La Svizzera in bici
Glacière de Saint George
Saint-George
Glacière de Saint George
La più nota curiosità di Saint-George è senza alcun dubbio La Glacière (la Ghiacciaia), che fu una tra le più rinomate del Giura vodese. Una parte di questa grotta profonda 22 metri è accessibile grazie a due scale. La Glacière è aperta alle visite da metà maggio a metà novembre.
Per ragioni di sicurezza, a causa dell'assestamento permanente dello strato di ghiaccio inferiore, l'accesso al fondo dell'abisso non è più possibile. Dal ponte inferiore, è però possibile ammirare, su una lunghezza di 20 metri e una larghezza di 12 metri, il suolo e le pareti della grotta gelata, in particolare durante la primavera.
La storia narra che, all'inizio del 20. secolo, questa ghiacciaia era utilizzata da un'azienda di Losanna che veniva qui a rifornirsi del ghiaccio necessario alle consegne per le birrerie della regione. Il trasporto era effettuato durante la notte per evitare il calore diurno, su carri trainati da cavalli.
La storia narra che, all'inizio del 20. secolo, questa ghiacciaia era utilizzata da un'azienda di Losanna che veniva qui a rifornirsi del ghiaccio necessario alle consegne per le birrerie della regione. Il trasporto era effettuato durante la notte per evitare il calore diurno, su carri trainati da cavalli.
La più nota curiosità di Saint-George è senza alcun dubbio La Glacière (la Ghiacciaia), che fu una tra le più rinomate del Giura vodese. Una parte di questa grotta profonda 22 metri è accessibile grazie a due scale. La Glacière è aperta alle visite da metà maggio a metà novembre.
Per ragioni di sicurezza, a causa dell'assestamento permanente dello strato di ghiaccio inferiore, l'accesso al fondo dell'abisso non è più possibile. Dal ponte inferiore, è però possibile ammirare, su una lunghezza di 20 metri e una larghezza di 12 metri, il suolo e le pareti della grotta gelata, in particolare durante la primavera.
La storia narra che, all'inizio del 20. secolo, questa ghiacciaia era utilizzata da un'azienda di Losanna che veniva qui a rifornirsi del ghiaccio necessario alle consegne per le birrerie della regione. Il trasporto era effettuato durante la notte per evitare il calore diurno, su carri trainati da cavalli.
La storia narra che, all'inizio del 20. secolo, questa ghiacciaia era utilizzata da un'azienda di Losanna che veniva qui a rifornirsi del ghiaccio necessario alle consegne per le birrerie della regione. Il trasporto era effettuato durante la notte per evitare il calore diurno, su carri trainati da cavalli.
Glacière de Saint George
Adresse
Office du tourisme de Nyon
Avenue Viollier 8
1260 Nyon
Tel. +41 (0)22 365 66 00
info@nrt.ch
www.nyon-tourisme.ch
Avenue Viollier 8
1260 Nyon
Tel. +41 (0)22 365 66 00
info@nrt.ch
www.nyon-tourisme.ch