La Svizzera in bici
Vallée de Joux
Le Chenit
Vallée de Joux
La Vallée de Joux è un’alta valle discosta nel Giura vodese nonché una meta apprezzata per le escursioni e lo sci di fondo. Il paesaggio variegato, con ampi boschi, pascoli, prati secchi rocciosi e prati umidi ospita una fauna e una flora ricche.
La Vallée de Joux, famosa per la sua industria orologiera e il Vacherin Mont d’Or, è un’alta valle discosta nel Giura vodese. Il paesaggio è contraddistinto dai laghi di Joux e Brenet nonché da ampi boschi di conifere e dall’agricoltura.
Sotto il profilo geologico è il sottosuolo calcareo a caratterizzare la regione con campi solcati, doline e numerose grotte. Il Lago di Joux ha un deflusso sotterraneo, che emerge in superficie solo presso Vallorbe.
Il clima rigido si ripercuote sulla vegetazione. Nelle paludi si riscontrano infatti specie relitte artiche.
L’alternanza di boschi, pascoli, prati secchi rocciosi e prati umidi favorisce una fauna e una flora ricche. L’ampio paesaggio con il Grand Risoux, che è il più grande bosco compatto della Svizzera, offre un habitat anche a predatori come la lince. In passato pare che nel Risoux vivessero lupi e orsi.
Sotto il profilo geologico è il sottosuolo calcareo a caratterizzare la regione con campi solcati, doline e numerose grotte. Il Lago di Joux ha un deflusso sotterraneo, che emerge in superficie solo presso Vallorbe.
Il clima rigido si ripercuote sulla vegetazione. Nelle paludi si riscontrano infatti specie relitte artiche.
L’alternanza di boschi, pascoli, prati secchi rocciosi e prati umidi favorisce una fauna e una flora ricche. L’ampio paesaggio con il Grand Risoux, che è il più grande bosco compatto della Svizzera, offre un habitat anche a predatori come la lince. In passato pare che nel Risoux vivessero lupi e orsi.
La Vallée de Joux è un’alta valle discosta nel Giura vodese nonché una meta apprezzata per le escursioni e lo sci di fondo. Il paesaggio variegato, con ampi boschi, pascoli, prati secchi rocciosi e prati umidi ospita una fauna e una flora ricche.
La Vallée de Joux, famosa per la sua industria orologiera e il Vacherin Mont d’Or, è un’alta valle discosta nel Giura vodese. Il paesaggio è contraddistinto dai laghi di Joux e Brenet nonché da ampi boschi di conifere e dall’agricoltura.
Sotto il profilo geologico è il sottosuolo calcareo a caratterizzare la regione con campi solcati, doline e numerose grotte. Il Lago di Joux ha un deflusso sotterraneo, che emerge in superficie solo presso Vallorbe.
Il clima rigido si ripercuote sulla vegetazione. Nelle paludi si riscontrano infatti specie relitte artiche.
L’alternanza di boschi, pascoli, prati secchi rocciosi e prati umidi favorisce una fauna e una flora ricche. L’ampio paesaggio con il Grand Risoux, che è il più grande bosco compatto della Svizzera, offre un habitat anche a predatori come la lince. In passato pare che nel Risoux vivessero lupi e orsi.
Sotto il profilo geologico è il sottosuolo calcareo a caratterizzare la regione con campi solcati, doline e numerose grotte. Il Lago di Joux ha un deflusso sotterraneo, che emerge in superficie solo presso Vallorbe.
Il clima rigido si ripercuote sulla vegetazione. Nelle paludi si riscontrano infatti specie relitte artiche.
L’alternanza di boschi, pascoli, prati secchi rocciosi e prati umidi favorisce una fauna e una flora ricche. L’ampio paesaggio con il Grand Risoux, che è il più grande bosco compatto della Svizzera, offre un habitat anche a predatori come la lince. In passato pare che nel Risoux vivessero lupi e orsi.
Vallée de Joux
Adresse
Bundesamt für Umwelt
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1022
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln
und Naturdenkmäler von nationaler Bedeutung (BLN)
BLN-Objekt-Nr. 1022
Tel. -
bln@bafu.admin.ch
www.bafu.admin.ch/bln