La Svizzera in bici
Caseificio bio Goms
Goms
Caseificio bio Goms
Dalla cantina in tavola: specialità a base di latte bio di montagna del Goms.
I prodotti del caseificio bio di montagna non sono abituati a vie traverse: le mucche delle 11 aziende di produzione
biologica pascolano a 1000 metri sul livello del mare tra Ulrichen e Fiesch. Mungere, raccogliere e trasformare
- come in un lampo il latte diventa yogurt, panna o burro. Il giorno dopo i rodotti sono già a disposizione nel negozio di Gluringen o presso gli albergatori locali, sul buffet di colazione.
Le specialità di formaggio «Bio-Gomser 11» e «Baschi-Chääs» invece richiedono tempi un po’ più lunghi. Pretendono cure e attenzioni. Lavorati secondo vecchia tradizione, entrambe le specialità a base di latte grezzo stagionano per più settimane nella cantina di Gluringen.
biologica pascolano a 1000 metri sul livello del mare tra Ulrichen e Fiesch. Mungere, raccogliere e trasformare
- come in un lampo il latte diventa yogurt, panna o burro. Il giorno dopo i rodotti sono già a disposizione nel negozio di Gluringen o presso gli albergatori locali, sul buffet di colazione.
Le specialità di formaggio «Bio-Gomser 11» e «Baschi-Chääs» invece richiedono tempi un po’ più lunghi. Pretendono cure e attenzioni. Lavorati secondo vecchia tradizione, entrambe le specialità a base di latte grezzo stagionano per più settimane nella cantina di Gluringen.
Dalla cantina in tavola: specialità a base di latte bio di montagna del Goms.
I prodotti del caseificio bio di montagna non sono abituati a vie traverse: le mucche delle 11 aziende di produzione
biologica pascolano a 1000 metri sul livello del mare tra Ulrichen e Fiesch. Mungere, raccogliere e trasformare
- come in un lampo il latte diventa yogurt, panna o burro. Il giorno dopo i rodotti sono già a disposizione nel negozio di Gluringen o presso gli albergatori locali, sul buffet di colazione.
Le specialità di formaggio «Bio-Gomser 11» e «Baschi-Chääs» invece richiedono tempi un po’ più lunghi. Pretendono cure e attenzioni. Lavorati secondo vecchia tradizione, entrambe le specialità a base di latte grezzo stagionano per più settimane nella cantina di Gluringen.
biologica pascolano a 1000 metri sul livello del mare tra Ulrichen e Fiesch. Mungere, raccogliere e trasformare
- come in un lampo il latte diventa yogurt, panna o burro. Il giorno dopo i rodotti sono già a disposizione nel negozio di Gluringen o presso gli albergatori locali, sul buffet di colazione.
Le specialità di formaggio «Bio-Gomser 11» e «Baschi-Chääs» invece richiedono tempi un po’ più lunghi. Pretendono cure e attenzioni. Lavorati secondo vecchia tradizione, entrambe le specialità a base di latte grezzo stagionano per più settimane nella cantina di Gluringen.
Caseificio bio Goms
Adresse
Obergoms Tourismus AG
Furkastrasse 53
3985 Münster
Tel. +41 (0)27 974 68 68
tourismus@obergoms.ch
www.obergoms.ch
Furkastrasse 53
3985 Münster
Tel. +41 (0)27 974 68 68
tourismus@obergoms.ch
www.obergoms.ch