La Svizzera in bici
Tour Saint-Martin
Molondin
Tour Saint-Martin
Numerose rovine recano testimonianza della ricchezza storica della regione: è il caso della Torre St-Martin, maestosa reminiscenza di un'importante borgo del 12. secolo dotata di una fortezza possente. La torre offre un magnifico panorama sulla campagna circostante.
Il castello dei Signori di St-Martin-du-Chêne, con il suo torrione di epoca romana, risale certamente al 12. secolo e assunse grande importanza durante il 13. secolo. I Signori di St-Martin-du-Chêne trattavano da pari a pari con le famiglie de Grandson e d'Estavayer. Il castello fu occupato dagli Svizzeri nel 1474-1475 e distrutto dai Bernesi nel 1536.
La torre quadra di St-Martin, alta 22 metri, offre uno stupendo panorama sul Giura e sulle gole dei corsi d'acqua Vaux e Flonzel, che fungevano da fosso naturale.
Una settantina di scalini da percorrere con prudenza: sono ripidi al punto da assomigliare a una scala a pioli.
La torre quadra di St-Martin, alta 22 metri, offre uno stupendo panorama sul Giura e sulle gole dei corsi d'acqua Vaux e Flonzel, che fungevano da fosso naturale.
Una settantina di scalini da percorrere con prudenza: sono ripidi al punto da assomigliare a una scala a pioli.
Numerose rovine recano testimonianza della ricchezza storica della regione: è il caso della Torre St-Martin, maestosa reminiscenza di un'importante borgo del 12. secolo dotata di una fortezza possente. La torre offre un magnifico panorama sulla campagna circostante.
Il castello dei Signori di St-Martin-du-Chêne, con il suo torrione di epoca romana, risale certamente al 12. secolo e assunse grande importanza durante il 13. secolo. I Signori di St-Martin-du-Chêne trattavano da pari a pari con le famiglie de Grandson e d'Estavayer. Il castello fu occupato dagli Svizzeri nel 1474-1475 e distrutto dai Bernesi nel 1536.
La torre quadra di St-Martin, alta 22 metri, offre uno stupendo panorama sul Giura e sulle gole dei corsi d'acqua Vaux e Flonzel, che fungevano da fosso naturale.
Una settantina di scalini da percorrere con prudenza: sono ripidi al punto da assomigliare a una scala a pioli.
La torre quadra di St-Martin, alta 22 metri, offre uno stupendo panorama sul Giura e sulle gole dei corsi d'acqua Vaux e Flonzel, che fungevano da fosso naturale.
Una settantina di scalini da percorrere con prudenza: sono ripidi al punto da assomigliare a una scala a pioli.
Tour Saint-Martin
Adresse
Office du tourisme d’Yvonand
Avenue du Temple 15
1462 Yvonand
Tel. Tél. +41 (0) 24 430 22 02
tourisme@yvonand.ch
www.yverdonlesbainsregion.ch
Avenue du Temple 15
1462 Yvonand
Tel. Tél. +41 (0) 24 430 22 02
tourisme@yvonand.ch
www.yverdonlesbainsregion.ch