rothko, Merz, Twombly, Beuys, Bacon e Baselitz.
Di portata internazionale, tra l’altro, la più grande collezione di opere di Munch al di fuori della Norvegia, importanti dipinti di Picasso, gli espressionisti Kokoschka, Beckmann e Corinth nonché rappresentative opere di Monet e Chagall. Oltre all’ormai pressoché classica Popart, vengono presentati, tra gli altri, anche Rothko, Merz, Twombly, Beuys, Bacon e Baselitz.
Kunsthaus Zürich
Adresse
Zürich Tourismus
Im Hauptbahnhof
8021 Zürich
Tel. +41 (0)44 215 40 00
information@zuerich.com
www.zuerich.com
Im Hauptbahnhof
8021 Zürich
Tel. +41 (0)44 215 40 00
information@zuerich.com
www.zuerich.com